Giardino fai da te autunnale, in esclusiva le 5 migliori idee al mondo per esterni sempre fioriti

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Prendersi cura di un giardino è un’attività che può rivelarsi rilassante, creativa e comunque può dare delle belle soddisfazioni, in ogni stagione, anche a chi non ha propriamente il pollice verde. Si può avere un bel giardino fai da te anche in autunno. Vediamo alcune idee su piante e decori da usare, per riuscirci al meglio.

Galleria foto ed immagini

Giardino fai da te autunnale: 5 modi semplici di modifica
Rose

Per avere un bel giardino autunnale bisognerà scegliere per prima cosa le giuste piante. Molto, come ovvio, dipenderà anche dallo spazio che si ha a disposizione e da dove si abita, se al nord o al sud. Ad ogni modo online si possono trovare tante informazioni e spunti interessanti, da adattare alle proprie esigenze. Scopriamo insieme 5 soluzioni uniche e geniali per un giardino invidiabile anche in autunno.

Giardino fai da te autunnale: 5 modi semplici di modifica
Piante e decori per il giardino in autunno

1. Le piante con fioritura autunnale

Giardino fai da te autunnale: 5 modi semplici di modifica
Ciclamino

Un fiore che potremo definire classico per l’autunno è il ciclamino che è ottimo per rallegrare il davanzale, così come un giardino, con la sua fioritura autunnale. Le viole del pensiero sono un’altra valida opzione, non è raro trovarne cespugli che crescono spontanei nei prati in autunno e naturalmente è possibile prevederle anche nel proprio giardino fai da te.

Crisantemi, ortensie, dalie sono altre ottime piante che fioriscono in autunno e possono quindi donare colore, profumo e bellezza ad un giardino in questa stagione. Tutti questi fiori possono essere messi a dimora direttamente nel terreno o posizionati in dei vasi, che potranno andare a creare delle composizioni. Per movimentarli si consiglia di usare vasi di forme, colori e dimensioni diverse e magari di posizionarli anche a differenti altezze.

Una valida alternativa alle piante con fioritura autunnale sono quelle sempreverdi o perenni, in particolare se fioriscono tutto l’anno. Tra queste ci sono alcune varietà di rosa, calicanto, abelia e varie altre. Imparare a prendersene cura, se si desidera essere del tutto autonomi in giardino, per fortuna non è complesso, si potrà chiedere consiglio al proprio vivaista di fiducia o trovare utili informazioni e tutorial online.

2. Decorazioni fai da te per il giardino in autunno

Giardino fai da te autunnale
Decorazioni per il giardino

L’autunno può dare numerosi spunti sul fronte decorativo, ispirando non poco sia gli appassionati di fai da te, che i creativi con poca esperienza, ma tanta voglia di mettersi in gioco.

Le zucche, caratterizzano non solo Halloween, ma tutto il periodo autunnale. Si può sicuramente usarle come elemento decorativo per dare un tocco di colore, personalità e originalità al giardino in questo periodo dell’anno. Basterà posizionare una o più zucche nel giardino, magari andando a creare composizioni con fiori in vaso o eventuali aiuole.

Altri elementi decorativi che rimandano all’autunno possono essere dei funghi, naturalmente finti, ad esempio in legno, pietra o altri materiali e meglio se di dimensioni piuttosto grandi, in modo che si facciano notare.

Creare dei funghi, ad esempio usando legnetti o sassi trovati in giardino, non è difficile, basta un po’ di colla per fissare le varie parti e si potrà poi passare alla parte più divertente, ovvero dipingerli, magari con colori piuttosto accesi, o se si preferisce con tinte più allineate a quelle tipicamente autunnali.

3. Prato fai da te per il giardino in autunno

Giardino fai da te autunnale
Cura del prato in autunno

Dopo il caldo del periodo estivo il prato del nostro giardino potrebbe apparire ingiallito, rovinato o comunque indebolito. In autunno andrà pertanto concimato, per aiutarlo a riprendere vigore e prepararlo a superare il rigore dei mesi invernali.

Si consiglia l’utilizzo di concime con sostanze azotate a lento rilascio, preferibilmente biologico. Se necessario, per prati particolarmente rovinati o in sofferenza si potrà anche intervenire con l’arieggiatura, la trasemina o il top dressing. Sono tutte operazioni che si possono fare in autonomia e che aiutano a trovarsi infine con un giardino praticamente perfetto.

Se invece si decide di creare il prato proprio in autunno, è bene sapere che questa è in effetti la stagione più indicata per farlo. Non ci saranno erbacce o infestanti in genere e il clima autunnale si rivelerà ideale per favorire al meglio la germinazione dei semi, ritrovandosi così con un sano e omogeneo tappeto erboso in primavera.

4. Tenere in ordine il giardino in autunno

Giardino fai da te autunnale
Rimozione foglie dal prato

Chi vuole prendersi cura in modo autonomo del proprio giardino, in autunno dovrà essere pronto ad un piccolo sforzo aggiuntivo. Mantenere il giardino bello e ordinato è possibile in ogni stagione dell’anno, in autunno però bisognerà concentrarsi particolarmente sulla rimozione di piante morte, rami, detriti vari e soprattutto foglie.

Rimuovere con una certa frequenza le foglie morte aiuta a prevenire piccoli incidenti e la formazione di odori sgradevoli e dona un aspetto più pulito, ordinato e curato al giardino.

5. Orto fai da te in autunno

Giardino fai da te autunnale
Aglio in orto fai da te

Sempre più persone dedicano una piccola parte del loro giardino alla funzione di orto. Coltivare qualche verdura può far risparmiare, ma soprattutto può dare delle belle soddisfazioni.

L’autunno è la stagione giusta per piantare piselli, cavolfiori, broccoli, ravanelli, barbabietole, aglio e altri prodotti che si potranno poi consumare con soddisfazione in cucina. Il terreno durante l’autunno sarà umido e perfetto per queste coltivazioni che potranno dare buoni risultati anche ai meno esperti.

Anche se si ha poco spazio a disposizione si consiglia di variare un po’, non seminando decine di verdure, ma almeno un paio.

Galleria idee e foto di giardino fai da te autunnale

Crearsi un giardino fai da te è un’attività che può aiutare a rilassarsi, ma è anche divertente e può dare belle soddisfazioni, in ogni stagione, compresa quella autunnale, nella quale però serviranno alcuni particolari accorgimenti. Nella nostra fotogallery alcuni suggerimenti che potranno fungere da ispirazione.