Dondolo in legno: i famosissimi modelli che tutti stavano aspettando
Il dondolo in legno rimane sempre intramontabile e unico. Ecco i vari modelli che potete trovare in commercio e qualche consiglio per una scelta consapevole e duratura.

D’estate, così come d’autunno e in primavera quando il sole è ancora tiepido, non c’è niente di più bello che rilassarsi su un dondolo in legno.
Galleria foto ed immagini
Scegliere di acquistare un dondolo significa fare anche un investimento per il futuro, poiché un dondolo in legno di qualità dura sicuramente anni se trattato con cura.
Di seguito quindi i numerosi modelli che potete trovare in commercio, classico, sospeso, con posti separati, a lettino e con gazebo. Più qualche importante consiglio per scegliere quello più adatto a voi e al vostro giardino, in base al vostro gusto, le vostre esigenze e allo spazio che avete a disposizione.

Dondolo in legno: modelli

In commercio esistono ormai diversi modelli di dondolo in legno, che possono davvero soddisfare tutte le vostre esigenze.
Il dondolo classico in legno è un tipo di dondolo che non stancherà mai. Costituito da una struttura portante in legno, una seduta a due o tre posti appesa saldamente con una catena di acciaio inossidabile ed appositi ganci. E’ dotato solitamente anche di ripiani laterali in legno per appoggiare ciò che ci serve e ha un tettuccio parasole in stoffa.
Il dondolo sospeso in legno è invece ideale per chi non ha un giardino o semplicemente ha poco spazio. Viene fissato tramite ganci al soffitto di un terrazzo o di una veranda. Esiste a posto singolo, doppio e a tre posti.
Il dondolo con posti separati è comodo perché a sedute ampie e confortevoli e ogni seduta può essere dotata di un ripiano dove appoggiare libri, bicchieri e tutto ciò che si vuole e ci occorre per rilassarci al meglio. In commercio si può trovare classico con struttura portante e tettuccio ma anche appoggiato a terra come una semplice sedia a dondolo.
Il dondolo a lettino può essere una struttura fissa appoggiata a terra o un semplice dondolo con seduta a divanetto totalmente reclinabile che permette di sdraiarsi senza rannicchiare le gambe sopra un cuscino morbido ed accogliente.
Il dondolo con gazebo è invece un dondolo con una struttura in legno importante che occupa molto spazio e non facile da trasportare e spostare, quindi sicuramente non adatto a tutti.
Dondolo in legno: qualità

Una volta deciso il modello di dondolo in legno che più fa per noi e che corrisponde alle nostre esigenze, occorre valutarne la qualità, se vogliamo che si conservi bene e duri a lungo negli anni.
Sicuramente il dondolo rappresenta la nostra oasi di relax e quello in legno è davvero unico e intramontabile, ma è importante prestare attenzione alla qualità. In commercio troviamo dondoli realizzati con diversi tipi di legno. Tra i più usati e sicuramente con una migliore garanzia di durata ci sono quelli in legno massiccio di acacia, di pino e di larice.
Attenzione anche al prezzo, il dondolo in legno non costa poco se è in legno massiccio e trattato correttamente così da poter durare a lungo negli anni, anche se esposto al sole ed all’umidità.
Dondolo in legno: manutenzione

E’ molto importante anche la manutenzione se vogliamo che il nostro dondolo in legno si mantenga bello e duri a lungo.
Occorre quindi tenere pulita l’intera struttura con una certa regolarità, rimuovendo le foglie e tutto lo sporco che si deposita sopra. Inoltre è comunque preferibile non lasciarlo sempre esposto al sole caldo dell’estate e trovare in giardino o nel patio un angolo poco soleggiato. Così come sarebbe meglio non lasciarlo in balia dell’umidità soprattutto la notte o nelle giornate piovose.
Ecco perché un buon dondolo in legno deve essere venduto con l’apposita fodera per coprirlo, la notte se necessario e sempre nei periodi dell’anno in cui non viene utilizzato.
Se il dondolo in legno si trova in giardino, nel periodo invernale sarebbe meglio trasferirlo in garage, se fattibile.
Dondolo in legno: cuscini

Un discorso a parte meritano i cuscini ed il tettuccio parasole.
Il dondolo in legno, a differenza degli altri dondoli di materiali diversi, normalmente non viene venduto con i cuscini.
Questo ci permette di scegliere quelli che più ci piacciono e che meglio si adattano al nostro giardino, al nostro patio o al nostro balcone, in particolare per quanto concerne il colore.
Per quel che riguarda il tessuto, il cotone rimane quello più duraturo e facilmente lavabile. Se poi il tessuto utilizzato per i nostri cuscini viene trattato per diventare impermeabile, sicuramente ciò li rende più adatti ad un dondolo che per esempio viene messo vicino ad una piscina. Non solo il legno infatti ha bisogno di maggiori attenzioni.
L’imbottitura è anch’essa fondamentale per una seduta piacevole, comoda e confortevole.
Infine, il fatto di essere sfoderabili li rende perfetti per una migliore igiene.
Dondolo in legno: tettuccio parasole

Per quanto concerne il tettuccio parasole abbiamo visto che non tutti i modelli di dondolo ce l’hanno, come per esempio il dondolo in legno sospeso che ne è ovviamente sprovvisto.
L’ideale è che il vostro dondolo abbia un tettuccio che vi protegge dal sole e dalla luce, così che potete tranquillamente rilassarvi e leggere un libro. Dovrebbe poi essere inclinabile così da proteggere in ogni ora della giornata.
Per non essere in balia delle intemperie deve essere robusto, impermeabile o comunque facilmente asportabile in caso di cattivo tempo.
Galleria di idee e foto di modelli di dondolo in legno
Il dondolo in legno è intramontabile e in commercio esistono svariati tipi adatti a tutte le vostre esigenze e del vostro giardino, patio o balcone: classico, a lettino, sospeso, con gazebo, senza tettuccio, con posto singolo, doppio o triplo.