Balcone d’autunno: le piante di tendenza del 2023

Anche in autunno è possibile godere di un bellissimo balcone colorato grazie a piante dai colori caldi e dalle tonalità intense. Impariamo a riconoscerle insieme e a rendere il nostro spazio esterno piacevole da vivere anche in questa nuova stagione.

Balcone d’autunno: le piante di tendenza del 2023
Photo by jeglaat – Pixabay

Le piante autunnali sono capaci di portare luce anche alle giornate più fredde e uggiose grazie ad un’esplosione di colori intensi e caldi. È possibile trovare queste tonalità così brillanti in numerose piante e fiori che, nonostante il graduale abbassamento delle temperature, sono capaci di prosperare durante questa stagione.

Galleria foto ed immagini

Infatti, un po’ come la primavera, anche l’autunno è il periodo ideale per coltivare e prendersi cura delle piante da balcone. L’importante è scegliere quelle più forti, che siano in grado di reggere l’escursione termica giornaliera e che sopportino le prime piogge, in alcuni casi anche persistenti e di moderata intensità.

Cura delle piante autunnali

Anche se come abbiamo detto si tratta di piante forti, questo non significa che abbiano bisogno di poche attenzioni.

Tra le principali cose da tenere in considerazione vi è la diminuzione della quantità di fertilizzante. Questo perché in autunno il ciclo vegetativo delle piante inizia a rallentare, fino ad arrivare al riposo in inverno.

Altra cosa a cui bisogna prestare attenzione è la quantità d’acqua con cui annaffiare. Considerando che in autunno le giornate sono meno calde e più corte, la percentuale d’acqua evaporata sarà minore rispetto all’estate. Ecco perché è bene non eccedere, limitando l’apporto d’acqua e aspettando la completa asciugatura del terriccio prima dell’irrigazione successiva.

Piante autunnali per un balcone colorato

Le piante autunnali, non solo renderanno il balcone accogliente e colorato anche durante le giornate meno soleggiate, ma saranno anche l’occasione per trascorre qualche momento all’esterno prima dell’arrivo dell’inverno.

Le piante che meglio si prestano per l’autunno e che sbocciano proprio in questa stagione sono diverse. Tra queste troviamo i ciclamini, l’erica e i crisantemi, tutte molto decorative e resistenti alle temperature più basse.

Ecco qui una selezione di 5 piante da balcone perfette per l’autunno 2023.

Ciclamini

Ciclamini
Photo by matthiasboeckel – Pixabay

Il ciclamino, con la sua fioritura in settembre, è l’ideale per aggiungere un tocco di colore vibrante al balcone. Non richiede cure particolari e cresce bene anche in zone con maggiore ombra.

Violette

Violette
Photo by Hans – Pixabay

Le violette possono sembrare fragili, ma sono sorprendentemente robuste, riuscendo infatti a resistere anche alla neve. Si caratterizzano per i colori vivaci e per le poche cure di cui necessitano.

Erica

Erica
Photo by 9883074 – Pixabay

Originaria della montagna, l’erica ama il fresco e non necessita di molto spazio per crescere. Una volta piantata, è fondamentale inserire nel vaso un po’ di ghiaia così da evitare ristagni di acqua.

Sternbergia

Sternbergia
Photo by 1195798 – Pixabay

La sternbergia è una pianta bulbosa dalle dimensioni ridotte che, dopo un riposo lungo un’estate intera, sboccia all’inizio della stagione autunnale con dei splendidi fiori dal giallo intenso.

Crisantemi

Crisantemi
Photo by Suppenkasper – Pixabay

Chiamati anche astri invernali, i crisantemi fioriscono in autunno regalando una vasta gamma di colori. I fiori, infatti, vanno dal bianco puro fino al rosso, ma è possibile trovarne alcuni dalle sfumature del lilla e del rosa.

Balcone d’autunno 2023: foto e immagini