Arredo balcone d’autunno: 5 nuovissime idee dagli Stati Uniti!
Con l’arrivo dell’autunno anche il balcone ha bisogno di essere arredato a nuovo: ecco 5 splendide idee per rendere questo spazio accogliente ed elegante.

L’autunno bussa alla porta e occorre farsi trovare preparati, soprattutto quando si parla di arredi: sistemare con eleganza il balcone d’autunno è una delle cose più impellenti con l’addio dell’estate. Un luogo in cui ci si potrà rilassare, godendo delle ultime giornate tiepide e della luce di ottobre che crea scenari unici ed emozionanti. Un outdoor da sfruttare al meglio, in diversi modi.
Galleria foto ed immagini
Non solo piante e vasi di fiori, ma anche arredi come tavoli, sdraio, sedie e poltrone: il balcone in autunno si trasforma al passo con la nuova stagione. Un insieme di eleganza e stile in nome della funzionalità e della semplicità che vi consentirà di vivere momenti unici. Coperte, cuscini e luci completeranno l’opera: ecco dunque le 5 idee splendide per arredare al meglio il vostro balcone d’autunno.

1. Arredo balcone d’autunno: tessuti

Il primo passo per arredare al meglio il vostro balcone d’autunno è porre grande attenzione alla scelta del tessuti: essi sono l’anima degli arredi e delle sensazioni che questo ambiente sarà in grado di comunicarvi, trasportandovi con dolcezza verso la stagione fredda.
Per quanto le temperature in autunno siano ancora abbastanza gradevoli, coperte e plaid non potranno mancare: ideali non solo per scaldarci al calar del sole, ma anche per creare arredo con stile e originalità. Potremo poi riporli agilmente in ceste comode di vimini dentro casa, per evitare che prendano acqua o umidità.
Anche i tendaggi sono assai ben accetti in autunno sul balcone: essi ci potranno riparare dai raggi del sole che nelle ore centrali sono ancora alti e ci forniranno barriera dal vento eccessivo. Un consiglio: attenzione ai colori, essi sono il fulcro delle tende e dei tessuti. Addio colori caldi estivi, benvenute tinte porpora, prugna e marrone, nuances tipiche autunnali.
2. Arredo balcone d’autunno: arredi

Un altra parte essenziale del balcone d’autunno sono gli arredi: essi dovranno virare anche qui su toni più caldi, tendenti al rosso e all’arancio, i colori del tramonto autunnale così incantevole. Anche le foglie degli alberi ricorderanno queste tinte che si rifletteranno in un mirabile connubio cromatico sugli arredi del nostro ambiente esterno.
Procurate una poltrona comoda e dei cuscini avvolgenti e morbidi che possano abbracciarvi con leggerezza e donarvi relax e pace. Plaid sulle sedie e un pratico e funzionale tappeto completeranno l’arredo: semplicità ed eleganza sono le parole d’ordine per godere al massimo di questa stagione unica.
3. Arredo balcone d’autunno: fiori e piante

Anche se l’estate è alle spalle, i fiori e le piante non potranno mancare nell’arredo del balcone d’autunno. Le specie vegetali adatte a questa stagione sono molte e tutte meravigliose: ciclamini, violette, eriche, ortensie e cavoli ornamentali vi aspettano per donare vivacità e colore al vostro outdoor.
Imprescindibili per un balcone d’autunno elegante e di tendenza le piante rampicanti come edera e clematide che, tingendosi di rosso nella stagione dei colori, donerà magia e vaporosa raffinatezza agli ultimi aperitivi all’aria aperta. Un consiglio chic: procuratevi delle zucche ornamentali, che sanciranno con fresca simpatia il cambio di stagione!
4. Arredo balcone d’autunno: luci

Con l’accorciarsi delle giornate la luce è sempre di meno in autunno, per questo vi suggeriamo di prestare attenzione all’arredo in modo tale che preveda punti luce ben disposti. Lo spettacolo principe di questo periodo dell’anno sono i tramonti arancio e rossi, simboli di una bellezza che solo la natura è in grado di regalarci.
Per goderne a pieno, procuratevi lampadine a led montate in graziose e chic catenelle illuminate, da appendere a pareti e persiane. Per aumentare accoglienza ed eleganza vi consigliamo in aggiunta anche le sempre ottime candele dagli aromi autunnali come zucca, lavanda, pino mugo e cavolo, capolavori chic e eco friendly.
Posizionatele in vari punti del balcone così da avere più fonti di luce, creando movimento e sinuosità al calar del sole: un’esperienza unica e indimenticabile che anche grazie ad alcune lanterne dislocate per il terrazzo vi proietteranno in un sogno ad occhi aperti!
5. Arredo balcone d’autunno: decorazioni e calore

Infine, ma non meno importante, nel balcone d’autunno non dovranno mancare le decorazioni. Ideale, per stare in mood stagionale, avvalersi di foglie secche, pigne e zucche, simboli di una natura che si richiude silenziosa in sé stessa con dolce delicatezza. Ottimo anche il legno, presenza calda e autentica: ceste, sgabelli, rametti secchi sono fantastici complementi.
Anche la tavola sul balcone d’autunno può esser decorata per gli ultimi pranzi prima del freddo: usate bacche, ghirlande naturali e rametti di pino per ricreare un’atmosfera agreste e rurale, in nome del vintage e del rustico chic tanto caro ai designers di ultima generazione.
Infine, per riscaldare le vostre serate che inizieranno ad essere fresche e umide, prevedete oltre alle coperte e ai plaid anche un bel braciere per il fuoco: esso sarà il fulcro attorno al quale gustare un buon calice o leggere un libro, accoccolati dal profumo di caldarroste che ci trasporterà verso il fascino di una stagione unica.
Galleria di idee e foto di balcone d’autunno
Ecco alcune proposte per arredare il vostro balcone d’autunno con eleganza e stile.