Arredare il giardino: occhio a non commettere questi errori imperdonabili

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Riposarsi e ritrovare sé stessi all’aperto anche in casa è possibile quando si sceglie di arredare il giardino della propria abitazione. Il contatto diretto con la natura ci aiuta a ritrovare il giusto equilibrio, ma solo se lo spazio è correttamente progettato. Quali sono gli errori classici che possono essere evitati? Scopriamoli insieme in questo articolo.

Galleria foto ed immagini

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Dopo una giornata intensa e frenetica, il relax all’interno della nostra abitazione è tutto ciò di cui abbiamo bisogno per riprenderci. In molte occasioni è possibile anche osare oltre, e rilassarci fuori casa senza abbandonare le mura domestiche. È il caso in cui si ha la fortuna di avere un giardino, un luogo aperto da progettare secondo i propri desideri e le proprie necessità e in cui ritrovare la pace e la serenità a contatto con la natura.

Affinché ciò sia davvero possibile è però necessario che questo ambiente sia correttamente ideato. Sono infatti diversi gli errori comuni che si commettono durante questa fase, spesso dettati dalla voglia frenetica di collocarvi tutto ciò che si desidera.

Conoscendoli tutti più da vicino è senza dubbio più facile e pratico procedere ottenendo una zona che sia davvero suggestiva e impeccabile. In questo articolo abbiamo quindi scelto di raccogliere i più classici errori da evitare per supportarti nella realizzazione del tuo giardino da sogno.

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

1. Arredare il giardino: non gestire bene gli spazi

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Quando iniziamo la progettazione dell’arredamento del giardino, siamo spesso trascinati dall’euforia del momento e non consideriamo lo spazio a nostra disposizione. Rischiamo in questo caso di non gestire bene lo stesso e ritrovarci con un giardino troppo arredato o, nel caso del terrore di esagerare, troppo vuoto.

In entrambi i casi si compromette non solo l’estetica, ma anche e soprattutto la vivibilità dell’ambiente esterno della casa. Affinché il giardino possa essere davvero il nostro luogo di relax è necessario equilibrare spazio e arredamento, bilanciare le dimensioni dei complementi e la loro quantità con le necessità personali e la grandezza dell’ambiente esterno.

Più semplicemente, prendere le misure e disegnare una piantina in scala del giardino può aiutarci a prevedere l’effetto finale.

2. Usare un arredo non idoneo

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Se arrediamo lo spazio esterno della casa è necessario che l’arredo sia davvero idoneo alle necessità d’uso. Materiali come il velluto o l’alcantara sono senza dubbio suggestivi, un rivestimento in pelle può essere affasciante, ma non per questo sono idonei all’utilizzo esterno. Ricordiamo che si tratta di un ambiente soggetto alle intemperie e che quindi anche gli elementi che vi collochiamo devono poter resistere alle stesse.

Dalla nostra parte abbiamo a disposizione un’ampia gamma di materiali tra i quali poter scegliere. Anche se il prezzo può essere superiore in fase d’acquisto è necessario valutare lo stesso come un investimento per la definizione del design del giardino. Non incorriamo nell’errore di introdurre materiali non adatti, magari valutando solo il budget e dovendoci pentire successivamente delle scelte fatte.

3. Tralasciare gli accessori

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Se nell’arredamento degli interni l’introduzione di accessori e decorazioni definisce lo stile, quando dobbiamo arredare il giardino questi influiscono sull’atmosfera che cerchiamo di realizzare. Allestire questo spazio solo con complementi funzionali, dimenticando di inserire decorazioni ed elementi di abbellimento, rende il tutto asettico in modo eccessivo e compromette la vivibilità e l’idea di relax della zona esterna.

Arricchire il divano con cuscini colorati, utilizzare tende leggere e traspiranti per proteggersi dal sole e dall’invasione di fastidiosi insetti, illuminare delicatamente con candele o luci di atmosfera contribuisce all’identificazione del nostro giardino. In questo modo potremo arredare lo stesso secondo i nostri desideri e ricreare davvero un ambiente dove rilassarci e dimenticare la frenesia quotidiana entrando in contatto con la natura.

4. Coprire il cielo

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Spesso, quando si possiede un giardino, si tende a ideare soluzioni per renderlo quanto più vivibile possibile. Come accennato in precedenza, si tratta di una zona molto esposta alle intemperie, che cerchiamo di riadattare per viverla in ogni occasione. È in questi casi che si commette l’errore di coprire gran parte dello spazio vivibile e di conseguenza di coprire il cielo.

Anche se siamo mossi dalle migliori intenzioni, come il poter vivere il giardino senza che il troppo sole ci infastidisca o l’avere la possibilità di utilizzarlo anche nei giorni di pioggia, ciò può compromettere l’atmosfera suggestiva. È necessario lasciare lo spazio per vivere il cielo, magari optando per una copertura rimovibile che possa essere gestita secondo le nostre esigenze e secondo le condizioni meteo.

5. Sottovalutare la protezione della propria privacy

Arredare il giardino: 5 errori evitabili

Possedere un giardino comporta l’abitare ad un piano terra, ovvero ad un’altezza tale da poter essere visti sempre da tutti. Quando dobbiamo arredare il giardino tendiamo spesso a sottovalutare questo concetto e ad incorrere nell’errore di non proteggere la nostra privacy.

Sono diversi i modi in cui possiamo procedere in questo senso. Abbiamo a disposizione la stessa natura della zona esterna. Un’idea è infatti quella di utilizzare piante rampicanti intorno alla staccionata, ma se non è abbastanza allettante possiamo sempre utilizzare dei teli realizzati appositamente per lo scopo.

Galleria idee e foto di arredare il giardino

Arredare il giardino consente di avere un ulteriore spazio in casa per rilassarsi e ricaricarsi dopo una giornata o una settimana di lavoro. Sono però diversi in questo caso gli errori che si potrebbero commettere. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto una serie di idee per rendere davvero unico questo ambiente senza sbagliare.