Ventilatore a colonna: 5 vantaggi che ti stai perdendo

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono i vantaggi che derivano dall’utilizzo di un ventilatore a colonna? Perché valutare l’acquisto di questo modello quando possiamo sostituirlo con un più tecnologico e moderno impianto di condizionamento? Scopriamolo insieme parlando anche del suo funzionamento e di come poterlo adattare all’interno dei nostri ambienti.

Galleria foto ed immagini

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

Con l’arrivo del caldo, il pensiero comune è quello di rinfrescare gli ambienti della propria abitazione attraverso un sistema di ventilazione o condizionamento costantemente attivo. I più preferiscono utilizzare un impianto di aria condizionata che in poco tempo riesce ad abbassare le temperature all’interno delle stanze riequilibrando così, in qualche modo, il clima.

C’è da dire però che una scelta di questo tipo comporta non pochi problemi, sia a livello di consumi energetici sia di salute. I condizionatori possono risultare fastidiosi a causa della comparsa di bronchiti, torcicollo e altri dolori muscolari e, oltretutto, mettono in circolo nell’ambiente acari e polline derivanti da filtri non completamente puliti.

Una soluzione a tutto ciò è il ventilatore, spesso scelto nel modello a colonna per poter ottimizzare ulteriormente il suo utilizzo. Sono infatti ancora molti coloro che preferiscono rinfrescare gli ambienti con l’utilizzo di questo elettrodomestico. In questo articolo abbiamo quindi raccolto tutti i vantaggi certi legati al ventilatore a colonna.

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

1. Facile da trasportare con ingombri minimi

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

Uno dei vantaggi del ventilatore a colonna, che più di tutti intriga coloro che lo acquistano, è la sua facilità di trasporto. Rispetto ad un condizionatore che deve essere posizionato fisso in una stanza in un determinato punto, questo modello di ventilatore, come tra l’altro tutti i ventilatori (eccetto quelli da soffitto), può essere spostato sulla base delle nostre necessità. Rispetto ad altre tipologie ci consente anche di ottimizzare gli spazi dato che ha un ingombro di molto inferiore, ad esempio, al più classico modello a piantana.

Possiamo quindi decidere se collocarlo in una stanza piuttosto che in un’altra a seconda del luogo in cui ci troviamo o se posizionarlo in angoli differenti della stessa per trarre beneficio dallo spostamento d’aria. È molto pratico in particolare durante il passaggio dalle ore diurne alle ore notturne. Se infatti nel primo caso tendiamo a voler posizionare il ventilatore in un luogo della stanza che permetta di rinfrescarla tutta, durante la notte è necessario che questo venga collocato a distanza dal nostro corpo per non provocare danni alla salute.

2. Adatto allo spazio esterno

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

Proprio perché il ventilatore a colonna può essere posizionato in qualsiasi luogo, si adatta con molta praticità anche allo spazio esterno della casa. Questo è un vantaggio molto utile per chi possiede uno spazio come un balcone, un terrazzo o un giardino che desidera rinfrescare durante il giorno e che, magari, non ha le dimensioni minime per ospitare comodamente un ventilatore a piantana (notoriamente più ingombrante).

Poiché il ventilatore, a differenza dell’aria condizionata, raccoglie solo aria e tende a rinfrescarla in modo più delicato, una volta posizionato nello spazio esterno di casa potrà creare una piacevole brezza che ci consentirà di vivere i momenti all’aria aperta con maggiore serenità.

Anche in questo caso, considerando la facilità di trasporto, possiamo considerare di collocarlo nel punto dell’ambiente esterno per noi più comodo.

3. Silenzioso

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

I ventilatori a colonna, rispetto ai classici a soffitto o a piantana, sono sprovvisti di pale e proprio per questo motivo portano con sé un altro notevole vantaggio, l’abbattimento dei rumori. Rispetto a tanti altri modelli, ma anche allo stesso condizionatore, questi elementi sono molto più silenziosi e di conseguenza più adatti anche all’utilizzo notturno o per i momenti di riposo.

Proprio per questa sua qualità, il ventilatore a colonna può essere utilizzato anche all’interno della camera di un neonato per rinfrescare con delicatezza l’ambiente. In questa zona, infatti, l’utilizzo di un condizionatore o di un ventilatore a pala sarebbe sconsigliato proprio perché potrebbe provocare gravi danni alla salute del bambino. Con il ventilatore a colonna possiamo invece ovviare a questo problema e oltretutto mantenerlo in funzione più a lungo.

4. Pratico da pulire

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

Se consideriamo la manutenzione costante che richiedono i ventilatori a pala o i condizionatori noteremo subito un altro vantaggio del ventilatore a colonna, ovvero la praticità di pulizia. Per mantenere l’ambiente sempre salubre, infatti, è necessario che i filtri dei condizionatori siano puliti in modo costante. In questo modo è possibile rimuovere dagli stessi tutti i residui di acari e di pollini ma anche di polvere che potrebbero con il tempo essere immessi in circolazione.

Anche il ventilatore da soffitto non è esente dalla manutenzione costante. Su questo infatti tenderà a raccogliersi diversa polvere che sarà poi immessa in circolo al momento del suo funzionamento. Ragionamento analogo può essere fatto per i ventilatori a piantana.

Il ventilatore a colonna è invece provvisto di un sistema di griglie facile da pulire grazie all’utilizzo di un panno in microfibra o di un piumino catturapolvere. La sua forma inoltre consente di raccogliere molta meno polvere, polline e acari rispetto agli altri modelli e, di conseguenza, di immettere in circolo solo aria pulita.

5. Personalizzazione delle impostazioni

Ventilatore a colonna: 5 vantaggi certi

Un vantaggio da non sottovalutare dei ventilatori a colonna è quello della personalizzazione delle impostazioni. Questi elettrodomestici possono infatti essere adattati alle nostre diverse necessità di utilizzo.

Gran parte dei modelli in circolazione offre la possibilità di impostare fino a tre diverse tipologie di velocità. Altro vantaggio è l’oscillazione verticale e orizzontale da poter attivare in contemporanea per poter rinfrescare in modo omogeneo tutto l’ambiente. Da non sottovalutare la possibilità di impostare un timer da utilizzare nelle ore notturne per poter disattivare l’elettrodomestico una volta rinfrescato a dovere tutto l’ambiente.

Galleria idee e foto di ventilatore a colonna

Comodo e pratico da utilizzare in ogni ambiente della casa, il ventilatore a colonna è un alleato fondamentale dell’estate. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcuni vantaggi.