Sempre più ricercate le macchine per waffle: non solo per veri appassionati!
Aumenta la vendita di macchine per waffle, il dolce del Nord Europa che piace tantissimo anche a noi! I veri appassionati non ne possono fare a meno, ma sono talmente semplici da preparare, che tutti vogliamo avere nella nostra cucina la piastra per cuocere queste deliziose cialde. In commercio ce ne sono di diverse tipologie, vediamole insieme per capire quale è quella adatta alle vostre esigenze.

I waffle sono delle buonissime e golosissime cialde dolci a forma di nido d’ape tipiche del Nord Europa. Un tempo occorreva essere all’estero per poterli gustare, magari semplicemente serviti con dello zucchero a velo o, per i più golosi, accompagnati da una crema al cioccolato e fragole fresche!
Ora li possiamo trovare, preparati al momento in qualche chiosco in giro per tutte le grandi città italiane e europee oppure, confezionati in quasi tutti i supermercati. Vengono semplicemente chiamati con diversi nomi, waffle, waffel, gouffre, in base alla nazione in cui siamo.
I veri appassionati di questi dolci preferiscono però prepararli a casa, nella loro cucina, con la macchina per waffle. Una piastra che può avere la classica forma quadrata e fare dei waffle croccanti fuori e soffici dentro. Oppure avere una forma tondeggiante e fare dei waffle solitamente più bassi e più croccanti.
Vediamo insieme le caratteristiche importanti che deve avere questa piastra e quale può essere la più adatta a voi e alle vostre esigenze.
Macchina per waffle, come sceglierla

Che siate o meno appassionati di waffle, una piastra per prepararli nella vostra cucina ci deve essere!
I waffle infatti non sono solo quelli dolci che siamo abituati a vedere in giro, ma ne esiste anche una versione salata, ottima per esempio da proporre ai vostri ospiti come aperitivo.
Quindi qualsiasi waffle abbiate intenzione di preparare, per la loro buona riuscita la piastra è assolutamente indispensabile. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche importanti da considerare quando la comprerete.
Materiale
Il materiale delle piastre ideale per cuocere perfettamente i vostri waffle, secondo noi è il teflon, che garantisce un’ottima antiaderenza ed è anche più economico di altri materiali in commercio. Una valida ma più costosa alternativa può essere la ghisa, che è un ottimo conduttore di calore.
Resistenza
Il nostro consiglio è di comprare una piastra che abbia integrata la resistenza elettrica, perché così impiega minor tempo per raggiungere la temperatura e quindi garantisce un sicuro risparmio energetico. Inoltre la cottura sarà, oltre che più veloce, più uniforme.
Dimensioni
La dimensione della piastra determina la quantità di waffle che si riescono a preparare simultaneamente. Quindi è importante da considerare se per esempio siete una famiglia numerosa che desidera mangiare i waffle la mattina per colazione. Sono piccoli elettrodomestici facili da collocare in tutte le cucine, anche nella più piccola. Se avete un ambiente di modeste dimensioni da arredare ecco i nostri consigli per non sprecare spazio utile.
Potenza
Per una cottura veloce ed omogenea, vi consigliamo la macchina per waffle con una potenza tra i 1.200 W e i 1.400 W, che vi consente di preparare una maggiore quantità di waffle in minor tempo.