Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Scopriamo insieme quanto si risparmia in bolletta con il phon a basso consumo con le sue caratteristiche salienti e se sia una soluzione ideale per la lotta contro il caro energia.

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Phon a basso consumo in bagno

Un asciugacapelli è un elettrodomestico indispensabile per tenere in ordine la chioma e soprattutto per evitare a chi soffre di cervicale di stare male in inverno. Il pensiero di evitare i malanni e i vari problemi articolari e muscolari cozza fortemente con il pensiero dei rincari energia di luce e gas.

Galleria foto ed immagini

La bolletta elettrica sarà destinata ad essere particolarmente salata, tanto che le linee guida di Arera indicano di orientarsi principalmente sugli elettrodomestici a basso consumo. Ma lo sapevate che esistono i phon a basso consumo energetico?

La maggioranza degli asciugacapelli in commercio consuma davvero tanto dal punto di vista energetico. Si possono superare anche i 2400 Watt di potenza.

Considerato che la fornitura di energia nelle abitazioni residenziali si aggira sui 3000 Wh, i 2/3 dell’energia massima erogabile verrebbero dispersi. Scopriamo insieme come si risparmia in bolletta passando ai phon a basso consumo energetico grazie alle caratteristiche di questo elettrodomestico.

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
ragazza che si asciuga i capelli col phon

1.Consumi bassi

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Contatori dell’Enel luce

Lo dice il nome stesso, ma è bene approfondire in merito. Ipotizzando una famiglia media di 4 persone, sono 4 docce tutti i giorni. L’asciugacapelli sarà utilizzato quindi per 5 minuti al giorno a persona, in media.

Si spendono 0,15 centesimi di Euro al giorno e quindi all’anno si può arrivare a 60 Euro solo per aver asciugato i capelli dopo la doccia. Con conseguente impatto ambientale negativo. Il phon a basso consumo risolve il problema in quanto i consumi saranno del 30% in meno rispetto ai tradizionali.

2. Tecnologia ionica

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Phon a basso consumo tecnologia ionica e accessori

Per diventare performanti e soprattutto arrivare a 1400 Watt per quanto riguarda alcuni modelli, questi modelli di asciugacapelli sono dotati di tecnologie specifiche. Intendiamoci: anch’esse risultano inquinanti per l’ambiente, ma sono più sostenibili confrontati con i modelli tradizionali.

La tecnologia più famosa è senza dubbio la ionica. Essa prevede l’emissione di ioni negativi in grado di dividere le molecole di acqua.

3. Piega perfetta

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
ragazza con piega perfetta capelli

La tecnologia ionica è in grado di rompere il cosiddetto reticolato, il rivestimento dei capelli. Così facendo, aumenta la dispersione delle molecole di acqua, favorisce il loro assorbimento ed elimina l’elettricità statica. Ecco perché il fusto si idrata e la piega rimane molto a lungo, come se fosse stata eseguita in un salone professionale. Il tutto con un grande risparmio in bolletta.

4. Tempistiche brevi

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Asciugare i capelli con phon a basso consumo

Confrontando i tempi di asciugatura con un asciugacapelli normale e un phon a basso consumo, non c’è nessun dubbio che l’elettrodomestico a basso consumo batte tutte le aspettative. Nonostante i capelli si possano sentire belli idratati al tatto, la tecnologia ionica fa sì che i tempi di asciugatura si dimezzino rispetto ai phon tradizionali.

5. Performance ottime a basse temperature

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Asciugatura con phon a basso consumo in salone professionale

Gli asciugacapelli a basso consumo sono molto gettonati soprattutto a livello professionale. I parrucchieri più famosi si adoperano per avere l’ultima tecnologia a basso consumo proprio per risparmiare sui costi in bolletta.

Immaginatevi un salone professionale quanti clienti può avere, tutti a chiedere la piega. Con degli asciugacapelli tradizionali, ci sarebbe un rincaro sui costi della luce notevole. Invece, con le postazioni dotate di phon a basso consumo, i tempi di asciugatura sono più brevi anche se si abbassa la temperatura dell’elettrodomestico mediante l’apposito pulsante. Regolando il flusso d’aria e soprattutto la temperatura, il risparmio aumenta. Senza contare il favore che si fa all’ambiente. Più elettricità si consuma, più si inquina.

6. Prezzo

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Phon a basso consumo fascia medio-bassa

C’è da dire che i modelli professionali possono costare dai 150 fino ai 200 Euro o più, ma non è detto che non si possano trovare modelli a meno di 50 Euro. Tutto dipende dalla reale necessità.

Se siete delle persone che hanno bisogno di asciugare i capelli tutti i giorni, sarebbe meglio orientarsi su modelli di fascia alta, mentre se ne fate un uso sporadico, tipo due volte a settimana, allora i modelli di fascia medio-bassa fanno al caso vostro.

Phon a basso consumo: come ottimizzare l’asciugatura

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Asciugatura capelli

Naturalmente, le prestazioni di un phon a basso consumo possono essere migliorate seguendo alcuni consigli di carattere pratico. In primis, tamponare bene la chioma per pochi minuti. In questo modo, si toglierà dai capelli l’acqua in eccesso.

Poi, si procede con l’asciugatura, dapprima a massima potenza e temperatura, per poi proseguire abbassando getto e temperatura dell’aria finché non sono asciutti. Meglio utilizzare l’apparecchio per il tempo necessario allo scopo e scollegare la presa di corrente quando inutilizzato.

Inoltre, è bene asciugarsi i capelli in un locale privo di umidità. Pertanto, aprite la finestra del bagno dopo aver fatto la doccia. In un ambiente asciutto questi elettrodomestici risulteranno molto più efficienti e si può risparmiare tempo e consumi.

Risparmia in bolletta: passa subito al phon a basso consumo
Ragazza che si asciuga i capelli ricci col diffusore

Galleria idee e foto phon a basso consumo

Nella nostra galleria immagini potrete trovare ancora suggerimenti e modelli di phon a basso consumo. Non servono altre parole per convincervi che sia il vostro portafoglio, sia l’ambiente, possano trarre beneficio da questo elettrodomestico. Soprattutto quando riscontrerete il tutto sulla prima bolletta utile che vi arriverà.

Un consiglio da seguire per evitare che scatti il salvavita: non accendete altri apparecchi energivori mentre siete in procinto di asciugarvi i capelli. Il salvavita è un dispositivo di sicurezza che ha la funzione di interrompere il flusso di energia elettrica in casa. Si tratta di una misura di emergenza quando si rileva un sovraccarico del contatore o una dispersione. Se esso scatta spesso, può significare che la potenza del contatore non è sufficiente per supportare tutti gli apparecchi collegati. Oppure, che ci sono troppi elettrodomestici in funzione.  Nel primo caso, bisogna verificare la potenza e, se è il caso, elevarla. Mentre nel secondo caso, è bene spegnere gli apparecchi che consumano corrente e procedere con il phon.