Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono gli errori più comuni che si commettono quando dobbiamo pulire l’aspirapolvere? Come possiamo evitare di ripeterli e salvaguardare la durata dell’elettrodomestico? Addentriamoci nel mondo delle pulizie e scopriamo insieme come rimediare.

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Galleria foto ed immagini

Quando ci dedichiamo alle pulizie domestiche tendiamo a dimenticare l’importanza della manutenzione e della pulizia degli accessori stessi che utilizziamo. Spesso infatti commettiamo dei piccoli errori che possono compromettere, con il tempo, gli elettrodomestici di uso quotidiano o quasi.

Un esempio è quello dell’aspirapolvere, un elemento che utilizziamo costantemente anche per compiere pulizie più veloci e rapide e che, proprio per questo motivo tendiamo a trascurare. Non è raro quindi che proprio questo possa abbandonarci nel momento del bisogno e costringerci ad acquistare un modello nuovo spendendo un budget più elevato di quanto non sarebbe necessario con una manutenzione accurata.

In questo articolo abbiamo quindi raccolto una serie di errori comuni, che tutti facciamo quando dobbiamo pulire l’aspirapolvere, e che spesso sottovalutiamo. In questo modo potremmo ricordarci di fare una manutenzione costante per salvaguardare il nostro elettrodomestico.

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

1. Non pulire il filtro

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Il primo errore che si tende a commettere quando dobbiamo pulire l’aspirapolvere è quello di non considerare una pulizia costante e approfondita del filtro. Questo elemento è quello che raccoglie maggiore sporcizia in quanto tende ad essere la prima barriera tra la spazzola e il sacchetto.

È quindi fondamentale, non soltanto per salvaguardare la durata del letto domestico, ma anche per la nostra salute, provvedere ad una pulizia costante di questo elemento dell’aspirapolvere. Assicuriamoci quindi di rimuoverlo correttamente dall’aspirapolvere e di pulirlo senza provocare danni. Un’idea biologica e naturale è quella di lasciarlo in ammollo in acqua e aceto per una mezz’oretta. Terminato questo periodo di tempo strizziamolo accuratamente e lasciamolo asciugare all’aria.

2. Non cambiare il sacchetto o svuotare il contenitore

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Un altro errore che commettiamo spesso è quello di non cambiare il sacchetto o, nel caso di aspirapolveri che non posseggono questo elemento, di non svuotare in modo costante il contenitore. Dobbiamo ricordarci che l’aspirapolvere è uno degli elettrodomestici più utilizzati, anche per le pulizie rapide.

La polvere e lo sporco raccolto tende ad accumularsi e a compromettere la velocità della stessa. Non attendiamo quindi che la potenza diminuisca, alla lunga ciò provoca danni irreversibili. Cerchiamo di cambiare e pulire i contenitori ai primi sintomi di affaticamento.

3. Non pulire la spazzola

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Un altro errore comune che sottovalutiamo quando dobbiamo pulire l’aspirapolvere è quello di tralasciare la pulizia e la detersione della spazzola. Questo è il primo elemento che entra in contatto con lo sporco della nostra casa e, proprio come una scopa normale, tende a raccogliere una grande quantità di capelli, fili e altro sporco.

È quindi fondamentale essere costanti con la pulizia di questo elemento e rimuovere almeno una volta alla settimana lo sporco più evidente, in particolare se non utilizziamo prima dell’aspirapolvere dei panni cattura polvere per i pavimenti. Una volta al mese possiamo procedere con la pulizia più approfondita e un’igienizzazione della stessa.

Potrebbe interessarti Pulire casa: 10 errori da non fare

Qualsiasi aspirapolvere ci consente infatti di rimuovere la spazzola dalla stessa e, anche in questo caso, lasciarla in ammollo in acqua e aceto affinché le setole igienizzino naturalmente e si puliscano in profondità. Lasciamo poi che si asciughino all’aria prima di collocarle di nuovo sull’aspirapolvere.

4. Utilizzare troppa acqua per pulire l’aspirapolvere

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

Quando puliamo l’aspirapolvere dobbiamo ricordarci che si tratta sempre di un elemento elettronico le cui componenti sono estremamente delicate. Un errore comune è quello di utilizzare troppa acqua durante la pulizia di questo accessorio. Se infatti possiamo lasciare in ammollo la spazzola e il filtro dell’aspirapolvere, ciò non vale per tutte le componenti.

Per il vano del sacchetto o per il contenitore dello sporco, ad esempio, è necessario utilizzare un panno umido che ci consenta di pulire ma senza lasciare residui di acqua che potrebbero danneggiare le componenti elettroniche della nostra aspirapolvere.

Anche quando parliamo di aspirapolveri con il filo ricordiamoci di pulirlo con un panno antistatico leggermente inumidito di modo da non compromettere alcuna componente.

5. Aspettare più di tre mesi per la manutenzione

Pulire l’aspirapolvere: 5 errori che facciamo tutti

La manutenzione e la pulizia dell’aspirapolvere devono essere un’abitudine costante e ripetuta nel tempo. Un errore che si commette spesso è quello di lasciare che passino più di tre mesi per la manutenzione totale dell’elettrodomestico.

Come abbiamo visto sono diverse le componenti che necessitano di una cura e di una pulizia quasi settimanale, come ad esempio il filtro o la spazzola, in particolare se utilizziamo l’aspirapolvere quotidianamente più di una volta al giorno.

Anche qualora questo non fosse adoperato con costanza, è necessario provvedere ad una pulizia totale, che anche in questo caso non deve superare i tre mesi. Ricordiamoci di cambiare costantemente il sacchetto, pulire le spazzole e il filtro che potrebbero aver fatto prolifere batteri, e igienizzare ogni componente al fine di rendere davvero efficiente la pulizia domestica. Solo in questo modo potremmo garantire al nostro elettrodomestico una vita lunga.

Galleria idee e foto per pulire l’aspirapolvere

Tra gli elettrodomestici più utilizzati per la pulizia quotidiana, l’aspirapolvere è la più pratica. Sono diversi gli errori che commettiamo nella sua manutenzione, i più comuni raccolti in questa galleria di immagini.