Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

In che modo possiamo essere al passo coi tempi e scegliere il miglior televisore 55 pollici? Quali sono le tecnologie più recenti e gli usi che si possono fare di questo dispositivo per l’intrattenimento? Ma soprattutto, in che modo possiamo effettuare un acquisto mirato? Scopriamo tutto in questo articolo.

Galleria foto ed immagini

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Con l’avanzare della tecnologia anche l’intrattenimento casalingo è migliorato e i nuovi televisori sono sempre più simili a piccoli schermi cinematografici che consentono una qualità video e audio ottimale tale da godere a pieno della visione.

I modelli di televisori sono sempre di più e ciò crea non poche difficoltà al momento della scelta. Anche i modelli da 55 pollici sono numerosi e differiscono non soltanto per marca, ma anche per piccole caratteristiche che all’interno del nostro soggiorno o di qualsiasi altra stanza, possono fare la differenza.

È infatti sbagliato pensare che i televisori siano tutti uguali, ma al tempo stesso non possiamo stilare una classifica che decreti un vincitore assoluto. Tutto dipende dalle nostre esigenze e dalle caratteristiche che ricerchiamo dal televisore.

Proprio perchè i modelli da 55 pollici sono i più diffusi, è facile lasciarsi incantare e sbagliare l’acquisto. In questo articolo abbiamo pensato di raccogliere una serie di consigli che possono indirizzarci correttamente verso la giusta scelta, ma soprattutto le tipologie di tecnologie e di usi che si possono fare con questo dispositivo per avere una visione ottimale.

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

1. Dimensione

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Quando ci apprestiamo ad acquistare il miglior televisore 55 pollici non dobbiamo lasciarci ingannare dalla dimensione. La misura in pollici si riferisce infatti allo schermo, e non alla dimensione totale del nostro dispositivo.

Un errore comune è infatti quello di considerare soltanto la dimensione dello schermo, ovvero i pollici calcolati in diagonale dello stesso. I modelli differiscono per cornici più o meno grandi e le stesse possono avere un peso notevole all’interno dell’ambiente in cui inseriamo il televisore.

Prima di acquistare quindi, consideriamo la dimensione reale ovvero l’altezza per la lunghezza, in qualche caso anche la profondità. I diversi modelli a nostra disposizione sul mercato consentiranno la possibilità di scegliere quello più idoneo alle nostre esigenze. In questo modo potremmo posizionare il televisore anche appeso in una camera da letto.

Tra i diversi modelli in circolazione il primato non può essere che consegnato al Samsung QE55Q64TAUXZT che con il suo schermo QLED in 4K e la cornice ultra sottile, con soli 1000,00€ consente di godere di un modello compatto e ad alta risoluzione.

2. Risoluzione

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

La risoluzione del televisore da 55 pollici è un altro aspetto fondamentale da considerare al momento dell’acquisto. Senza dubbio i modelli in 4K offrono una perfezione di immagine e una nitidezza senza precedenti, molto vicina a un intrattenimento cinematografico.

In questi casi abbiamo anche una vividezza dei colori in quanto i pixel hanno una superficie luminosa che perfeziona i contrasti con i colori più scuri. I migliori modelli di 4K sono dotati anche di tecnologia HDR, ovvero High Dynamic Range, che consente una migliore visione anche in ambito dinamico.

Quando ci apprestiamo ad acquistare il nostro televisore, dobbiamo però considerare se veramente siamo interessati a tutte le caratteristiche video che derivano da una risoluzione in 4K. In molti casi infatti, come ad esempio per un televisore utilizzato sporadicamente, in camera da letto, potremmo volerci accontentare di una buona visione senza puntare all’eccellenza. In questo modo il budget sarà notevolmente ridotto.

Anche in questo caso come compromesso Samsung detiene il primato, grazie al modello AU7190 dotato di tecnologia Crystal Display UHD 4K che con 749€ consente di acquistare un televisore dall’alta qualità per risoluzione di colori e contrasti.

3. Audio

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Quando ci apprestiamo ad acquistare il miglior televisore 55 pollici dobbiamo essere consapevoli del fatto che, gli ultimi modelli, puntano su una visione ottimale danneggiando spesso il comparto audio.

Si può sopperire a questa mancanza attraverso un sistema di Home Theatre che permette di ottenere una sonorità pari a quella cinematografica. Anche le nuove soundbar, più economiche e semplici da maneggiare, si avvicinano a questa performance audio.

Questa soluzione si presta in ambienti come il soggiorno. Se però il nostro obiettivo è quello di utilizzare il televisore senza un impianto audio aggiuntivo, sarà necessario prestare attenzione alla collocazione e soprattutto alla potenza delle casse al fine di consentire una corretta visione e soprattutto un corretto audio derivante dal nostro televisore.

Il Sony Bravia KD-55X80JP a soli 649€ è il compromesso perfetto per chi desidera un’ottima qualità video e audio grazie alla presenza della X-Balaced Speaker.

4. Tipologia di schermo

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Le ultime tipologie di televisori 55 pollici si differenziano anche per un’altra particolarità dello schermo, ovvero la forma. Oltre i classici modelli a schermo piatto possiamo infatti trovare in commercio diverse tipologie di schermi curvi con un angolazione massima di 20 gradi.

Questa caratteristica può consentire una migliore visione dell’elettrodomestico all’interno dell’ambiente, oltre a risultare un vero e proprio elemento di design. Questo aspetto si dimostra anche pratico, come nel caso di un soggiorno stretto e lungo. Grazie al pannello curvo sarà possibile consentire a tutti gli spettatori una corretta visione.

La scelta tra il classico pannello piatto e quello curvo è prettamente personale e dipende molto anche dal posizionamento dell’elettrodomestico rispetto al punto focale da cui verrà osservato. Inoltre, non dimentichiamo di considerare anche la dimensione totale dell’elettrodomestico valutandone anche la profondità.

Un modello curvo estremamente valido è il Xiaomi 4S TV Curved 55 pollici che può contare sul supporto di un display 4K di ultima generazione. Il tutto a un prezzo di soli 279€.

5. Connettività

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Considerato l’uso costante di questa tipologia di elettrodomestici, i migliori televisori 55 pollici in commercio sono quasi tutti dotati di un sistema Smart TV che consente una connessione a Internet tramite il cavo ethernet oppure in modalità Wi-Fi.

Ciò consente di poter accedere alle piattaforme di streaming direttamente dal televisore senza adottare decoder terzi, che potrebbero occupare le porte HDMI e soprattutto compromettere l’estetica del televisore e dell’ambiente in generale.

La tipologia di connessione internet non è l’unico aspetto che dobbiamo considerare durante l’acquisto. Anche il numero di porte HDMI e quelle USB sono fondamentali. Queste infatti consentono la personalizzazione dell’esperienza e un aumento delle funzionalità.

Attraverso le stesse possiamo non soltanto collegare sistemi di intrattenimento come console per videogiochi, ma anche gli stessi dispositivi elettronici come smartphone e tablet per duplicare lo schermo e accedervi con maggiore facilità.

Il televisore LG OLED55C14LB a 919€ è uno dei migliori, sotto questo aspetto, in circolazione come smart TV da 55 pollici.

6. Sistema operativo delle smart tv

Miglior televisore 55 pollici: 6 consigli utili, tecnologia e uso ottimale

Collegandoci al punto precedente e considerando quindi i migliori televisori 55 pollici Smart TV, è doveroso considerare il sistema operativo dello stesso. In commercio sono infatti disponibili, a seconda del modello e dell’azienda che si acquista, diversi sistemi operativi, proprio come per smartphone e cellulari.

Per avere un’esperienza a 360° è necessario considerare con quale sistema operativo siamo più agili e preparati. In tal modo sarà possibile accedere a tutti i contenuti disponibili sfruttando al massimo le potenzialità del nostro televisore da 55 pollici.

Tra le smart TV più vendute e apprezzate il primato spetta ad LG con il modello 55UP75006LF che si posiziona tra i migliori per fascia di prezzo con i suoi 378,99€. L’utilizzo di Android TV è inoltre un optional da non sottovalutare per chi è già pratico del sistema operativo.

Galleria idee e foto per il miglior televisore 55 pollici

Scegliere il televisore 55 pollici adatto alle proprie esigenze può non essere sempre semplice. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto una serie di idee per aiutarci nell’acquisto.