Miglior proiettore portatile: 5 utili consigli
Come possiamo scegliere il miglior proiettore portatile? Per quale motivo dovremmo optare per l’acquisto di un elettrodomestico simile? Quali sono le caratteristiche a cui non possiamo in alcun modo rinunciare? Scopriamo insieme tutti i segreti in questo articolo.
Galleria foto ed immagini
All’interno di un’abitazione non può più mancare un dispositivo dedicato esclusivamente alla visione di film o telefilm (che siano su piattaforma a pagamento o sui canali in digitale). I nuovi modelli di televisore sono sempre più grandi e con definizioni sempre più nitide, ma ciò comporta un aumento di prezzo a volte non indifferente.
L’acquisto di un proiettore portatile consente di abbattere in modo notevole la spesa di partenza e di ottenere immagini in alta definizione con schermi anche molto grandi. Quando parliamo, inoltre, di proiettore portatile non ci riferiamo ai modelli classici. Discostiamoci, quindi, dall’idea di quelli che siamo abituati a vedere all’interno di abitazioni più sofisticate o di sale riunioni, ovvero dispositivi posizionati con appositi strumenti al soffitto o alla parete.
In questo caso, infatti, parliamo di modelli più piccoli e compatti, pratici e comodi da trasportare. Possono essere portati da una stanza all’altra della casa e soprattutto utilizzati anche in vacanza qualora desiderassimo avere uno schermo più grande sul quale visionare i nostri film. È, infatti, necessaria una semplice parete bianca per poter usufruire del proiettore.
Per scegliere il miglior proiettore portatile è, quindi, importante conoscere le sue caratteristiche fondamentali e comprendere quali di queste possono essere in linea con le nostre necessità e le nostre preferenze. In questo articolo andremo a vedere nel dettaglio tutto ciò che è indispensabile considerare al momento dell’acquisto.
1. Dimensioni e peso
Quando dobbiamo scegliere il miglior proiettore portatile, dobbiamo valutare con molta attenzione le dimensioni, la forma ma soprattutto il peso. In commercio, infatti, esistono diverse soluzioni che possono soddisfare le nostre esigenze.
Partiamo col dire che quando parliamo di proiettori portatili, in molti casi, ci riferiamo ad elettrodomestici che posseggono al loro interno una batteria. Questa consente al dispositivo di funzionare in autonomia per ore senza avere la necessità di essere collegati alla presa di corrente. Ciò potrebbe compromettere la luminosità e altre prestazioni.
Se il nostro obiettivo è quello di trasportare frequentemente il proiettore sarà necessario puntare su un modello molto piccolo e leggero. In questo caso dovrà anche essere abbastanza silenzioso per consentire una corretta visione del film o di qualsiasi proiezione senza che vi sia un rumore eccessivo. Anche la forma gioca un ruolo importante. Oltre a quella più classica, molto simile ad una console, potremo anche optare per qualcosa di più gradevole sul piano estetico e che possa anche stare in bella vista senza sfigurare.
2. Qualità video
Proprio come se stessimo per acquistare un televisore, anche per il proiettore portatile dobbiamo considerare la qualità della risoluzione video, ovvero il numero di pixel che questo riesce a gestire. In questo modo potremo determinare la nitidezza dell’immagine che verrà proiettata sulla parete.
Anche per il proiettore portatile si parla immagini in alta definizione, ovvero High Definition (HD), di Full HD e di 4K. Tutte hanno le medesime caratteristiche visive di quelle che abbiamo ormai imparato a conoscere in questi anni.
Per una visione sempre nitida con il proiettore in qualsiasi situazione è sconsigliato scendere sotto i 1920 x 1080 pixel. È dunque più indicato puntare su modelli pari o superiori al Full HD.
3. Tecnologia di illuminazione
Diversamente da un televisore classico, ma proprio come un proiettore vero, anche per il modello portatile è fondamentale considerare la luminosità, ovvero la qualità dell’immagine misurata in Lumen. Questa dipende dalla potenza della lampada che si trova all’interno del proiettore.
Con dispositivi di piccole dimensioni, da adattare al trasporto, è probabile che le lampade siano meno potenti e che, quindi, la visione risulti leggermente compromessa. C’è da dire, però, che la luminosità dipende anche dall’ambiente nel quale si trova l’apparecchio. Se riusciamo a utilizzare una stanza molto buia, o comunque facilmente oscurabile, sarà possibile ovviare alla potenza inferiore della lampada e, quindi, ottenere una buona qualità delle immagini anche con modelli più economici e meno performanti.
4. Connettività
Se stiamo valutando l’acquisto di un proiettore portatile, in molti casi questo sarà fondamentale per presentazioni di lavoro in ufficio o, comunque, in ambienti che possono discostarsi da quello domestico. Per tale motivo è fondamentale considerare tutte le tipologie di connessioni offerte dal modello che stiamo prendendo in esame.
Anche i dispositivi più piccoli, e quindi portatili, posseggono diverse funzioni utili in termini di connettività. L’ingresso HDMI è ormai una costante per quasi tutti i proiettori e ci permette di effettuare il collegamento anche ad un notebook duplicandone così lo schermo.
Possiamo inoltre scegliere di puntare su modelli con ingresso USB che ci consentono di visualizzare slide o film contenuti sulle pendrive o di collegare dispositivi come smartphone e tablet. Tra le connessioni non possiamo non citare quella a internet che permette di trasformare il nostro proiettore portatile in un vero e proprio Smart TV.
Da considerare, però, che tutte queste caratteristiche comportano un aumento del prezzo per nostro proiettore, ma soprattutto una dimensione più grande dello stesso. Il proiettore dovrà infatti accogliere tutte queste tecnologie in uno spazio relativamente contenuto.
5. Possibilità di aggancio
Anche se parliamo di un proiettore portatile non possiamo non considerare la possibilità di agganciare lo stesso ad un dispositivo fisso per garantirgli una maggiore stabilità. Dobbiamo, quindi, valutare la possibilità di collocarlo su una parete o quantomeno su un treppiede.
Galleria idee e foto di miglior proiettore portatile
Scegliere il miglior proiettore portatile può non essere sempre facile. In questa galleria di immagini abbiamo selezionato alcune idee utili per l’acquisto.