Miglior asciugatrice slim 2022: quello che non dicono!

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Scegliere la miglior asciugatrice slim non è semplice: l’incubo di un acquisto errato è sempre dietro l’angolo! Ecco perché è fondamentale valutarne bene alcune caratteristiche per verificare che sia davvero adatta a noi e alla nostre esigenze. Capacità, consumi, dimensioni e prezzi sono solo alcuni fattori da considerare: cerchiamo di fare chiarezza!

Galleria foto ed immagini

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

L’asciugatrice è divenuta, negli ultimi anni, uno degli elettrodomestici più desiderati in assoluto. Grazie a questa, infatti, i nostri panni appena lavati saranno asciutti in un batter d’occhio anche nelle giornate più umide e piovose quando, stendere il bucato fuori è impensabile. Per tutti coloro che non hanno abbastanza spazio (date le dimensioni standard un po’ ingombranti), le aziende hanno pensato a realizzare modelli mini, dalle dimensioni più compatte ma altrettanto funzionali.

Si tratta delle cosiddette asciugatrici slim. Elettrodomestici che hanno le stesse caratteristiche di quelli più tradizionali: prevedono una pompa di calore per l’asciugatura dei panni e un motore che farà ruotare il cestello dove questi sono collocati. La varietà dei programmi disponibili consentirà di asciugare al meglio i capi più delicati (con una produzione di calore meno invasiva) e quelli più “strong” (ai quali dedicheremo programmi altrettanto forti).

A fare la differenza con i modelli classici è la dimensione. Appena 45 cm di profondità, 60 centimetri di larghezza e 85-90 cm di altezza. Naturalmente anche la capacità di carico di un’asciugatrice slim è inferiore rispetto ad un modello tradizionale e si assesta più o meno alla metà (se un’asciugatrice standard carica 8 Kg, per la slim si arriva a 4-5 Kg). Se ne deduce che si tratta di un elettrodomestico ideale, sì, per chi ha poco spazio ma anche per chi non ha particolari esigenze di asciugatura (per i single o le coppie).

Come scegliere la miglior asciugatrice slim? Scopriamo insieme quali sono i fattori da considerare e che andranno ad influire sulla nostra decisione finale.

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

1. Valutare la dimensione e il peso

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

Dimensioni e peso sono due parametri fondamentali per scegliere la miglior asciugatrice slim. Proprio la dimensione ridotta, rispetto ai modelli standard, rappresenta una peculiarità di questi elettrodomestici. Il vantaggio principale? Poterli collocare anche negli spazi più piccoli in cui un modello tradizionale non sarebbe mai riuscito ad entrare. L’area di base di un’asciugatrice slim è, lo abbiamo anticipato, di 60 x 45 cm mentre l’altezza è di circa 85 cm (può comunque arrivare a 90).

Per quanto concerne il peso, anche in questo caso possiamo affermare che è di molto inferiore alle asciugatrici standard. Varia, però, da modello a modello ma, in linea di massima, non si tratta di elettrodomestici dal peso eccessivo. Il peso medio di un’asciugatrice slim, infatti, raramente arriva ai 35-40 Kg (contro i 50 Kg circa della “sorella maggiore”). Verifichiamo, quindi, che il modello che abbiamo adocchiato rientri in questi range e che si possa, quindi, definire realmente slim.

2. Programmi e funzionalità disponibiliMiglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

A seconda dell’azienda produttrice e del modello di asciugatrice che stiamo considerando potremmo trovarci dinnanzi ad una gamma di programmi e funzionalità differenti. Valutare il tutto in fase d’acquisto ci aiuterà indubbiamente a scegliere la miglior asciugatrice slim per le nostre esigenze. Tra tutte le funzioni, una che non può mancare assolutamente è quella del timer che consentirà l’avvio del programma di asciugatura in un qualunque momento preimpostato.

Una soluzione molto utile dal momento che ci permetterà, ad esempio, di programmare l’asciugatrice per quella fascia oraria in cui, per questioni di abbonamento, possiamo anche risparmiare sul costo della corrente elettrica. Anche la possibilità di poter “trattare” capi delicati deve essere presa in conto, così come quella di stirare gli indumenti direttamente nel cestello o quella di sfruttare tutta la potenzialità di eventuali programmi rapidi.

Immancabili anche tutti quei programmi specifici per i vari tipi di indumenti che utilizziamo quotidianamente, primi tra tutti i sintetici e quelli in lana (che necessitano di particolari temperature per non rovinarsi).

3. Miglior asciugatrice slim: qual è la capacità del cestello?

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

Nella scelta della miglior asciugatrice slim, anche la capacità totale del cestello è un parametro da considerare. Lo abbiamo già detto: un modello slim, in quanto più piccolo, non potrà mai avere una capacità uguale ad un modello tradizionale. Possiamo affermare con una certa sicurezza che la capacità di un’asciugatrice slim può arrivare al massimo a 5 Kg di bucato.

Tuttavia, vale la pena specificare che la tecnologia sta facendo passi da gigante in questo senso e che, anche oggi, sul mercato, sono disponibili asciugatrici slim con capacità di carico pari anche a 7 Kg grazie ad un cestello particolarmente grande. Ovviamente, una scelta di questo tipo sarà molto più costosa e andrà calibrata bene: se, ad esempio, viviamo da soli o, al massimo in coppia, optare per un modello dalle capacità “maggiorate” potrebbe essere una scelta un po’ azzardata.

4. Miglior asciugatrice slim: potenza e consumo

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

La potenza, i consumi e la classe energetica di appartenenza sono dei parametri importantissimi per scegliere la miglior asciugatrice slim. I modelli in classe A (ritenuta abbastanza buona) consumano mediamente 2 Kwh di energia per ogni ciclo. Cosa significa? Rapportando questo valore al costo dell’energia, utilizzare un’asciugatrice di questo tipo andrà ad incidere sulla nostra bolletta elettrica per circa 80 euro annui.

Attenzione a non scendere troppo in basso con la classe di consumo: un’asciugatrice in classe B, infatti, arriva a consumare il 50% annuo in più (ci costerà, a parità di utilizzi, 120 euro in un anno). Ecco perché leggere l’etichetta energetica, ormai obbligatoria per tutti gli elettrodomestici, è fondamentale.

5. Miglior asciugatrice slim: sono presenti funzionalità aggiuntive?

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

Più un elettrodomestico è avanzato, maggiori saranno le eventuali funzionalità aggiuntive che è in grado di offrirci. Lo stesso vale, naturalmente, anche per la miglior asciugatrice slim. Una tra le funzioni più desiderate e disponibile sui modelli di ultima generazione è la connessione alla rete locale. Collegando l’elettrodomestico ad una rete wireless saremo in grado di sfruttarne in toto le potenzialità, controllando, ad esempio, il processo di asciugatura direttamente da remoto attraverso il nostro smartphone.

Avremo sempre sotto controllo anche lo “stato di salute” della nostra asciugatrice in quanto, una volta rilevata un’anomalia o un guasto, tutti i dettagli ci saranno comunicati direttamente dalla macchina sul cellulare.

6. Miglior asciugatrice slim: valutare il prezzo

Miglior asciugatrice slim 2022: 6 consigli alla scelta e funzionalità

Ultima variabile da considerare prima di scegliere la miglior asciugatrice slim per soddisfare le nostre esigenze è rappresentata dal prezzo. Il costo varia, è bene dirlo, in base al modello preso in considerazione, in base al marchio d’appartenenza e in base alle diverse caratteristiche. La capacità del cestello, lo abbiamo anticipato, può influire molto ed è per questo che va ponderata con attenzione.

In media, comunque, il costo di un’asciugatrice slim parte dai 400 euro per arrivare, nel caso dei modelli tecnologicamente più avanzati, anche a 600-700 euro.

Galleria idee e foto miglior asciugatrice Slim 2022

Adesso che abbiamo chiarito quali sono i fattori da tenere in considerazione prima di scegliere la miglior asciugatrice slim siamo quasi pronti all’acquisto. Qualora, poi, ci fossero ancora dei dubbi, nella nostra fotogallery potrete rinfrescarvi la memoria.