Home Cooking: è boom di vendite per questi elettrodomestici
Il crescente desiderio di stare in casa e di ospitare amici e parenti per un pranzo o una cena, ha portato al rialzo delle vendite dei robot da cucina e delle bilance digitali di precisione. Basta guardare Amazon per rendersene conto e non c’è da meravigliarsi! A spingere verso queste scelte ci sono diverse esigenze, vediamole insieme e impariamo a scegliere il robot da cucina giusto per noi!

Continuano ad aumentare le vendite dei robot da cucina e delle bilance digitali e non c’è assolutamente da stupirsi!
Agli italiani piace sempre di più, non solo stare in casa propria per rilassarsi, ma anche per organizzare cene, pranzi e aperitivi invitando sia amici che parenti. Se prima lo si faceva di rado e si preferiva di gran lunga andare al ristorante, adesso la tendenza si sta totalmente invertendo.
Complice sicuramente la pandemia che ci ha fatto rivalutare e ridefinire lo stare insieme.
Così la maggior parte di noi preferisce cucinare in casa, nella propria cucina, che sta diventando sempre più attrezzata per andare incontro a tutte le nostre esigenze, anche quelle quotidiane. Ci piace infatti porre molta attenzione anche a ciò che portiamo in tavola tutti i giorni, sia per noi che per chi vive accanto a noi.
Queste nuove e crescenti necessità hanno sicuramente portato all’acquisto di robot da cucina e anche di bilance digitali di precisione. Due piccoli elettrodomestici che stanno diventando fondamentali per la vita di tutti i giorni, per velocizzare e rendere più semplice cucinare ma sempre con un occhio verso la salubrità dei piatti.
Vediamo quindi insieme come ci può aiutare l’acquisto di un robot da cucina!
Robot da cucina, quando e come sceglierlo

Occorre innanzitutto distinguere tra il robot da cucina e la planetaria, due piccoli elettrodomestici molto diversi tra loro e che si integrano a vicenda.
Quando sceglierlo, funzioni
Il robot da cucina ha sicuramente svariate funzioni che ci permettono di cucinare con più attenzione e più precisione e, al tempo stesso, di velocizzare ed ottimizzare i tempi di preparazione delle nostre ricette. In base alle diverse tipologie di accessori che ha in dotazione, può:
- tritare
- amalgamare
- affettare
- frullare e se questa è la funzione che più vi interessa, vi aiutiamo a scegliere il frullatore più giusto per voi
- montare
- impastare.
Riguardo a quest’ultima funzione, occorre sottolineare che la planetaria impasta in modo completamente diverso da un robot da cucina. E’ infatti dotata di un braccio e fa un movimento planetario che permette di preparare correttamente qualsiasi tipologia di lievitato, ma anche dolci e pasta fresca.
Quindi la planetaria è molto più specifica nelle sue funzioni e ve la consigliamo, in aggiunta al mixer, solo se amate preparare pane, pizza e dolci fatti in casa.
Come sceglierlo, caratteristiche
Nello scegliere il vostro robot da cucina dovrete prendere in considerazione:
- dimensioni in base al posto che avete a disposizione in cucina;
- capacità del contenitore dipende ovviamente dalle dimensioni e per quante persone cucinate normalmente;
- potenza che vi consigliamo non inferiore a 1.000 W;
- accessori in dotazione in base alle vostre esigenze;
- manutenzione che sia semplice così da tenerlo sempre pulito;
- prezzo da valutare comparandolo con prodotti simili ma di marche diverse.