Friggere in modo sano e senza sprechi: con la friggitrice ad aria ora è possibile!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Non tutte le cotture sono uguali. Bollire, friggere, cuocere al forno o al microonde, stufare, grigliare sono alcuni dei metodi di cottura che abbiamo a disposizione. La scelta tra uno o l’altro implica una differenza nel gusto, ma anche nella qualità di ciò che mangiamo. Ecco perché stanno aumentando le vendite di friggitrici ad aria. Vediamo insieme le caratteristiche di questo tipo di cottura.

Friggitrici ad aria
Photo by leonardo luz -Pexels

Un alimento lo possiamo cuocere al forno o al microonde, bollire, stufare, grigliare, friggere, cuocere in una padella antiaderente, così come con la wok o con la friggitrice ad aria. Sono tutti metodi di cottura differenti ma ugualmente validi, con i loro pro e i loro contro.

Scegliere un metodo piuttosto che un altro non significa semplicemente ottenere un prodotto finito con un gusto differente, ma anche porre maggiore o minore attenzione alla qualità di ciò che mangiamo e alla nostra salute.

Ecco perché siamo sempre di più alla ricerca di metodi di cottura innovativi, che ci consentono di ridurre l’apporto calorico e i grassi utilizzati e al contempo di evitare inutili sprechi.

Così, come sta aumentando la vendita di padelle wok, si sta diffondendo sempre di più anche quella di friggitrici ad aria. E ciò che ci spinge verso questa scelta è sicuramente, prima di tutto, l’utilizzo di pochi condimenti durante la cottura, che rende gli alimenti che mangiamo più salutari.

Tipologie di friggitrici ad aria

Friggitrice ad aria
Photo by leonardo luz – Pexels

La friggitrice ad aria utilizza un metodo di cottura simile al forno ventilato. Grazie ad una resistenza l’aria raggiunge alte temperature rapidamente e viene poi fatta circolare tramite una ventola. Senza aggiungere olio o aggiungendone solo pochissimo.

Si ottiene così un fritto più salutare, con un minor apporto calorico e molto simile in croccantezza al fritto usuale. Varia solo leggermente il gusto.

In commercio si trovano due tipologie di friggitrici, a cassetto e con cestello.

Friggitrici ad aria a cassetto

Questa tipologia di friggitrice ha una forma più squadrata ed è molto simile ad un piccolo forno elettrico, quindi è più versatile.

Ha lo svantaggio che, il poco grasso utilizzato e i liquidi che perdono gli alimenti in cottura non riescono a scolare. Inoltre è sicuramente impegnativa da pulire.

Friggitrici ad aria con cestello

Sono friggitrici che ingombrano più in altezza che in larghezza.

Sono più semplici da pulire, perché basta estrarre il cestello ed il vassoio per lavarli accuratamente, anche nella lavastoviglie.

La cottura è ancora più salutare perché i fori del cestello permettono ai grassi di passare e di defluire sul vassoio sottostante. Inoltre durante la cottura è possibile controllarne l’andamento grazie a un vetro trasparente.

Se pensate di non avere più angoli dove poter inserire questo elettrodomestico nella vostra cucina, vi aiutiamo a trovare una serie di ottime soluzioni salvaspazio.