Come scegliere il piano cottura a induzione
Scegliere il piano cottura a induzione oggi non è solo per design, bensì è anche un comportamento sostenibile e in grado di aiutare l’ambiente. Grazie alla riduzione dei consumi, questo tipo di cottura viene oggi scelto da moltissime persone che non vogliono rinunciare a scelte sostenibili e cottura da chef. Scopri come scegliere il piano cottura a induzione seguendo pochi e semplici consigli.
Galleria foto ed immagini
Il piano di cottura è il cuore della cucina, dove vengono preparati i pasti da consumare in famiglia o con gli amici. Valutare il piano è fondamentale per la riuscita di ricette uniche e saporite, ma anche per donare alla stanza un tocco originale e di design. Scegliere il piano cottura a induzione è una mossa furba, in quanto garantisce non solo una cottura più rapida dei cibi, bensì anche una riduzione dei consumi e dei costi. Scopri subito i consigli su come scegliere il piano cottura a induzione più adatto alla tua cucina e inizia ad arredare!
La differenza tra un piano cottura a induzione e uno a gas
Il primo aspetto da approfondire quando si sceglie il pianto cottura a induzione è sicuramente comprendere la differenza con quello a gas. Il piano a induzione e quello a gas sono molto diversi, non solo nel funzionamento:
- il piano a gas è la scelta più economica dei due, mentre il piano a induzione prevede interventi sull’impianto elettrico e sicuramente modifiche ai contatori in termini di voltaggio
- la soluzione a induzione però consuma meno e permette quindi di risparmiare nel lungo termine, quindi è necessario un investimento iniziale per poi pagare meno di bollette
- il piano a gas è adatto alle cotture lente e ai tempi lunghi, mentre quello a induzione è perfetto per chi non vuole sprecare troppo tempo, in meno di qualche minuto è possibile infatti raggiungere il livello di ebollizione dell’acqua
- per questo motivo nei piani a induzione i tempi di cottura sono dimezzati, in quanto le alte temperature possono essere raggiunte in pochissimo tempo
Design moderno
Optare per un piano cottura a induzione è sicuramente anche una scelta di design. Questo prodotto è acquistabile in colori e materiali differenti, che possono adattarsi a diversi stili di arredamento e agli altri elettrodomestici. Il design è caratterizzato da linee minimaliste e pulite, in grado di soddisfare anche gli amanti più accaniti dell’interior design. Inserendo il piano cottura a induzione in una cucina a isola o a penisola permetterà poi di aggiungere il tocco di modernità in grado di creare un effetto finale degno di uno chef stellato. Da un punto di vista estetico infatti il piano a induzione è certamente tra i più apprezzati e in grado di rendere la cucina ancora più accogliente e di design.
Minori consumi
Tra le tendenze più recenti dell’arredamento di interni ed elettronica c’è sicuramente una corrente ambientalista. Oggi è possibile fare scelte sostenibili in moltissimi aree della casa, ad esempio acquistando prodotti ottenuti da materiali riciclati o optando per elettrodomestici a classe energetica molto elevata. Il piano di cottura a induzione soddisfa sicuramente i consumatori che sono attenti all’ambiente e che vogliono ridurre i consumi. Sicuramente i consumi in termini di elettricità sono maggiori con il sistema a induzione, ma non sono previsti però fattori come lo spreco di calore o la dispersione energetica, che sono invece comuni con il piano di cottura a gas. La velocità di raggiungimento della temperatura di ebollizione, ad esempio, permette di utilizzare meno energia e in soli due minuti ottenere la temperatura necessaria per la cottura della pasta.
Maggiore sicurezza
Se si ha una famiglia con bambini il piano di cottura a induzione è più sicuro. Le motivazioni sono molte, tra cui la mancanza di gas e quindi di emissione di metano o fiamme libere. Inoltre i moderni sistemi di cottura elettronici hanno diverse impostazioni di controllo e sicurezza, che consistono nel blocco dell’emissione di energia e un raffreddamento molto veloce, pensato per emergenze o per evitare che i bambini, toccando il piano e la piastra dopo la cottura, possano bruciarsi o farsi male.
Facilità di pulizia rispetto all’acciaio inox
Non è un segreto: l’acciaio è molto impegnativo per la pulizia. È necessario utilizzare l’apposito prodotto, sciacquare più volte e asciugare delicatamente evitando di rigare il piano o di lasciare spiacevoli aloni. Il piano a induzione è realizzato sempre più spesso con piani in vetro temperato, che lo rendono molto più semplice da pulire e richiedono meno sforzi per ottenere un effetto unico. Inoltre, come anticipato, grazie alla velocità di raffreddamento del piano a induzione rispetto a quello tradizionale a gas, permette di pulire subito dopo aver cucinato.
Come scegliere il piano cottura a induzione: foto e immagini
Hai deciso di scegliere il piano cottura a induzione per tua cucina? Sfoglia le immagini della gallery fotografica per trovare ispirazione su quale modello e prodotto scegliere per la tua casa.