Climatizzatore 9000, 12000 e canalizzato: 4 consigli, info e caratteristiche
Vuoi acquistare un climatizzatore ma non sai come fare? Noi ti aiuteremo a scegliere tra climatizzatore a 9000 BTU, a 12000 BTU e canalizzato.
La stagione calda è ormai iniziata e diventa sempre più necessario l’acquisto di un sistema di raffreddamento per la tua casa. Acquistare il giusto climatizzatore non è un procedimento complesso, ma richiede la conoscenza di qualche piccola informazione sul suo funzionamento.
Galleria foto ed immagini
I modelli di climatizzatori più acquistati in Italia sono tre: il climatizzatore a 9000 BTU, quello a 12000 BTU e il climatizzatore canalizzato. In questo articolo ti daremo alcuni consigli utili per acquistare il giusto climatizzatore, e studieremo insieme questi tre modelli, per scegliere il più adatto a te.
1. Scegliere il miglior climatizzatore per la tua casa
Nel momento in cui andrai ad acquistare il tuo climatizzatore, è importante focalizzarsi su alcuni punti importanti, che ti aiuteranno nella scelta.
La prima domanda che ti dovrai fare è se desideri un climatizzatore fisso o uno portatile. Mentre il primo può rinfrescare l’intera casa, ma è ingombrante e richiede una costosa installazione, il secondo è molto più comodo da installare e trasportare, ma può rinfrescare un solo ambiente alla volta.
Per questo motivo la seconda domanda che ti dovresti porre è quante stanze vuoi rinfrescare. Di solito si tende a scegliere un climatizzatore fisso che, in base alle sue caratteristiche, è in grado di raffrescare anche l’intera casa.
A questo proposito, più l’abitazione è ampia, maggiore dovrà essere la potenza del climatizzatore. Tale potenza si esprime in BTU (British Termal Unit), che indica appunto la capacità di un climatizzatore di rinfrescare l’aria nel corso di un’ora. Senza fare calcoli troppo complessi, possiamo semplificare dicendo che ci vogliono all’incirca 340 BTU per rinfrescare un mq di stanza.
In ogni caso possiamo dire che serve un climatizzatore da 9000 BTU per un ambiente di 25-30 mq, un climatizzatore da 12000 per rinfrescare 35-40 mq, e così via.
Proseguendo con la scelta, è importante sapere anche se desideri un climatizzatore con inverter o a “on-off”. Di solito il primo tipo di condizionatore regola la temperatura interna in modo costante, per poi diminuire da solo la potenza una volta raggiunta la temperatura desiderata. Molto più automatico, questo modello rimane sempre acceso.
Il climatizzatore “on-off” invece, si spegne una volta raggiunta la giusta temperatura e si riaccende quando questa torna ad alzarsi. Più economico, crea anche un certo sbalzo termico e quindi un consumo maggiore.
Adesso sai tutto ciò che serve sapere sui climatizzatori e hai capito cosa desideri per la tua casa. Passiamo quindi ad analizzare i modelli di condizionatori maggiormente utilizzati.
2. Climatizzatore 9000
Un climatizzatore a 9000 BTU sarebbe in grado di rinfrescare uno spazio che va dai 15 ai 25 mq. In realtà non basta semplificare così: in alcune situazioni questo tipo di climatizzatore è in grado di raffrescare anche ambienti più grandi.
Sono molti infatti i fattori che possono influenzare il conteggio di cui abbiamo parlato in precedenza:
- La superficie di pareti, finestre e soffitto;
- La presenza di tende (interne o esterne);
- L’esposizione dell’ambiente alla luce del sole;
- La qualità dell’isolamento termico.
Tutti questi fattori possono rendere il risultato finale davvero molto differente, perché vanno a influire sulla quantità di calore che si genera nella tua casa. Ovviamente maggiore sarà il calore, maggiore dovrà essere la capacità del climatizzatore di rinfrescare la tua casa.
3. Climatizzatore 12000
Facendo una stima possiamo dire che in Italia la grandezza delle abitazioni parte dai 50 mq, ed è sempre in crescita. Per questo motivo un climatizzatore a 9000 BTU non è più adatto, in quanto troppo poco potente. Infatti molte persone tendono a preferire un climatizzatore a 12000 BTU, in grado di rinfrescare un ambiente che arriva fino ai 45-50 mq.
Inoltre questo particolare tipo di climatizzatore si adatta molto bene ad abitazioni che richiedono di installarlo su altezze “particolari”. Di solito i muri sono di circa 2,7 metri, ma ci sono alcune abitazioni che richiedono di posizionarlo in vani e sottoscala, ad altezze che possono raggiungere i 5 metri.
Essendo particolarmente potente, il climatizzatore a 12000 BTU si adatta quindi molto facilmente ad essere posizionato a una certa altezza, mantenendo comunque intatta la sua capacità di rinfrescare gli ambienti.
4. Climatizzatore canalizzato
Chi invece ha un loft o una casa molto grande da rinfrescare, sentirà il bisogno di acquistare un climatizzatore canalizzato. Questo sistema di raffrescamento è basato infatti su una rete di canalizzazione che permette di rinfrescare allo stesso momento tutte le stanze della tua casa.
Questo discorso vale anche se la tua abitazione ha più di un piano, perché canalizza l’aria in modo immediato ed efficace. In questo sistema di raffrescamento l’aria segue infatti un processo diverso rispetto agli altri climatizzatori.
L’aria viene infatti rinfrescata e fatta poi passare per un percorso di canalizzazione, che di solito è stato precedentemente installato in tutta l’abitazione. A questo punto l’aria esce da delle fessure precedentemente installate in ogni stanza, così da garantire un raffrescamento uniforme di tutti gli ambienti.
Quest‘aria viene controllata da remoto, così come anche la temperatura. Inoltre il sistema a canalizzazione è più discreto dal punto di vista estetico, perciò potrai adattarlo molto bene al resto dell’abitazione.