Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Autore:
Beatrice Deon
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

Con app integrata, in grado di misurare molti parametri, più semplice o più tecnica: in questo articolo ti insegneremo come muoverti per scegliere la bilancia smart più adatta a te.

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Galleria foto ed immagini

Finalmente hai deciso di rimetterti in forma, oppure vuoi semplicemente tenere il tuo peso sotto controllo, perciò ti serve una bilancia nuova. In commercio ci sono ormai tantissimi modelli di bilance, sia analogiche che digitali.

Ciò di cui ti vogliamo parlare oggi è un particolare tipo di bilancia, quella smart. La bilancia smart è un dispositivo che non solo misura il tuo peso corporeo, ma è in grado anche di integrarsi con telefoni, smartphone e tablet.

In questo articolo ti guideremo nella scelta della miglior bilancia intelligente, analizzando con te le tipologie più diffuse e le caratteristiche di questo utilissimo strumento.

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Come scegliere la tua bilancia smart

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Nel momento in cui vai a scegliere la tua bilancia smart, ci sono alcuni fattori che dovresti prendere in considerazione per un acquisto intelligente.

Prima di tutto, è importante che la bilancia offra in dotazione un’applicazione da installare sul tuo dispositivo: in questo modo potrai sincronizzare tutte le misurazioni ottenute dalla bilancia, così da poter monitorare in ogni momento i tuoi progressi.

Inoltre, è importante riflettere su cosa vuoi ottenere dalla tua bilancia smart: vuoi tenere traccia di massa grassa e massa magra? Oppure vuoi misurare il tuo metabolismo basale? Le possibilità sono molte, perciò è meglio che tu prima ti chieda quali informazioni ti serviranno, per poi acquistare il modello in grado di offrirtele.

Detto questo, passiamo ad analizzare insieme le varie tipologie di bilance smart presenti sul mercato.

1. La bilancia che misura tanti parametri insieme

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Abbiamo appena detto che, per acquistare la bilancia smart più adatta a te, dovresti interrogarti su cosa vuoi farti offrire da questo dispositivo, ma se a te interessa sapere quasi tutto sul tuo corpo e il tuo benessere, dovresti scegliere un modello in grado di misurare più parametri possibili.

Alcune bilance smart non solo sono in grado di sincronizzare i dati ottenuti con altri servizi, come Google Fit, Apple Health e i vari software Fitbit, ma possono misurare più di tredici parametri legati al benessere del nostro corpo.

Questi valori riguardano il grasso corporeo ma non solo: la bilancia smart può valutare anche il peso, la massa ossea, la massa muscolare e altri parametri. Questi valori saranno leggibili direttamente sulla bilancia, oppure sull’applicazione una volta sincronizzati.

2. La bilancia con applicazione integrata

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Abbiamo detto quanto sia importante avere una bilancia smart con applicazione integrata, così potrai aggiornare tutti i dati sul tuo dispositivo e seguirne l’andamento ogni volta che vuoi.

Ci sono bilance che offrono un’integrazione semplice, permettendo di collegare esclusivamente lo smartphone alla bilancia, e altre che danno la possibilità di collegarsi anche a tablet, smartwatch e, in alcuni casi, persino al tuo laptop.

In ogni  caso, in base a quanto vuoi spendere, puoi decidere di rinunciare a misurare dei parametri che non ti sarebbero utili per avere questa funzione, oppure spendere un po’ di più ed avere una bilancia smart con app integrata che misuri più valori possibili per il tuo benessere. La scelta dipende sempre dai tuoi gusti e le tue inclinazioni.

3. La bilancia tecnica

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Sei una persona molto precisa, oppure hai bisogno di tenere sotto controllo i tuoi parametri per un buon motivo: problemi di salute, attività sportiva a livello agonistico, sono molti i fattori che possono richiedere un miglior monitoraggio dei propri parametri. In questo caso, noi ti consigliamo di acquistare la bilancia smart più precisa sul mercato.

Ci sono bilance, infatti, che sono equipaggiate con diversi sensori ad alta precisione, corredati da altrettanti elettrodi, che offriranno la possibilità di misurare molti parametri corporei con una precisione a dir poco professionale, offrendo dei dati il più possibile affidabili ed accurati.

Questo tipo di bilancia intelligente è in grado di supportare tutti i sistemi operativi, oltre alle diverse app di salute, su cui potrai sincronizzare i diversi dati. Inoltre avrai la possibilità di archiviare sul tuo dispositivo un numero illimitato di persone: in questo modo potrai tener traccia della salute di tutta la famiglia.

4. La bilancia con gli indicatori alimentari

Bilancia digitale smart: 4 modelli e tipologie

Infine, abbiamo lasciato per ultimo il modello più preciso, completo (e costoso) di tutti. Questa particolare bilancia smart, infatti, oltre ai classici parametri, è in grado anche di fornire le misure di cosce, addome e braccia, sincronizzandoli automaticamente sulle varie applicazioni.

Ma la caratteristica più importante di questa bilancia è la presenza degli indicatori alimentari, grazie ai quali potrai seguire più facilmente una dieta equilibrata. Il problema di questo tipo di bilancia è prima di tutto il peso, che è circa il doppio rispetto a quello delle altre bilance smart, e il costo, in quanto offrendo un prodotto più completo il prezzo sarà sicuramente più alto.

Galleria idee e foto di bilancia digitale smart

Nella galleria delle immagini troverai tutti i modelli migliori, in base alle tue esigenze.. Scoprili tutti!