Aspirapolvere per auto: 5 consigli e funzionalità
Una guida alla scelta e all’acquisto dell’aspirapolvere per auto più comodo e funzionale. Gli accessori e le funzioni speciali per il massimo dell’igiene in tutti gli angoli dell’abitacolo della vettura.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Perché acquistare un aspirapolvere per auto
- 2. La manutenzione dell’aspirapolvere da auto
- 3. Tipologie di aspirapolvere per auto
- 4. Quanto pagare un aspirapolvere da auto?
- 5. Fattori di cui tener conto nella scelta dell’aspirapolvere per auto
- Galleria idee e foto di aspirapolvere per auto
Galleria foto ed immagini
Gli aspirapolvere per auto sono elettrodomestici davvero molto utili: sono aspiratori portatili, dalle dimensioni più o meno contenute, da poter utilizzare per pulire e igienizzare gli angoli del vostro veicolo. Ovviamente, le sue funzioni possono essere sfruttate anche per lavoretti di casa, per aspirare polvere e detriti da mensole o da tappeti.
Insomma, non sono smart solo per l’auto! Questo li rende davvero indispensabili per le faccende quotidiane, e per tenere pulita la macchina da detriti, terra e cenere. Spesso dotati di accessori e ugelli specifici per raggiungere anche gli angoli più nascosti e poco accessibili. Scopriamo insieme di quali fattori tenere conto prima di acquistare il vostro aspirapolvere da automobile. A quali dettagli prestare particolarmente attenzione per fare la scelta migliore?
Nella nostra galleria, le foto di alcuni dei modelli più diffusi e apprezzati, una descrizione dei vari pro di questo accessorio e tutte le funzioni più utili per le vostre pulizie.
1. Perché acquistare un aspirapolvere per auto
C’è proprio bisogno di un ulteriore elettrodomestico? In realtà, converrete che questo accessorio è molto utile e versatile. Pensiamo per un attimo al vantaggio principale: sono spesso commercializzati con la dicitura di aspirapolvere da auto, ma in realtà sono perfetti per essere impiegati anche in casa.
E i modi per sfruttarne la praticità e la maneggevolezza anche fra le mura domestiche sono infiniti: raggiungere mensole alte, aspirare briciole dai tappeti, pulire gli angoli dai peli degli animali domestici e così via. Quindi, alla domanda iniziale, potremmo rispondere tranquillamente di si, dato che, anche fuori dall’auto, questo accessorio ci sarà di grande aiuto, a 360 °.
2. La manutenzione dell’aspirapolvere da auto
Innanzitutto, conviene sottolineare che, essendo un elettrodomestico adibito alla raccolta di sporcizia, per preservare l’igiene e il buon funzionamento, è necessario pulirlo spesso. Un aspiratore pulito e dove i detriti e le particelle non si accumulano dura più a lungo negli anni.
Tutti hanno un vano in cui lo sporco viene raccolto: ci sono quelli più grandi, con il bidone contenitore, fino ad arrivare a quelli pocket, con un vano specifico, attaccato al corpo principale. In tutti i casi, eliminate spesso lo sporco raccolto e lavate i pezzi waterproof: possono essere tenuti a bagno nell’acqua calda e sapone per un pò e poi asciugati con cura. Pulite anche i filtri presenti, spolverandoli spesso.
3. Tipologie di aspirapolvere per auto
Quali sono i prototipi più diffusi in commercio di aspirapolvere da autovettura? Vediamo insieme i modelli principali e capiamo quali sono i pro di ciascuno:
- mini aspiratori: sono estremamente pratici ed ergonomici. Maneggevoli ed estremamente leggeri, sono anche facili da trasportare, e comunque possono essere comodamente tenuti in auto. Spesso anche dal costo contenuto, hanno tuttavia un vano raccoglitore piccolo e, di conseguenza, vanno svuotati più spesso. Imbattibili per pulire gli interni dei posacenere!
- aspirapolvere modello aspirabriciole: sono diffusissimi e, in pratica, assomigliano in tutto e per tutto ai modelli per la cucina. Hanno, però, in dotazione degli accessori e delle testine specifiche per le tappezzerie dell’auto, e beccucci speciali per penetrare nelle fessure più nascoste.
- bidone con tubo aspiratore: questo elettrodomestico è utile a 360° dal garage, alla casa, all’auto. Sono generalmente molto potenti ma, spesso, sono alimentati con presa di corrente, quindi, per arrivare agli interni dell’automobile dovreste attrezzarvi di una prolunga. In un’unica session, però, eliminerete tutto lo sporco, e i tubi con relativi beccucci speciali, riescono ad arrivare comodamente in ogni angolo.
- aspiratori ad azione ciclonica: sono molto potenti e fra i più acquistati. I modelli dei brand top sono tutti dotati di questa utile funzione: performance assicurate e ottimo rapporto qualità – prezzo.
4. Quanto pagare un aspirapolvere da auto?
Ovviamente non è scontato rispondere a questa domanda: molto dipende dal budget a disposizione. Infatti, esistono così tanti marchi e modelli in commercio che avrete davvero l’imbarazzo della scelta. Certo, come spesso accade a prezzi più alti corrispondono prodotti più performanti, ma anche intorno ai 50 € si trovano ottimi modelli.
Inoltre, potrebbero esserci modelli più cari, ma con accessori e optional in più, o con guarnizioni più resistenti. Tuttavia, se avete bisogno di qualcosa di smart e pratico, per le pulizie occasionali del veicolo e non volete spendere troppo, riuscirete sicuramente a fare un ottimo affare.
5. Fattori di cui tener conto nella scelta dell’aspirapolvere per auto
Vediamo quali caratteristiche è bene valutare prima dell’acquisto di un aspiratore da auto, a prescindere dal budget destinato all’acquisto:
- Alimentazione: alcuni aspiratori sono alimentati a corrente, quindi necessiteranno di una presa nelle vicinanze per essere usati; altri sono ricaricabili con porta Usb, quindi possono in molti casi essere collegati direttamente all’accendisigari dell’auto. Dalla tipologia di alimentazione potrebbe essere influenzata la durata di utilizzo, fra una ricarica e l’altra. Prima di acquistare quindi, ponderate in base alle vostre necessità
- Accessori: ne esistono almeno tre basilari e presenti nella maggior parte dei modelli: uno spazzolino per trattare sedili e tappezzerie, un beccuccio più lungo e sottile per penetrare nelle fessure e un beccuccio per la raccolta dello sporco. I modelli top di gamma hanno anche accessori specifici per la raccolta della cenere e altri per rimuovere efficacemente peli di animali.
- Peso: quelli più piccoli e maneggevoli, ovviamente, offrono il vantaggio di poter essere usati da tutti senza sforzi.
- Dimensioni: da considerare soprattutto se avete intenzione di tenere questo accessorio sempre in auto, sotto i sedili o nel portatagli. Ciò che conta è che non occupi troppo spazio.
Galleria idee e foto di aspirapolvere per auto
Una guida all’acquisto del vostro prossimo aspirapolvere per auto: i fattori di cui tener conto nella scelta del modello più adatto a voi. Alcuni dei modelli più venduti nella nostra galleria fotografica