Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consigli e pregi

Autore:
Stefano Marcelletti
  • Master in Web Marketing conseguito presso Digital Coach Milano

L’asciugatura dei panni è un’attività domestica indispensabile. Stendere i panni in casa o all’aperto però non è sempre possibile e, in alcuni casi, può presentare alcuni svantaggi. Tra le mura domestiche si può presentare il problema dell’eccesiva umidità; all’aperto quello del deposito di polveri sottili, qualora abitassimo in zone trafficate o inquinate. L’asciugatrice a pompa di calore è una soluzione che permette di ovviare a tutti questi inconvenienti, oltre a farci risparmiare tempo e a darci risultati migliori.

Galleria foto ed immagini

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Le asciugatrici a pompa di calore sono la tipologia più venduta, occupano infatti una fetta del 92% delle vendite. Il motivo è abbastanza semplice: asciugano bene e fanno risparmiare in bolletta rispetto ai vecchi modelli a resistenza elettrica.

In questo articolo parleremo del suo funzionamento e della tecnologia che sfrutta; analizzeremo i parametri da considerare prima di acquistarla e cercheremo di individuare tutti i vantaggi che risiedono nel suo utilizzo. Infine elencheremo i modelli e i marchi più apprezzati dai consumatori.

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

1. Come funziona

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Le asciugatrici a pompa di calore hanno un meccanismo più complesso rispetto a quelle a condensazione. Sostanzialmente funzionano come un condizionatore per ambiente, prendendo aria dall’esterno e scaldandola attraverso uno scambiatore di calore. Al suo interno sono quindi presenti: un impianto frigo, dove circolerà un liquido refrigerante, un compressore, ed un motore.

Il funzionamento è molto semplice: l’aria, una volta scaldata dalla pompa di calore, viene immessa nel cestello dei panni, carica l’umidità e passa attraverso il filtro, il quale tratterrà pelucchi e lanugini; infine giungerà al condensatore dove l’incontro con una superficie fredda porterà il vapore a trasformarsi in acqua.

Il liquido di condensa, sarà infine spinto in un’apposita vaschetta, dove si raccoglierà a fine ciclo. Questo processo generalmente non richiede un tubo di scarico e permette di posizionare l’asciugatrice ovunque sia presente una presa di corrente compatibile.

La temperatura che raggiunge l’aria è di circa 45°, rispetto ai 60° che vengono raggiunti generalmente dal più obsoleto modello a resistenza elettrica, tratta quindi i panni in modo molto più delicato. Inoltre, il riciclo continuo dell’aria, permette una notevole efficienza energetica.

2. Dove posizionarla

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Vediamo ora dei suggerimenti per posizionare l’asciugatrice a pompa di calore nel modo ottimale. Come abbiamo visto, non richiede la presenza di uno scarico. Possiamo dunque posizionarla dove vogliamo, purché vi sia nelle vicinanze una presa di corrente di wattaggio compatibile.

Il fatto che non necessita di condotti di ventilazione, ci permette inoltre di posizionarla in qualsiasi stanza, non siamo quindi costretti a metterla in cucina o in locali esterni all’appartamento come garage o cantina.

Si consiglia di evitare luoghi particolarmente freddi, che possono ostacolare il buon funzionamento del condensatore interno. Le dimensioni standard sono 60 cm di larghezza, 60 cm di profondità e 80cm di altezza. Quelle slim sono molto più compatte, possono arrivare ai 42 cm di profondità, ciò le rende più adatte per gli spazi angusti.

Raccomandiamo di lasciare uno spazio di qualche centimetro dal muro e uno spazio minimo di 60 cm circa davanti l’oblò. Alcune asciugatrici sono impilabili, ovvero collocabili sopra la lavatrice, ciò è possibile grazie ad appositi cavalletti. Tale soluzione è pratica, anche se a volte può risultare antiestetica, un mobile con delle ante può risolvere il problema.

4. Caratteristiche e prezzi

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Vediamo ora quali sono i parametri che caratterizzano un’asciugatrice a pompa di calore per orientarci in un acquisto consapevole.

  • Capacità di carico e programmi: per i modelli domestici si va generalmente da una capacità di carico da 5kg a 10 kg, i migliori modelli hanno fino a 16 programmi, adatti ad ogni tipo di tessuto
    (biancheria,lana ,jeans, asciugamani, cotone, sintetici).
  • Prezzi :Il costo di un’asciugatrice a pompa di calore oscilla dai 400 agli 800 euro per un modello di classe A+++.
  • Consumi: si va da 1,44 kwh per le classi A+++, fino a 1,76 kwh per i modelli A++, ovviamente le oscillazioni dei consumi dipendono dal ciclo e dalla capacità di carico.

5. Asciugatura a pompa di calore o  condensazione: quale scegliere

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

L’asciugatrice a pompa di calore presenta numerosi vantaggi rispetto ad un modello a condensazione. Quando parliamo di asciugatrice a condensazione ci riferiamo ad un modello che riscalda il bucato grazie alla presenza di una resistenza elettrica che riscalda l’aria e di una ventola che la “soffia” nel cestello.

In realtà la distinzione sarebbe impropria a livello terminologico, poiché entrambi i modelli hanno un vasca di condensazione per raccogliere il liquido. I fattori che la differenziano, oltre al funzionamento, sono: l’assenza di scarico e di ventole, il prezzo e i consumi.

Per quanto riguarda le asciugartici a pompa di calore, possiamo trovare elettrodomestici di classe A+++; mentre per quelle a resistenza elettrica, al massimo di classe B. La differenza di consumo è notevole: si va da un consumo massimo di 1,76 Kwh per ciclo a 4,4 Kwh. Per una famiglia che fa una media di quattro bucati a settimana si può tradurre in un risparmio fino a 100 euro annue.

Le asciugatrici a condensazione sono molto più economiche, costano fino a 200 euro in meno. Si possono trovare prodotti a partire da 230-240 euro. Sono consigliabili per chi volesse investire un budget ridotto e usa l’elettrodomestico sporadicamente.

Il vero punto di forza delle asciugatrici a pompa di calore è la sua tecnologia, che permette prestazioni più performanti e consumi più ridotti. I migliori modelli sono dotati di tecnologia Inverter, che consente di adattare i giri del motore al carico, grazie all’invio di impulsi elettrici, riducendo i consumi e la presenza di parti meccaniche.

Tanti modelli sono dotati di filtro autopulente, che fa risparmiare molto tempo a livello di manutenzione. Infine anche la qualità di asciugatura è migliore, nei migliori prodotti sono infatti presenti programmi come: togli-piega, trattamento seta, camicie. Essi ci permettono di asciugare anche i capi più delicati senza rovinarli, e di risparmiare sui tempi di stiratura.

6. Scegliere un’asciugatrice a pompa di calore: vantaggi

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Abbiamo descritto le caratteristiche salienti di un’asciugatrice a pompa di calore e possiamo di conseguenza fare un resoconto sui vantaggi che risiedono nel suo acquisto:

  • Rispetta la delicatezza dei capi poiché non scalda eccessivamente l’aria.
  • Possiamo installarla dove vogliamo (libera installazione)
  • Una scelta ecologica: riduce gli sprechi di energia
  • Consumi più ridotti rispetto ad un modello a condensazione
  • Non è necessario un condotto di ventilazione
  • Permette di risparmiare sui tempi di stiratura.

7. Migliori asciugatrici a pompa di calore

Asciugatrice a pompa di calore: 7 cose da sapere, consiglie e pregi

Quali  sono le migliori asciugatrici a pompa di calore per performance e rapporto qualità prezzo ? Questa la classifica stilata dai consumatori per il 2022.

  1. Candy CSO H8A2DE-S – 8 kg – Classe Energetica A++
  2. AEG T7DBG743 – 7 Kg – Classe A++
  3. Hotpoint NT M11 91WK It – 9 Kg – 9 Programmi – A+
  4. Bosch WTH83007II – 7 Kg – A+
  5. Beko DRX822W – 8kg – A++

Galleria idee e foto per asciugatrici a pompa di calore

Nella galleria sottostante abbiamo raccolto alcune foto che vi permetteranno di farvi un’idea sui diversi modelli di asciugatrice a pompa di calore.