Abbattitore domestico: la nuova tendenza sana e sicura nelle nostre cucine
L’abbattitore l’abbiamo sempre visto e considerato utile solo nelle cucine professionali. Ma la nuova tendenza lo conferma importante anche nelle nostre cucine, soprattutto se l’attenzione è verso un’alimentazione sana e sicura. E’ un elettrodomestico che consente di abbassare rapidamente la temperatura del cibo sia cotto che crudo e non solo. Vediamo insieme tutte le funzioni che può offrirci un abbattitore domestico.

L’abbattitore è un elettrodomestico importante e talvolta obbligatorio nelle cucine professionali, come possono essere quelle dei ristoranti o delle pasticcerie. Siamo quindi stati abituati a considerarlo utile solo in questo settore, ma oggi la tendenza sta cambiando.
Nell’ultimo periodo lo possiamo trovare sempre più spesso anche nelle nostre cucine e stiamo parlando ovviamente dell’abbattitore domestico. Un piccolo elettrodomestico che consente di abbassare velocemente la temperatura di qualsiasi alimento, sia cotto che crudo.
Ciò che spinge verso l’acquisto di un abbattitore è l’esigenza, sempre più presente all’interno delle cucine casalinghe, di un’alimentazione che sia il più possibile sana e sicura. Quindi di una cucina che permetta di evitare la proliferazione batterica degli alimenti e al tempo stesso di preservare tutti i principi nutritivi di ciò che abitualmente cuciniamo.
L’abbattitore domestico serve quindi principalmente a preservare la freschezza e la genuinità di tutti gli alimenti, ma non solo.
Funzioni dell’abbattitore domestico

L’abbattitore domestico è diventato un importante elettrodomestico multifunzionale. Quindi a seconda del modello che sceglieremo e acquisteremo potremo:
- abbattere rapidamente la temperatura degli alimenti cotti e preservarne così la qualità;
- mantenerli ad una temperatura costante e ottimale per la loro consumazione;
- surgelare rapidamente qualsiasi tipologia di alimento, evitando così la proliferazione batterica e allungandone i tempi di conservazione una volta riposto nel nostro congelatore;
- scongelare rapidamente il cibo, così da evitare rischi per la nostra salute;
- far lievitare gli impasti ad una temperatura controllata e ottimale per la buona riuscita del prodotto finito;
- cristallizzare il cioccolato per creare dei favolosi cioccolatini, utilizzando appositi stampi in silicone;
- cuocere sottovuoto e a bassa temperatura determinati alimenti, esaltandone così il sapore;
- preparare il gelato, nella fase in cui è necessario abbatterne rapidamente la temperatura, prima di mantecarlo;
- disidratare la frutta e la verdura.
Si tratta quindi di un elettrodomestico molto utile nelle nostre cucine che, oggi più che mai, sono diventate il fulcro di tutta la casa e devono essere necessariamente attrezzate per rispondere a tutte le nostre esigenze.
Ecco perché vi vogliamo aiutare ad evitare gli errori più comuni nella scelta del frigorifero e del congelatore, importanti anch’essi per preservare e mantenere la qualità degli alimenti.