8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Autore:
Beatrice Deon
  • Dott. in Comunicazione d'Impresa

A libera installazione, da incasso o combinato: in questo articolo ti aiuteremo a scegliere il frigorifero e congelatore perfetti per te.

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Scegliere il frigorifero e congelatore più adatto a te non è semplice: in commercio esistono così tanti modelli che davvero non sai da che parte girarti. In realtà la questione è molto più semplice di quello che può sembrare: il frigorifero perfetto è quello che soddisfa le tue esigenze di spazio, utilità e design.

Galleria foto ed immagini

In questo articolo ti daremo tutte le informazioni utili sui migliori modelli di frigorifero e congelatore, così potrai  scegliere il modello di elettrodomestico più consono, ai tuoi gusti e alle tue necessità.

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

1. Frigorifero da incasso

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Il modello più classico ed acquistato è sicuramente il frigorifero da incasso. Come dice il nome, questo modello di elettrodomestico è stato studiato per poter essere inserito nel mobile della cucina, adattandovisi al massimo.

Leggi anche Come pulire il frigo

A differenza dei modelli a libera installazione, questo tipo di frigoriferi hanno una dimensione più piccola, in quanto devono essere integrati nel mobilio della cucina. In questo caso avrai due possibilità per rifinire il tuo frigorifero, scegliendo un modello a vista o uno a scomparsa totale.

Il primo lascia appunto “a vista” la porta dell’elettrodomestico, magari in acciaio inox, scuro o chiaro. Il secondo modello, invece, nasconde la porta tramite un pannello, che seguirà il materiale, le finiture e lo stile dei mobili della cucina.

2. Frigorifero a libera installazione

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Se non ti piace l’idea di inserire il frigorifero insieme ai mobili della cucina, ma hai una bella parete libera che vuoi riempire in questo modo, il modello a libera installazione è proprio quello che fa per te.

Di solito questi frigoriferi tendono ad essere più grandi rispetto ai modelli da incasso, per di più hanno un design più ricercato ed elegante, così che possano diventare degli ottimi complementi di arredo per la tua cucina.

In commercio esistono tantissimi modelli in grado di soddisfare ogni esigenza di capienza e dimensioni, ma anche di estetica e di design.

3. Frigorifero Inverter

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Con il tempo, anche i frigoriferi, proprio come le lavatrici e asciugatrici più moderne, sono stati dotati della tecnologia inverter.

Questa tecnologia utilizza un compressore che regola la velocità di funzionamento dell’elettrodomestico, di modo da abbatterne i consumi. Nel nostro caso, la temperatura sarà quindi regolata in modo efficiente, diminuendo così il consumo di energia.

Detto ciò, potrai comunque regolare la temperatura del termostato come preferisci, ma in questo modo avrai più chiaro quale sia l’effettiva temperatura all’interno del frigorifero, monitorando più facilmente i suoi consumi.

Infine, la tecnologia inverter è molto comoda anche per i frigoriferi combinati: un solo compressore ti permette comunque di avere due termostati separati, così che potrai gestire le temperature di congelatore e frigorifero come preferisci.

4. Frigorifero XXL

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Questo tipo di frigorifero è un particolare elettrodomestico che tende ad essere più grande di un frigorifero classico.

Questo modello è più largo di 10 cm rispetto agli altri, per cui può fornire una capienza che va dal 19% al 69%  in più: in questo modo non solo avrai molto più spazio per il cibo, ma ci potrai conservare anche contenitori e alimenti particolarmente ingombranti, come teglie e angurie.

5. Frigorifero combinato

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Come dice anche il nome, il frigorifero combinato è un modello che tende, appunto, ad abbinare il frigorifero nella parte sopra, al congelatore nella parte inferiore.

Di solito questo tipo di frigorifero ha un solo motore, ma è dotato di due termostati separati tra loro, così potrai avere un notevole risparmio energetico, oltre a fornire la giusta temperatura in ogni vano.

Non fanno parte dei frigoriferi combinati, quindi, i modelli monoporta che hanno un freezer all’interno del vano frigorifero, nella sua parte superiore.

6. Frigorifero statico

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Il frigorifero statico è quello che più si avvicina al modello tradizionale. In questo caso il vano frigorifero e il congelatore si raffreddano grazie al lavoro di un sistema di tubi che si trovano all’esterno del frigorifero.

Uno speciale compressore spinge un gas refrigerante al loro interno, permettendo così il raffreddamento del vano frigorifero. Questo modello è fatto in modo che la brina si vada a formare specialmente nel congelatore, perciò dovrai sbrinarlo in modo manuale.

7. Frigorifero statico-ventilato

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

Restando sempre in tema, esiste un’altra versione del frigorifero ventilato: il frigorifero statico-ventilato. Questo modello utilizza lo stesso sistema di funzionamento di quello statico, ma ci aggiunge anche una speciale ventola, in grado di distribuire il freddo in modo uniforme nel vano frigorifero.

Spesso si tende a pensare che i frigoriferi ventilati siano anche No Frost, ma in realtà non è affatto scontato. La ventola permette una migliore distribuzione del freddo, quindi diminuisce la formazione di brina, ma non garantisce un risultato perfetto in quel senso.

Perciò, a meno che non sia specificato, dovrai prendere in conto che non tutti i frigoriferi ventilati sono per forza dotati di un sistema di sbrinamento automatico.

8. Frigorifero No-Frost

8 migliori frigoriferi e congelatori: tipologie e vantaggi

“Frost” in inglese significa brina. Spesso, infatti, sulle pareti del frigorifero tendono a formarsi cristalli di ghiaccio che impediscono il giusto congelamento degli alimenti. Ecco perché di solito siamo obbligati a svuotarlo e sbrinarlo, un procedimento scomodo e fastidioso.

Per evitare questo problema sono stati inventati i frigoriferi No Frost, in cui, per l’appunto, non si tende a formare la brina. Questo elettrodomestico è infatti dotato di un sistema automatico di sbrinamento, che impedisce la formazione dell’umidità ad ogni apertura e chiusura delle porte.

Esistono due tipi di frigorifero: il Partial No Frost e il Total No Frost. Il primo è dotato di questo sistema solo nel vano congelatore, mentre il secondo ha installato questo sistema sia nel frigorifero che nel congelatore.

Galleria idee e foto migliori frigoriferi e congelatori

A questo punto, ecco pronte per tante immagini per scegliere il giusto modello di frigorifero e congelatore.