Tende domotiche IKEA per una casa smart e funzionale nel 2024

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

L’arrivo previsto è nel 2024, ma le tende domotiche di IKEA stanno facendo parlare molto di loro: sono la dimostrazione di come il brand svedese abbia sempre un occhio rivolto al futuro. Perfettamente integrabili a tutto il sistema domotico già presente nel catalogo, queste saranno una vera innovazione per chi desidera una casa intelligente e funzionale.

Tende domotiche IKEA per una casa smart e funzionale nel 2024

IKEA, leader indiscusso nel settore dell’arredamento, è pronto a stupire ancora una volta con l’introduzione delle tende domotiche nel suo catalogo. Questa nuova linea di prodotti rappresenta un importante passo avanti nel settore dell’automazione domestica, offrendo un livello di comfort e praticità senza precedenti. Perfettamente integrate con il sistema domotico esistente, queste tende offrono una soluzione ideale per coloro che desiderano una casa in ordine e senza fatica.

Quando si pensa ad IKEA, si pensa immediatamente a funzionalità, convenienza e design all’avanguardia. Il colosso svedese dell’arredamento dimostra ancora una volta la sua maestria con l’introduzione delle tende domotiche. Ogni accessorio e complemento di quest’azienda è pensato per essere esteticamente accattivante e adattabile a qualsiasi stile di arredamento. La versatilità di questi prodotti consente di posizionarli in modo flessibile, offrendo infinite possibilità di personalizzazione.

Tende domotiche di IKEA: compatibilità e facilità d’uso

Tende domotiche IKEA per una casa smart e funzionale nel 2024

Le due nuove tende domotiche di IKEA il cui lancio è previsto per il 2024, sono la prova tangibile di come il brand svedese sia sempre proiettato verso il futuro. Fin dall’inizio, IKEA ha integrato nel suo catalogo un sistema smart home per consentire il controllo remoto delle luci e non solo. Nel corso degli anni, questo sistema si è arricchito di nuove funzionalità, come casse audio con il sistema Symfonik, luci dimerabili e purificatori d’aria. Le tende smart sono state un’altra innovazione di successo, permettendoci di gestire la luce all’interno delle stanze con facilità grazie a un telecomando o all’applicazione sullo smartphone.

Le due nuove tende domotiche di IKEA saranno perfettamente compatibili con i modelli Fyrtur e Kadrilj, due soluzioni già presenti nel catalogo. Sarà possibile controllarle comodamente tramite il telecomando in dotazione, che sarà in grado di gestire fino a 10 tende diverse. Nonostante il nome e il prezzo dei nuovi modelli siano ancora sconosciuti, si sa che saranno dotati di un sistema di ricarica a batteria attraverso un cavetto e di connettività Zigbee, che consentirà un facile collegamento all’hub senza richiedere l’intervento di un professionista.

Domotica IKEA, una scelta conveniente

Considerando i prezzi delle tende domotiche attualmente disponibili nel catalogo, dai 119 € ai 199 €, è possibile fare una stima indicativa del costo dei nuovi modelli. Si prevede che rientreranno in questo range di prezzo, mantenendo così l’accessibilità che contraddistingue i prodotti IKEA. Inoltre, le due nuove tende saranno compatibili con i due hub già in circolazione, Trådfri e Digera, permettendo ai possessori del vecchio modello di sfruttarne appieno le funzionalità prima di un eventuale aggiornamento.

L’innovazione nel campo dell’automazione domestica del colosso svedese offre soluzioni pratiche e convenienti per migliorare il comfort e semplificare la vita quotidiana. Con l’integrazione delle nuove tende nel suo catalogo, IKEA dimostra ancora una volta la sua volontà di essere all’avanguardia nel settore dell’arredamento e della tecnologia domestica. Non vediamo l’ora di scoprire i dettagli e le caratteristiche di questi nuovi dispositivi per la smart home, pronti ad arricchire e semplificare la vita di tutti coloro che cercano una casa intelligente e confortevole con anche dei bonus fiscali pensati ad hoc.