Smart home, cosa non deve mancare?

Autore:
Andrea Proietti

La casa domotica è caratterizzata da diversi dispositivi collegati tra loro per la gestione facilitata della casa che si trasforma in smart home. Tuttavia, ce ne sono diversi che non possono assolutamente mancare: il mercato offre diverse soluzioni ma la scelta può ricadere su prodotti specifici. Quali? Vediamoli insieme.

Guarda il video

Smart home, cosa non deve mancare?
Photo by garalt – Pixabay

Facile da gestire, comoda, sicura e con un importate risparmio energetico. Sono queste le caratteristiche principali su cui si basa la casa domotica. Una rivoluzione sotto l’aspetto tecnologico che ha conquistato sempre più persone.

Molte sono le case di nuova costruzione così come quelle in fase di ristrutturazione che vengono trasformate in smart home. La possibilità di accendere le luci o regolare i termosifoni come controllare i sistemi di allarme (sono solo alcuni esempi) comodamente sul divano di casa ha conquistato tutti.

Ma che cosa non dovrebbe mai mancare ad una casa per essere definita domotica? Quali sono i prodotti a cui non si deve mai rinunciare a questo proposito?

Innanzitutto, si dovranno decidere gli ambiti in cui inserire tutti i dispositivi da utilizzare per rendere la vostra casa domotica. Tra i tanti esempi che si possono fare si potrebbe parlare di videocamere di sorveglianza, serrature particolari che possono aprire senza l’utilizzo delle chiavi e i termostati smart.

Smart home, cosa non deve mancare?
photo by Ring

Possiamo cominciare proprio dalla videocamera. La sorveglianza è un aspetto a cui non si può rinunciare in nessuna casa. Ecco perché Ring Sportlight Cam Pro può risultare davvero la soluzione migliore per le sue qualità del video HD, per l’affidabilità e facilità dell’installazione esterna e la sua funzionalità.

Avrete bisogno di batterie per attivarla ovviamente ma utile anche è un piccolo pannello per l’energia solare per un’alimentazione senza sosta.

Diciamoci la verità. Ogni qualvolta ci troviamo ad uscire abbiamo sempre il terrore di non aver chiuso tutto, spesso con le chiavi in mano pronti a tornare indietro e tentare nuovamente la chiusura della porta. La domotica rivoluziona anche questo aspetto e non avremo più bisogno delle chiavi.

Smart home, pochi dispositivi ampliano la gestione casalinga

Sicurezza, facilità e risparmio energetico in casa
Photo by geralt – Pixabay

Possibile? Sì, con Nuki Smart Lock 3 Pro grazie al quale potremo aprire e chiudere con un click sul nostro cellulare. In realtà all’aggiunta di un Key pad si potranno utilizzare anche codici numerico o impronte digitali.

Si dice sempre, a ragione, che la smart home incida notevolmente sul risparmio energetico. Le bollette pesano per tutti, specialmente per tutte quelle famiglie i cui componenti trascorrono molto tempo all’interno di casa.

Smart home, cosa non deve mancare?
photo by Tado

Un termostato adatto potrebbe fare la differenza, tipico è l’esempio del modello Tado Wired Samrt Thermostat V3+. Impostandolo ed utilizzandolo si potrà arrivare a risparmiare fino al 30%.

A questo elenco possiamo poi aggiungere Echo Show 15. Di che cosa si tratta? È uno smart display per la visualizzazione di tutti i controlli della smart home. Non si limita però solo a questo, infatti si potranno aggiungere foto e anche serie TV insieme ai film.

Pochi ma importanti dispositivi da cui partire per la gestione più ampia di casa. Una soluzione per facilitare la vita dentro le mura domestiche, per il risparmio e anche per la sicurezza.