Sensori di movimento, comodità e sicurezza

Autore:
Andrea Proietti

Dentro casa vanno garantite la sicurezza insieme alla comodità attraverso l’intelligenza artificiale. Le diverse tipologie di sensori di movimento servono proprio a questo e a far scommettere sempre più persone sui grandi vantaggi che derivano dall’innovazione tecnologica. Per una maggiore tranquillità contro le intrusioni. 

Maggiore sicurezza con i sensori di movimento
Photo by geralt – Pixabay

I sensori di movimento possono rappresentare senza ombra di dubbio una grossa comodità per gli ambienti interni così come quelli esterni della casa ma anche la prerogativa di assoluta sicurezza. La domotica assicura queste due caratteristiche e sempre più persone al giorno d’oggi scelgono di progettare la casa in una maniera nuova, diversa, innovativa, comoda e che guardi anche ad un notevole risparmio energetico.

Il futuro delle case è già arrivato a noi: ambienti domestici a portata di click o gestibili grazie a dispositivi integrati azionabili con comandi vocali.

E così tante sono le abitazioni che vedono l’installazione di questi sensori di movimento anche sulle finestre. La sicurezza in questo modo sarà assicurata, ogni apertura sospetta delle finestre o ingresso indesiderato sarà prontamente comunicato.

Spesso sono abbinati con i sensori perimetrali e vengono spesso considerati come protezione basica delle stanze, ecco perché gli esperti del settore consigliano vivamente di installarli su ogni impianti di antifurto.

Quanti e quali tipi di sensori di movimento?

Nessun pericolo per intrusioni in casa
Photo by geralt – Pixabay

I diversi modelli presenti sul mercato danno però la possibilità di programmare il sensore anche in una modalità parziale. Cosa significa? Si potrà abilitare la protezione escludendo per i rilevatori interni. Si avrà così una libertà di movimento garantendo sempre un alto livello di sicurezza.

Questi sensori di movimento, detti anche volumetrici o radar, hanno diverse tipologie e tecnologie di rilevamento. Per la tipologia, ci sarà il classico oppure a tenda: il primo è utilizzato per proteggere tutti gli ambienti interni, quello a tenda viene utilizzato invece per mettere in sicurezza i varchi. Per le tecnologie di rilevamento invece questi sensori si dividono in infrarosso, doppia tecnologia e tripla tecnologia.

Sensore infrarosso

Il Sensore Infrarosso utilizza appunto la luce infrarossa, rilevando una variazione di temperatura. Se una persona dovesse entrare nella zona monitorata il calore del corpo fa scattare l’allarme.

Doppia tecnologia

La Doppia Tecnologia vede la combinazione infrarosso e DTM, il rilevamento a fasci. Questa tipologia riduce drasticamente i falsi allarmi con delle rilevazioni sicure e accurate.

Tipla tecnologia

La Tripla Tecnologia si caratterizza per infrarosso, DTM e Microonda MW. È utilissimo per  chi ha casa domestici. Le tre tecnologie rilevano un corpo in movimento dentro casa azzerando i falsi allarmi e con altissima qualità, affidabilità e sicurezza.