Piscina domotica: basta un un click per tuffarsi in acqua

Autore:
Andrea Proietti

Avete mai pensato ad una piscina domotica? Il divertimento e il relax si possono unire all’intelligenza artificiale per un notevole risparmio di acqua ed energia. Un solo click sul cellulare per tuffarvi in acqua.

I vantaggi di una piscina domotica
Photo by icsilviu – Pixabay

La domotica è ormai entrata nelle vite di molti e con le sue innovative comodità ci affascina: riscaldamento, allarmi, elettrodomestici, luci: tutto è controllabile da remoto, tramite una semplice app direttamente dal proprio smartphone.

La domotica rivoluziona in tutto e per tutto gli ambienti di casa con una gestione facile e comoda. Dal divano del salone, ad esempio, potrete controllare tutti i dispositivi integrati che vedranno l’accensione e la funzionalità di elettrodomestici, tapparelle, illuminazione, impianto di allarme e così via.

Ancora in pochi sanno che i vantaggi dell’intelligenza artificiale possono cambiare anche altri ambienti della casa, come quelli esterni. E se il giardino può essere protagonista di un cambiamento radicale nella sua gestione ancora più specifico è il lavoro che la domotica può applicare ad una piscina.

Piscina domotica, colpo ad effetto per chi verrà da voi

Risparmio di acqua e di energia
Photo by Survivor – Pixabay

Sì, perché si potrà gestire anche quello spazio di divertimento di bambini e adulti. Programmare la piscina attraverso un semplice comando sul vostro telefono cellulare sarà qualcosa che stupirà voi per primi e tutti quelli che decideranno di venire a trovarvi. Il primo passo da fare sarà l’installazione di una centralina che successivamente verrà collegata a tutti i dispositivi presenti in casa o, come abbiamo detto, al cellulare così come al tablet.

Quali sono i vantaggi di una piscina domotica? Chi ne possiede una sa bene che la sua gestione è impegnativa e va effettuata in diversi periodi dell’anno. La domotica offre una mano in questo senso: potrete con un semplice comando impostare prima e controllare dopo la temperatura dell’acqua così come verificarne il filtraggio.

E, come negli ambienti interni, potrete gestire l’impianto di illuminazione intorno e dentro la piscina stessa.

Funzioni particolari

Volete effetti particolari come le cascate o l’idromassaggio? Nessun problema, basterà cliccare sul vostro cellulare l’app di riferimento e potrete godere di queste possibilità con orario di inizio, fine e intensità idrica. Immaginate una festa a bordo piscina con gli amici, un vostro cenno potrete far restare tutti a bocca aperta.

Oltre all’effetto scenico e allo stupore c’è da tenere in grossa considerazione anche un altro aspetto: l’intelligenza artificiale applicata ad una piscina vi consentirà un grosso risparmio innanzitutto di acqua ma anche energetico.

I costi? Dai 1000 € per un impianto domotico basilare fino a superare i 15.000€ per qualcosa di più specifico e particolare.