Nuove funzioni di Alexa, per una casa ancora più intelligente
La domotica è la vera rivoluzione che trasforma la nostra vita all’interno dei nostri ambienti provati. Amazon Alexa lo ha capito e presenta nuove funzionalità con dispositivi aggiornati. Vediamone qualcuno.
Guarda il video

Il nostro modo di vivere la casa è cambiato nel corso degli ultimi anni? Assolutamente sì. Adesso i nostri ambienti sono intuitivi, intelligenti, smart, più facile da gestire. Senza dubbio l’elemento nuovo che ha determinato questo grosso cambiamento è stato Amazon Alexa.
Sì, questo famoso assistente vocale di Amazon è diventato un valido aiuto per la vota di moltissimi utenti. Sono infatti più di 400 milioni i dispositivi per le smart home. Tuttavia, il futuro non si ferma qui.
La stessa Amazon, infatti, ha annunciato alcune nuove funzionalità di Alexa proprio per la Smart Home con diversi nuovi dispositivi. Quali? Echo Hub insieme a Echo Show 8, nuove Fire TV 4K, la Stick Up Cam Pro di Ring e il sistema WIFI Mesh eero Max 7.
Queste grosse novità riguardano sia l’aspetto hardware che software, così facendo tutti i nuovi dispositivi saranno ancora più utili. Vediamo un esempio nel concreto: parlare con Alexa sarà ancora più intuitivo e naturale proprio per l’implementazione del più recente modello linguistico di grandi dimensioni, detto LLM.
Nuove incredibili funzioni come quelle che si rifanno alle chiamate o sottotitoli in tempo reale, ottimo anche per chi è non udente o ipoudente. Con il widget Top Connections sui Echo Show si semplificano le connessioni con gli amici e famiglia mentre si avrà anche la possibilità di maggiore flessibilità nella gestione della routine quotidiana come l’uso dei comandi vocali o orari specifici.
Alexa, la casa proietta nel futuro

Obiettivo casa proattiva
Se da una parte Echo potrà senza alcun problema regolare in maniera autonoma l’illuminazione in base a quelle che saranno le condizioni ambientali dall’altra saranno introdotte nuove Routine per l’organizzazione della giornata, così come i controlli Ring per il discorso legato alla sicurezza.
La casa domotica è la casa del presente che è proiettata verso il futuro. Lo testimonia Echo Hub, che vi permetterà di avere una casa intelligente a vostra disposizione in soli 8 pollici. Un pannello di controllo montabile per rendere molto più semplice la gestione di tutti i dispositivi. Grazie alla tecnologia a infrarossi rileva presenze e adatta schermate di visualizzazione.
Come abbiamo detto all’inizio i nuovi dispositivi sono diversi e di alta qualità. Continuiamo con un altro esempio, quello di Amazon eero Max 7. Si tratta di un sistema che usa la tecnologia di rete TrueMesh con standard Wi-Fi 7. Elimina tutte le interferenze da reti vicine, migliorando la latenza del mesh con velocità maggiore. Alta affidabilità Amazon Alexa.
Per la tv ottimi sono i nuovi dispositivi Fire Tv Stick 4k Max e Fire Tv Stick 4K. Il primo trasforma la TV in display intelligente. Avrete infatti la possibilità di accedere a promemoria, calendari e controllo della smart home. Il secondo è una versione aggiornata dell’altro grazie al supporto per il Wi-Fi 6, un processore quad-core da 1,7 GHz e supporto per 4K Ultra HD e Dolby Atmos.