Novità Galaxy Watch, la casa sullo schermo di un orologio

Autore:
Andrea Proietti

Indossare uno smartwatch significa portare al polso qualcosa di più di un semplice orologio. Samsung aumenta le funzioni e le potenzialità del Galaxy Watch con nuove funzioni domotiche su alcuni dispositivi di casa oltre a quelli già operativi.

Tutta la domotica di casa al polso
Pexels – Pixabay

C’era una volta l’orologio su cui poter controllare l’ora. Sembra una frase messa lì tanto per scherzare ma al di là della battuta realmente oggi possiamo trovare sul mercato orologi con le quali poter svolgere molte azioni.

Sono famosi tutti qui modelli grazie ai quali, collegati con i nostri telefoni cellulari, possiamo controllare le principali funzioni del nostro organismo, effettuare chiamate, rispondere a messaggi e inviare mail. Tutto questo sembra già una rivoluzione eppure il futuro di questo settore non sembra fermarsi.

Anche la domotica, infatti, entra prepotentemente all’interno degli smartwatch di ultima generazione e nel Galaxy Watch in maniera specifica.

Parliamo di uno sviluppo importante della collaborazione già esistente tra Samsung e Google con delle interessanti novità su Wear Os, il sistema operativo proprio di Google per quanto riguarda smartphone e anche tablet.

L’aggiornamento realizzato da Samsung per SmartThings (proprio per questi modelli) permette agli orologi digitali di ricevere nuove funzioni insieme a nuove opzioni e tra queste spiccano quelle più vicino al mondo della domotica di casa.

Dal vostro smartwatch così potrete impostare l’apertura e la chiusura di serrande, controllare i vari termostati e allo stesso tempo anche i purificatori d’aria. Una cosa incredibile solo fino a pochi anni fa.

Aggiungete nuove funzioni di domotica ai dispositivi di casa

Dal tuo polso possibilità di vedere telecamere interne al vostro appartamento
Geralt – Pixabay

Per i più esperti questa non rappresenta una vera e propria novità in quanto era già possibile controllare e modificare dispositivi all’interno di casa che potevano riguardare l’accensione e lo spegnimento delle luci, regolare il volume tv, impostare l’accensione degli impianti audio e così via.

Tuttavia, c’è un’altra grande novità presente sui Galaxy Watch frutto dell’aggiornamento citato: si potrà visualizzare in tempo reale tutto ciò che verrà inquadrato dalle diverse Nest Cam così come dalle videocamere smart Ring.

Immaginate di poter vedere, anche con un supporto audio bidirezionale, tutto quello trasmesso da queste camere direttamente sul vostro al polso, una garanzia per la sicurezza.

Accedere a queste funzioni specifiche del Galaxy Watch sarà possibile attraverso un facilissimo swipe laterale dalla schermata principale dell’orologio stesso. Insomma, un orologio con molteplici funzioni e che entra ancora più prepotentemente nelle nostre attività di tutti i giorni.

Si rinnova però anche in questo caso la “polemica” tra chi vede questo avanzare della tecnologia in maniera positiva e chi invece vorrebbe limitare queste innovazioni a causa di una dipendenza da esse. Di certo il progresso nel campo tecnologico sembra inarrestabile e coinvolge tutti in diversi modi.