Non buttare il tuo vecchio cellulare, arriva Adriano
La domotica fa passi in avanti anche con vecchi cellulari. Se sono collegati allo smarthub Adriano potranno essere fondamentali per gestire la casa domotica. Scaricata l’app di riferimento e date nuovamente evita ad apparecchi che pensavate finiti. Prezzo competitivo per un grande risultato di gestione della smart home.
Guarda il video

Non buttate il vostro vecchio cellulare! Potrebbe diventare un assistente per la vostra smart home. Quante volte ci ritroviamo in mano un telefono cellulare che non funziona più, che è obsoleto o che abbiamo voglia di cambiare? Tenetelo, potrà rivoluzionare la vostra casa domotica.
Sarà Adriano a trasformare il vostro vecchio apparecchio in qualcosa di altamente tecnologico. No, Adriano non è una persona dedicata a risolvere il problema o un dipendente di chissà quale azienda del settore. Si tratta di uno smarthub totalmente italiano che potrà essere collegato attraverso il wireless a tutti i dispositivi mobili.
Come funziona? Grazie ad un sensore di movimento frontale andrà ad attivare la fotocamera del cellulare se rileva un contatto. Può inoltre occuparsi di tutti i dispositivi ZigBee per la casa smart.
Insomma, il suo compito principale è quello di riattivare i telefoni cellulari più datati per garantire facilità di gestione e sicurezza. Apparecchi che magari abbiamo accantonato senza mai pensare che avremmo potuto tirarlo fuori e dargli nuova linfa e funzionalità.
Ecco allora Adriano, frutto di studi e innovazioni tecnologiche di Domethics, azienda con la sede a Torino. Trasformare vecchi apparecchi cellulari così come tablet non più utilizzati in centri di gestione di tutti gli apparecchi che trasformano la nostra casa.
Chi non sogna una casa gestibile con un click o un comando vocale? Anzi, in molti già al giorno d’oggi ne sfruttano i vantaggi nelle case nuove o in quelle in fase di ristrutturazione.
Abbiamo fatto cenno alla fotocamera del cellulare. Ebbene lo stesso Adriano potrà trasformare questa fotocamera in un sistema efficiente di videosorveglianza proprio grazie a quel sensore di movimento frontale. Il controllo può avvenire muovendo la mando grazie ad alcuni sensori laser.
Adriano, app di riferimento e costo

Gestisce l’intera casa domotica proprio perché può connettersi agli standard di connessione più famosi e venduti.
Infatti, Adriano non avrà difficoltà a connettersi con Bluetooth 5.0, ZigBee e Wi-Fi. Se in molti hanno sentito parlare di Wi-Fi e Bluetooth, forse molte meno persone conoscono lo ZigBee. Si tratta di un protocollo di comunicazione di diversi dispositivi a potenza bassa per la casa domotica: sensori di contatto o di movimenti, utilizzati spesso per tenere sotto controllo gli accessi in casa o negli spazi limitrofi.
Come ormai da prassi per la maggior parte dei dispositivi anche Adriano ha una sua app di riferimento. Si tratta di Simplo di Domethics, disponibile sulle principali piattaforme digitali come Android e iOS. Una volta installata si potranno aggiungere dispositivi domotici proprio grazie al tablet o cellulare connessi a Adriano.
Tutte quelle che saranno le notifiche arriveranno sul cellulare o tablet di Adriano ma anche su altri con lo stesso account dell’app Simplo. Adriano utilizza la rete Wi-Fi o anche la connessione del dispositivo collegato. Il prezzo? Si potrà acquistare con poco più di 100 euro.