Migliori lampade Wi-Fi per la domotica di casa
Le lampade smart Wi-Fi stanno lentamente entrando nelle nostre case. Sono in grado di essere controllate anche da remoto attraverso il proprio smartphone. Ma quali sono le migliori?
Galleria foto ed immagini
Le lampade Wi-Fi stanno entrando di diritto nella nostra quotidianità. Si tratta di un piccolo aiuto domotico che ci permette di poter controllare le luci anche quando non si è a casa, comodamente dai propri dispositivi elettronici. Alcune lampade utilizzano delle applicazioni specifiche, altre reagiscono alla nostra voce e, altre ancora, sono supportate dagli assistenti virtuali quali Siri ed Alexa.
A cosa servono le lampade Wi-Fi? Permettono diverse funzionalità:
- Una su tutte, quella di consentire l’accensione delle luci in automatico, non appena si varca la soglia di casa. Lo fanno appoggiandosi al geo tag presente sullo smartphone in tuo possesso.
- Inoltre, permettono di dare una configurazione alla luminosità che si desidera avere nella stanza quando ci si sveglia, ad esempio. Questa funzione si chiama dimmer.
- La funzionalità più utile, però, è sicuramente quella che permette di simulare la presenza in casa, quando si è via, ad esempio, per le vacanze.
- Un’altra funzionalità è quella di regolare i colori che, solitamente, possono essere fino a 16 milioni. In questo caso, è necessario controllare se c’è la scritta RGB. Se è presente, significa che il colore della lampadina può essere controllato da chi l’acquista.
- Poi, le lampadine smart permettono di poter sincronizzare in estemporanea, l’intensità, la temperatura e la colorazione della luce con musica, film oppure videogiochi.
- Le lampadine di questo tipo, permettono di risparmiare poiché se dovessero essere dimenticate accese, si spengono in automatico. Ma anche perché devono essere sostituite con molta meno frequenza.
- Se le lampade Wi-Fi vengono collegate ad Alexa o Siri, possono essere anche comandate a voce.
Generalmente, nonostante tutte le possibili funzionalità, le lampadine Wi-Fi sono un modo economico di approcciarsi alla domotica. Oltre all’economicità, le lampade intelligenti sono note anche per essere molto semplici da installare. Generalmente, vanno avvitate e, successivamente configurate via app e con la propria rete.
Se si possiede un assistente virtuale, la configurazione dovrà avvenire anche lì. In commercio si trovano centinaia di modelli, in tanti formati e colorazioni diverse. Vediamo alcune tra le migliori lampade Wi-Fi presenti sul mercato.
1. Philips Hue Starter Kit
Si tratta del kit perfetto per iniziare ad utilizzare le lampadine smart Wi-Fi. Nella scatola sono presenti due lampadine che si avvitano con attacchi E27. Queste permettono di poter ricevere una illuminazione sia bianca che colorata, con diversi gradi di intensità. Per poter settare le varie impostazioni è necessario scaricare l’applicazione Hue Bluetooth sul proprio device. Se si preferisce l’analogico, si può utilizzare il dimmer Hue come interruttore.
Poi, c’è la possibilità di far interfacciare le lampadine ad altri prodotti intelligenti. A tal scopo, bisogna configurare degli scenari servendosi anche dei comandi vocali degli assistenti quali Alexa. Inoltre, il bridge per la app sul telefono, permette, se collegato al router, di poter gestire fino a 50 lampadine.
2. Yeelight
Si tratta di una lampadina con Wi-Fi integrato, facile da installare. Funziona grazie ad un telecomando molto pratico per gestire il Wi-Fi. Il suo periodo di utilizzo arriva fino a 11 anni, quindi, addio cambio di lampadine, per molto tempo! Per quanto riguarda i colori, questi arrivano fino a 16 milioni con un intervallo di colore e temperatura pari a 1700 K – 6500 K.
Tra i plus di questa lampadina spiccano la stabilità, il risparmio energetico ma anche il professionale design ottico. Inoltre, riducendo i riflessi, permette di non affaticare gli occhi. Il controllo da remoto e l’installazione avvengono sempre attraverso applicazione. In questo caso, si chiamano Mi Home o Yeelight.
3. Osram Smart+
Le lampadine Osram Smart+ sono intelligenti e a risparmio energetico. Possono essere comandate con controllo vocale grazie ad Amazon Echo. Le lampadine intelligenti a marchio Osram, della serie Smart + si servono della tecnologia Zigbee ossia senza bisogno di gateway o skill.
Questa tecnologia permette risparmi notevoli, anche con i dispositivi spenti e la creazione di reti mesh. Inoltre, la compatibilità con gli altri hub che si occupano di domotica è notevole.
4. Lifx Mini White
Il design di queste lampadine è classico e abbastanza compatto. Anche in questo modello, la connettività è di tipo Wi-Fi integrata. Si possono installare grazie ad una app particolarmente semplice da usare, compatibile con i principali hub. A produrle è un’azienda dell’Australia che è specializzata in illuminazione smart.
I lumen di questo prodotto sono ben 800 ma niente paura, il consumo rimane sempre extra basso. La classe di efficienza energetica è la A+.
5. LOFTer
Questa tipologia di lampada Wi-Fi permette di poter impostare un timer per evitare di dimenticarla accesa. Anche questa lampadina possiede fino a 16 milioni di combinazioni di colore. Grazie all’applicazione, può essere installata e comandata senza hub. Tra i plus, questo prodotto presenta una garanzia pari a 12 mesi che protegge anche da cadute accidentali.
Migliori lampade Wi-Fi per la domotica di casa: foto e immagini
Le lampade Wi-Fi sono il primo passo per iniziare a prendere confidenza con la domotica. Quale tra i modelli che ti abbiamo suggerito ti piace di più?