Migliore lampada Wi-Fi è Vimar: scopri le 3 idee di domotica

Autore:
Stefano Marcelletti
  • Master in Web Marketing conseguito presso Digital Coach Milano

Vimar, azienda italiana con sede a Marostica, ci permette di rendere intelligente l’illuminazione di casa e di integrarla con le altre funzioni domotiche come la gestione di tende e tapparelle e il sistema di allarme. Nel catalogo Vimar non mancano lampade LED segnapasso, fonti luminose e torce d’emergenza, tutte soluzioni pensate per il nostro comfort e la nostra sicurezza. Se volete saperne di più leggete l’articolo in cui avvicineremo all’affascinante mondo delle lampade Wi-Fi Vimar!

Galleria foto ed immagini

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

Vimar, azienda leader nell’impiantistica civile, si distingue nel settore della domotica fornendo prodotti di ottima qualità a prezzi concorrenziali rispetto ai competitor. Per quanto riguarda l’illuminazione smart, ovvero intelligente, Vimar offre diverse scelte. La strada più semplice è un sistema plug and play, che permette di trasformare un impianto tradizionale sostituendolo con interruttori smart in grado di gestire luci e tapparelle in maniera del tutto innovativa.

Ma chi volesse integrare tutte le funzioni (automazione, antintrusione, videocitofonia, telecamere ecc..) dovrà installare un sistema By-Me che permette una gestione con un hub centrale. Vi è ovviamente la facoltà di gestire il tutto con l’app View di Vimar. Tra le diverse funzioni che possiamo controllare da remoto troviamo:

  • personalizzazione fino a 16 scenari;
  • verifica stato di luci e dei carichi connessi alle prese;
  • visualizzare i consumi della casa.

Vasta la scelta anche per quanto riguarda le soluzioni estetiche di placche, comandi ed interruttori. Si va dalla linea basic PLANA alla più lussuosa EIKON, dalla contemporanea ARKÉ alla più classica IDEA. Vediamo innanzitutto come funziona l’illuminazione Vimar e analizziamo più da vicino alcune utili lampade Wi-Fi presenti nel vasto catalogo Vimar.

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

Come funziona l’illuminazione smart Vimar

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

Le lampade Wi-Fi Vimar per funzionare hanno bisogno di un hub. Tale dispositivo permette la gestione sincronizzata di tutti i punti luce della casa attraverso, per l’appunto, la rete Wi-Fi. Questo può essere costituito da un classico gateway Vimar, che ha un costo di 80 euro circa, ma è anche possibile farne a meno se avete già a disposizione un hub con il protocollo ZigBee. In questo caso si può sfruttare qualsiasi dispositivo compatibile, Echo Plus di Amazon ad esempio, come bridge per il collegamento a internet.

Tutti i dispositivi Vimar sfruttano la connettività Bluetooth 5.0, che permette ai comandi in radiofrequenza di funzionare senza necessità di fili e batterie. Per completare la nostra illuminazione smart abbiamo ancora bisogno di due dispositivi: i deviatori, che servono per gestire i singoli punti luce, e gli attuatori, che permettono di inviare i comandi ed eseguirli. Sia gli attuatori che i deviatori sono dotati di un LED RGB, che ne monitora lo stato ed i consumi e di un contatto pilotato libero, che permette l’associazione con altre apparecchiature come sensori meteo e antifurti per l’impostazione degli scenari.

L’installazione sarà operata da un elettricista qualificato attraverso l’App Vimar View Pro. Egli procederà ad accoppiare i dispositivi (attraverso pairing bluetooth), collegarli al gateway o ad altro hub, e configurarli stanza per stanza secondo le necessità. Un’altra operazione che svolgerà l’installatore, in base alle nostre esigenze, è quella di configurare soglie predefinite per i consumi energetici.

Una volta collegati tutti i punti luce è possibile gestirli attraverso l’app Vimar View con la quale abbiamo la possibilità anche di leggere i consumi e di impostare scenari predefiniti, ad esempio lo scenario uscita per abbassare le tapparelle e spegnere le luci con un unico comando. Il vantaggio più grande di un sistema di illuminazione smart sta nel controllo vocale, Vimar sotto questo punto di vista non teme confronti. La domotica Vimar si interfaccia infatti con i principali assistenti vocali: Google Home, Amazon Alexa, Apple HomeKit.

1. Luce notturna LED crepuscolare Vimar

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

La luce notturna a LED Vimar ha un aspetto solido e compatto che si adatta facilmente ad ogni tipo di ambiente. Il dispositivo va collegato ad una presa; una volta collegato funziona grazie ad un sensore crepuscolare che accenderà la fonte luminosa quando si abbasserà la quantità di luce nella stanza e la spegnerà quando il livello di luce tornerà normale.

La sua durata stimata (50.000 ore) la rende una lampada ideale per un uso quotidiano. È adatta per illuminare qualsiasi stanza di casa, la cameretta dei bambini, il disimpegno, il garage o la veranda.

2. Sensore di movimento crepuscolare temporizzato ad infrarossi Vimar

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

Questo apparecchio è utile soprattutto in punti di passaggio come vani sottoscala, scale, corridoi. La sua accensione è regolata da un rilevatore di movimento che segnala il passaggio di persone o animali. È inoltre fornito di sensore crepuscolare che si accende all’abbassarsi del livello di luce ed è regolabile attraverso trimmer frontale.

Molto utile la funzione di temporizzazione che permette di spegnere la luce in modo automatico, qualora non rilevasse alcuna presenza nella stanza, dopo un intervallo di tempo che può variare tra i 15 secondi e i 10 minuti circa. È adatto per qualsiasi ambiente e può essere installato a parete. È disponibile nella linee Piana (bianco) e Idea (antracite).

3. Torcia con presa di ricarica Vimar

Lampade Wi-Fi Vimar: 3 idee di domotica facile e utile

La Torcia Vimar 230 V è molto utile in caso di blackout poiché può essere utilizzata come illuminazione ausiliaria in caso di mancanza di corrente. Si può installare a parete ma all’occorrenza si stacca e funge da torcia portatile. Grazie alla tracolla e al solido manico in metallo risulta comoda e maneggevole. Si deve necessariamente abbinare a placche ed interruttori della serie civile. Disponibile nelle serie Plana (bianco e silver) e Idea (grigio).

Può illuminare in modo discreto qualsiasi stanza, si installa in una normale presa a muro ed occupa due moduli. Se si ricarica completamente, una volta staccata dalla presa, può avere un’autonomia di circa 8 ore.

Galleria idee e foto di lampade Wi-Fi Vimar

In questo articolo abbiamo raccolto le migliori soluzioni per l’illuminazione smart Vimar. Dai un’occhiata alla galleria sottostante per vedere i vari modelli più da vicino.