La domotica ha sconvolto il passato e rivoluzionerà il futuro
Si parla sempre più di domotica applicata in diversi settori, specialmente nelle nuove case. Sistemi integrati che gestiscono in maniera perfetta i nostri ambienti con risparmi notevoli. Ma questa tecnologia non è una cosa recente, parte dal passato, rivoluziona il presente e scandirà un futuro in maniera ancora più determinate. Cosa ci riserverà ancora la gestione smart?

La tecnologia ha fatto dei veri e propri passi da gigante sotto tanti punti di vista, uno di questi senza dubbio ha coinvolto le nostre abitazioni. La domotica, infatti, ha cambiato radicalmente la casa e il modo di viverla. L’integrazione dei dispositivi presenti è l’essenza di questa innovazione tecnologica sia per le nuove abitazioni sia per quelle che si è deciso di ristrutturare.
La casa smart riscuote sempre un maggiore successo. Quale strada ha percorso la domotica per arrivare al punto odierno? Le nostre case sono diventate pienamente efficienti e anche personalizzabili attraverso una storia nemmeno tanto lunga ma subito riconoscibilissima.
E ogni giorno crescono anche l’apprezzamento e la curiosità di tutti quelle persone che vogliono conoscere più da vicino questa tecnologica così innovativa.
Quando si dice che senza passato non c’è futuro si può pensare tranquillamente anche alla domotica. Perché? Questa tecnologia negli ultimi tempi ha fatto parlare di sé in maniera importante ma è dagli anni ’80 che il termine è conosciuto. Da quel tempo il progresso è stato costante e veloce fino ai risultati che possiamo vedere al giorno d’oggi.
Rivoluzione domotica, realizzato ciò che si pensava irrealizzabile

Ci sono dei primi esempi importanti come il termostato programmabile, una vera novità degli anni ’70 con cui i proprietari di casa avevano la possibilità di programmare condizionamento e riscaldamento. Una cosa lontanissima se si pensa che oggi possiamo programmare il tutto da remoto tramite smartphone ma all’epoca fu una vera e propria rivoluzione.
Se invece facciamo riferimento al presente allora i nostri argomenti sono più conosciuti. La domotica ha rivoluzionato diversi aspetti di casa e ne possiamo godere dell’efficienza ed efficacia. Pensiamo come al giorno d’oggi possiamo impostare un sistema di allarme domotico, gestirlo tramite telefono, tablet o anche comando vocale.
Stesso discorso si può fare per il sistema di illuminazione. Le luci delle case di oggi possono essere impostate, accese al nostro passaggio, spente appena ci addormentiamo o chiudiamo la porta d’ingresso.
Questo ha portato anche ad un altro grosso vantaggio che è quello economico. La gestione dei dispositivi casalinghi comporta una bolletta più leggera, aspetto da non dimenticare mai. Senza parlare della gestione e programmazione dei vari elettrodomestici.
E il futuro? I programmi destinati a migliorare ancora di più la domotica sono già in essere. L’Intelligenza Artificiale potrà riconoscere addirittura le varie esigenze e preferenze di chi vive la casa. In maniera autonoma imposterà l’illuminazione e regolarità l’intensità e il colore della lampadina.
Incredibile vero? Un esempio semplice solo per far capire dove può arrivare la domotica. La quale inoltre andrà ad unirsi alla realtà virtuale per una nuova esperienza digitale. In poche parole, il metaverso.
Siete pronti a farvi proiettare nella casa del futuro con quello che farà la domotica?