Innovazione domotica: caratteristiche e vantaggi

Autore:
Andrea Proietti

Conoscere a fondo vantaggi e caratteristiche della domotica può aiutare molto a chiarire dubbi sul tema e incentivare l’installazione di dispositivi intelligenti. Cosa sappiamo dell’Internet of Things?

Scoprite vantaggi e caratteristiche della domotica
Photo by geralt – Pixabay

La domotica da diverso tempo ormai ha rubato la scena per quanto riguarda i sistemi di intelligenza all’interno delle case. D’altra parte, il termine latino Domus (casa) e il suffisso greco “ticos” uniscono concetti di studio e applicazione delle tecnologie che migliorano la qualità della vita in casa.

Sotto l’aspetto della comodità, certo ma anche per la sicurezza. Basti pensare a gestire i dispositivi tramite cellulare o comando vocale ma anche programmare sistemi di antifurto, apertura e chiusura di porte e cancelli e così via.

Sembra che il futuro tanto atteso sia arrivato. Anche la vostra vita migliorerà, ci sono dei dispositivi particolari, infatti, che controllano la qualità dell’aria dentro le vostre stanze. Ma se da una parte si conoscono i dispositivi più importanti ed efficaci dall’altra è sempre utile comprendere gli elementi di un sistema di automazione domestica.

Vantaggi e caratteristiche: l’IoT non finisce mai di stupire

Piena conoscenza della domotica per goderne a pieno
Photo by geralt – Pixabay

Potremmo cominciare dai controllori ovvero dispositivi utilizzati per l’invio o anche la ricezione di messaggi inerenti allo stato di funzione domotica di casa. Parliamo di smartphone, pc e anche tablet. Grazie a questi dispositivi si potrà gestire la casa da remoto.

Ci sono, poi, i sensori che hanno lo specifico compito di rilevare i cambiamenti nell’ambiente. Pensate alla luce che varia durante il giorno, a un movimento particolare o anche alla temperatura. Un segnale sarà inviato al sistema domotico per poter intervenire in maniera rapida e regolare le impostazioni a seconda delle esigenze di chi vive nella casa.

Infine, gli attuatori. Questi non sono altro che interruttori, valvole e anche motori che controllano un sistema di automazione domestica nei suoi meccanismi. Potranno essere programmati e attivati da un comando remoto.

Attivare un sistema domotico significa combinare soluzioni particolari e avere determinate caratteristiche:

  • semplicità, basti pensare che si tratta di dispositivi rivolti a tutti e quindi devono essere facili da usare;
  •  affidabilità perché la funzione domotica deve durare nel tempo
  • basso costo, un aspetto quello economico che ricopre, come è facilmente immaginabile, una grande importanza;
  • continuità di funzionamento, il sistema domotico dovrà garantire accessibilità a tutti e senza guasti o semplice da riparare.

E i benefici dell’installazione dell’Internet of Things in casa? Ovviamente il comfort per un ambiente più vivibile, la comodità di poter controllare il tutto anche da remoto, la sicurezza con i sistemi di allarme o rilevatori di incendio e il risparmio energetico programmando luci o il termostato per la temperatura.