Infissi domotici, comodità ma anche risparmio energetico e sicurezza
Ottimizzare i tempi per aprire e chiudere tutti gli infissi di casa con un comando vocale o cliccando su una app specifica sul cellulare. La domotica incide in maniera forte anche sotto questo punto di vista, oltre alla gestione degli altri spazi interni.

Se pensiamo all’intelligenza di casa la mente va subito all’accensione e spegnimento dell’impianto di illuminazione oppure di quello video e audio. Tutto giusto anche se ci sono altre caratteristiche che rendono unica la casa basata sull’Internet of Things. SI faccia per esempio riferimento agli infissi, aspetto a cui non si presta la giusta attenzione.
La sveglia la mattina, la luce che entra e scalda l’ambiente e la necessità però di alzarvi e aprire le finestre per far cambiare l’aria. Con la domotica potrete tranquillamente rimanere sotto le coperte e aspettare che gli impianti automatizzati facciano il resto.
Non sarà più un sogno impostare l’apertura e la chiusura degli infissi nel momento in cui uscite, rientrate in casa o partite per le vacanze. Non solo: quante volte ci sbrighiamo a chiudere o aprire tutto quando vediamo la pioggia o il sole? Grazie ai migliori esperti del settore e app specifiche con assistenti vocali potrete gestire gli infissi della vostra smart home comodamente seduti sul vostro divano di casa.
Sembra un sogno, è invece una splendida realtà proiettata nel futuro: è a rivoluzione della domotica. Questa tecnologia che cambia totalmente a gestione di casa sta coinvolgendo sempre più persone che scelgono di investire sulle sue possibilità e capacità.
Di certo i costi variano a seconda del tipo di impostazione e gestione degli impianti, una spesa però che verrà ripagata dall’efficienza, la facilità l’utilizzo e l’ottimizzazione.
Infissi domotici, dalle porte alle finestre passando per le porte del garage

Torniamo agli infissi. Sono tante le possibilità di porte e finestre che possiamo installare negli ambienti di casa, applicare l’intelligenza artificiale a questi materiali significa semplificare molte attività giornaliere di casa, evidenziando anche aspetti di risparmio di tempo e di energia. Andiamo nello specifico.
Cominciamo dalla porta blindata. Con la domotica la serratura potrà chiudersi e aprirsi in maniera automatica, avendo la possibilità di sapere in qualsiasi momento e luogo se la stessa porta sua aperta o chiusa. Molte case poi hanno le entrate scorrevoli, molto pesanti da aprire a mano. L’Intelligenza artificiale vi risparmierà questa fatica aprendo la possibilità di collegare i due ambienti.
Un altro esempio calzante riguarda le tapparelle. Potrete andare comodamente a letto impostando la loro chiusura e svegliarsi al mattino quando in automatico le tapparelle si apriranno. Tutte insieme, se si vuole, in maniera automatica. In molti hanno anche le zanzariere, specialmente nel periodo estivo.
Non sono bellissime da vedere, bisognerebbe utilizzarle sole nel caso in cui è richiesta la loro funzione invece che averle sempre in “bella mostra”. Con la domotica ciò sarà possibile. L’elenco, a cui potemmo aggiungere porte per il garage, persiane, inferriate e infissi a battente, è davvero lungo.
La domotica applicata gli infissi è determinate anche per il risparmio energetico. Si potrà gestire l’apporto solare sia estivo che invernale, gestendo il riscaldamento nella stagione più fredda ed evitando i surriscaldamenti in quella più calda. Insomma, una sorta di autoregolazione dalla casa dove non dovrà mancare nemmeno la questione della sicurezza.
Come regolare il tutto? Con un semplice click sul cellulare così come sul tablet oppure rivolgendosi agli assistenti vocali più famosi ordinando di “chiudere la finestra” o “aprire la porta”. Entrerete in maniera facile in casa ma anche nel futuro.