In cucina piatti preparati dalla domotica

Autore:
Andrea Proietti

Arriva la cucina domotica. Tanti sono gli elettrodomestici o gli oggetti che, con un solo comando vocale o un click sul cellulare, potranno attivarsi, cuocere cibo, presentare la lista della spesa e raccogliere la spazzatura dopo la cena.

La cucina domotica adesso è realtà
RitaE – Pixabay

Può arrivare la domotica anche in cucina rendendola intelligente? Assolutamente sì. Cambiate la vostra idea di cucina e vivete quel determinato ambiente in maniera rivoluzionaria adesso è cosa possibile.

Basterà Alexa o anche Assistente Google per poter impostare le varie funzioni come impostare i vari timer o aggiungere qualcosa alla lista della spesa. Non solo, con il comando vocale potrete anche scegliere e ascoltare la vostra musica mentre siete all’opera con un piatto tipico.

Con il modello Amazon Echo Show 8 potrete gestire il tutto. Facilmente posizionabile in tutti gli angoli o anche le pareti della vostra cucina. Che la tecnologia abbia registrato grandi passi in avanti è cosa risaputa e la cucina non è da meno: ormai quasi tutti gli elettrodomestici hanno una versione intelligente.

Grandi dimensioni o misure ridotte, tutti possono essere integrarti e far sì che questo ambiente si trasformi in qualcosa di unico.

Pronti a diventare chef della cucina domotica?

Gestire la cucina domotica con un comando vocale
StockSnap – Pixabay

Pensate che il frigorifero LG Signature InstaView riesce ad aprirsi da solo quando una persona ha le mani occupate. Incredibile vero? E ancora friggitrici, forni, macchinette del caffè, ogni elettrodomestico risponderà a un comando vocale o anche all’app dedicata sul vostro cellulare.

Le impostazioni si potranno anche riprogrammare in modo da avere l’accensione e lo spegnimento automatici, senza dover necessariamente stare sempre lì a controllare l’orologio per estrarre fuori il piatto prelibato.

Forse avevate messo in conto di poter diventare dei grandi Chef, di certo non potevate pensare che in cucina l’aiuto principale arrivasse proprio dagli elettrodomestici. “Alexa, accendi il forno” o ancora “Alexa, accendi la macchinetta del caffè”. No, non vi prenderanno per pazzi, starete soltanto vivendo la straordinarietà della domotica applicata alla cucina.

Questo, e molto altro, per quanto riguarda la cena. E per il dopo cena? Nessun problema perché sarà il robot aspirapolvere protagonista: se ne vedono tanti ormai in commercio come, ad esempio, i modelli IRobot o Ecovacs. Basterà un semplice “pulisci il pavimento” e non dovrete fare altro che osservare il suo lavoro. Stesso discorso si potrà fare per il cestino in grado di aprire in maniera autonoma il proprio coperchio.

Modelli di riferimento? Il Simplehuman Dual-Compartment Rectangular Sensor Can presenta contenitori affiancati per la spazzatura ma anche il riciclaggio. Siete pronti a diventare chef della cucina domotica?