IKEA: aria in casa più sana con Vindstyrka

Autore:
Andrea Proietti

Arriva Vindstyrka, nuovo prodotto di Ikea a breve sul mercato grazie al quale sarà possibile verificare e tenere sotto controllo la qualità dell’aria dentro casa. Una nuova sfida per questa grande azienda già famosa e apprezzata in tutti il mondo, un’ulteriore innovazione del colosso svedese questa volta nel settore domotico, sempre di più al centro delle nuove case.

Migliorate la qualità dell'aria nel vostro appartamento
jessebridgewater – Pixabay

Conosciamo Ikea come leader mondiale per il settore dell’arredamento, tantissime sono le persone che ogni giorno fanno riferimento a questa grande azienda per completare e arredare la casa: novità, idee, soluzioni adatte a qualsiasi esigenza.

Da diverso tempo però Ikea si dedica anche al settore della domotica che incuriosisce sempre più persone e che rende la gestione della casa più smart e più facile. Semplicità, velocità e anche un notevole risparmio energetico e di conseguenza economico.

A questo proposito, infatti, è da sottolineare che Ikea da diverso tempo vede la collaborazione con diverse aziende tech per la realizzazione di prodotti richiesti sempre più da un certo tipo di mercato, vicino alla casa e alla sua gestione quotidiana: la domotica, l’illuminazione smart e anche sui comparti audio.

Da qui l’idea, la progettazione e la nascita di un nuovo prodotto che si chiama Vindstyrka, un monitor smart per il controllo della qualità dell’aria all’interno degli appartamenti di casa.

La casa non è solo mobili e colori, c’è soprattutto la qualità dell’aria

Ikea propone anche soluzioni domotiche
mastrminda – Pixabay

Anche sotto l’aspetto estetico Vindstyrka si presenta davvero in maniera competitiva con un display retro illuminato, la sua grande capacità è quella di rilevare umidità e anche sostanze organiche volatili.

La particolarità che questo display offre sta nelle diverse colorazioni principali differenti a seconda dell’aria che in quel momento riempie le stanze di casa. Un dispositivo che lavora a vantaggio delle persone che vivono in quell’ambiente, un’idea che si basa sulla migliore qualità della vita domestica.

Come vuole la domotica, anche la gestione di questo dispositivo sarà molto facile e molto utile. Sarà compatibile con gli standard Matter ed anche con una piattaforma di Apple che si chiama Home kit. Non se ne conosce ancora il prezzo di mercato, in quanto sarà presente soltanto a partire da aprile 2023.

Comunque già molte sono state delle ordinazioni di questo prodotto che la cui compatibilità lo rende universale nella domotica.

Non crediate che la casa sia soltanto la composizione dei mobili o il colore delle pareti. L’aspetto salutare è primario, fondamentale: la casa va vissuta al 100% sì con la comodità ma anche migliorando la qualità dell’aria.