Giardino: chiedi aiuto all’intelligenza artificiale per sistemarlo

Autore:
Andrea Proietti

La domotica permette di superare i metodi tradizionali della cura del giardino, guadagnando tempo, comodità e soprattutto risparmiando molto sotto l’aspetto idrico così come quello energetico. Potrete scegliere dispositivi per un’irrigazione e un taglio dell’erba ottimi, gestibili anche da app o con comando vocale, monitorando le condizioni del meteo.

Cura del giardino domotica, comodità e risparmio energetico.
Photo by distelAPPArath – Pixabay

Erroneamente si pensa alla domotica solo per migliorare gli ambienti interni di casa. Certo questa innovazione tecnologica ha cambiato radicalmente il modo di vivere tutti i giorni la casa ma non solo. Sono tanti invece i dispositivi realizzati anche per migliorare un altro spazio importante della nostra proprietà, il giardino.

Il mercato intelligente propone diverse idee ma anche guide e recensioni utilissime da consultare per svolgere attività di giardinaggio nella maniera più comoda e smart possibile. I robot tagliaerba, le centraline per il controllo del meteo e anche gli impianti di irrigazione smart: il giardino domotico rivela tutti i suoi vantaggi.

Così come per la casa anche per il giardino l’utilizzo di dispositivi intelligenti porterà anche un notevole risparmio energetico. Pensate ad esempio all’attività di giardinaggio, una vera e propria passione. Quante volte si rischia uno spreco d’acqua per irrigare il giardino?

Un calcolo sbagliato o un tempo eccessivo di lavoro potrebbe portare ad un consumo oltremodo costoso sia per l’acqua utilizzata ma anche per la corrente. Lo spazio del giardino è bello, un luogo intimo, personale in cui passare momenti di relax ma rischia di trasformarsi fonte di consumo.

L’intelligenza artificiale per la cura del giardino da vedere e godere

Giardino domotico bello da vedere e da godere
Photo by bilaleldaou – Pixabay

Temporizzare gli irrigatori, programmarli da remoto mentre siete fuori casa o comodamente seduti sul divano del salotto eviterà tutte le preoccupazioni del caso. Le centraline connesse all’impianto wi-fi monitoreranno alla perfezione gli impianti.

Stesso discorso si può fare per il robot tagliaerba per un giardino perfetto e pulito. Sarà bello, piacevole e utile vedere questo dispositivo lavorare secondo quelle che saranno le vostre esigenze e direttive.

Il giardino domotico è la testimonianza di come l’intelligenza di una smart home possa raggiungere senza alcuna difficoltà anche gli spazi esterni. Quante volte alziamo il naso all’insù per controllare il meteo? Abbiamo dubbi, non sappiamo se il cielo ci consentirà di sistemare il giardino.

L’Internet delle Cose supera tutto questo grazie alle colonnine di stazioni meteo installate nell’area verde di casa. Grazie a questi dispositivi sarete in grado di monitorare le condizioni meteo e gestire tutte le vostre attività da pollice verde.