Gestione temperatura e umidità: 6 funzioni di sensori e scenari
Facilmente comandabile con la voce, tramite un’applicazione e addirittura con la geolocalizzazione: scopri con noi le funzioni di domotica, per gestire temperatura e umidità della tua abitazione.
- Galleria foto ed immagini
- Caratteristiche dell’impianto di domotica per la temperatura
- 1. Gestisci la casa con il tuo smartphone
- 2. Gestire la casa quando la lascerai
- 3. Puoi impostare programmi predefiniti
- 4. Puoi gestire più di un termostato allo stesso momento
- 5. Puoi monitorare i consumi in modo semplice e veloce
- 6. Puoi comandarlo in modi diversi
- Galleria idee e foto gestione temperatura e umidità
Galleria foto ed immagini
Quante volte hai desiderato di poter entrare in casa e trovarla esattamente come la desideri, con i termosifoni impostati alla temperatura ottimale e il giusto livello di umidità in estate. Purtroppo il sistema di gestione di umidità e temperatura classico non è mai preciso e spesso, ti ritrovi nella situazione di doverlo spegnere quando non sei in casa per evitare una bolletta molto salata.
A questo proposito la domotica ci viene incontro con un innovativo sistema che offre la possibilità di regolare con grande precisione la temperatura della casa, offrendo un’ottima gestione di riscaldamento e di raffrescamento dell’ambiente, tenendo sempre sotto controllo allo stesso tempo i consumi energetici.
In questo articolo vedremo insieme quali sono le funzioni dei sensori di domotica per il controllo della temperatura e dell’umidità, come si utilizzano e in che modo si possono controllare.
Caratteristiche dell’impianto di domotica per la temperatura
Come sicuramente immaginerai, stiamo parlando di un sistema di domotica intelligente, in grado quindi di consentire un controllo della temperatura e dell’umidità di casa tua anche da remoto: ti basterà uno smartphone per impostare il clima ideale in ogni ambiente e in ogni stagione.
Il sistema è ovviamente in grado di rilevare questi parametri in ogni singola stanza: semplice da utilizzare, offre la possibilità di gestire e monitorare il riscaldamento e il raffrescamento dell’aria, analizzandone man mano i consumi.
Interamente gestibile tramite un’applicazione, questo sistema è anche corredato da un comodo comando locale, per monitorare tutti i parametri relativi a temperatura e umidità anche da casa propria, in modo semplice e diretto.
Perfettamente compatibile con diversi modelli di valvole termostatiche intelligenti per l’inverno, il sistema di domotica per la temperatura può essere comandato anche con l’uso della propria voce, con l’aiuto dei vari assistenti vocali: Siri, Google Assistant e Amazon Alexa.
1. Gestisci la casa con il tuo smartphone
Questo semplice sistema intelligente ti permette di gestire ogni parametro di umidità e temperatura da remoto. Ti basterà scaricare l’applicazione apposita, offerta dall’azienda che produce il tuo sistema di domotica, per accedere in modo semplice ed intuitivo a tutte le funzioni di gestione dell’impianto di riscaldamento e raffrescamento dell’aria in casa.
Grazie all’applicazione puoi creare diversi tipi di programmi settimanali, monitorare i consumi, gestire lo stato di manutenzione del termostato, oltre a controllare, se i sistemi sono collegati tra di loro, più termostati nella stessa abitazione, oppure in più abitazioni.
2. Gestire la casa quando la lascerai
Come abbiamo detto, il sistema di domotica ti permette di gestire tutte le funzionalità anche da remoto, perciò se stai lasciando la tua casa per qualche ora, o qualche giorno, puoi impostare il tuo sistema di riscaldamento in modo da evitare consumi eccessivi quando non sei in casa.
Ogni volta che ne avrai la necessità potrai comandare la tua casa con un click, ad esempio impostando la funzione “antigelo”, per mantenere in funzione il sistema idraulico anche in pieno inverno. Inoltre potrai cambiare temperatura da lontano ogni volta che lo desideri, a prescindere da qualunque altro programma tu abbia impostato in precedenza.
3. Puoi impostare programmi predefiniti
Il sistema di domotica, oltre a permetterti di gestire ogni aspetto che riguarda il clima in casa propria, offre anche la possibilità di impostare dei programmi predefiniti, in questo modo potrai evitare di dover modificare ogni volta i singoli parametri, ma potrai stabilire scenari precisi per ogni momento della giornata.
Ad esempio, potresti far sì che in inverno il sistema abbassi la temperatura quando non sei in casa, così da diminuire i consumi, per poi alzarla un’ora prima del tuo ritorno: in questo modo la casa ti accoglierà alla perfezione. In estate, invece, potresti impostare il sistema di raffrescamento, in modo da trovare la casa sempre fresca al tuo rientro.
Oppure potresti impostare il clima ideale per quando ti svegli, così inizierai la giornata con il sorriso. Le possibilità sono davvero tante e non dovrai far altro che programmarle in base ai tuoi interessi e le tue abitudini.
Inoltre, potrai attivare il raffrescamento, o il riscaldamento, per un tempo preciso, senza considerare il programma che è stato impostato, oppure la temperatura attuale. Una volta che il tempo è passato, il sistema si interrompe da solo, pur rimanendo acceso.
4. Puoi gestire più di un termostato allo stesso momento
Abbiamo già detto che l’applicazione, una volta installata sul tuo smartphone, ti permette di gestire più di un termostato nella tua abitazione, ma non solo. Il sistema di domotica ti permette, infatti, di gestire anche il termostato di diverse abitazioni, a patto che i sistemi siano in collegamento tra di loro.
Potrai, perciò, impostare diverse temperature in diverse stanze, a seconda delle tue personali esigenze, e allo stesso tempo potrai, ad esempio, accendere il riscaldamento nella tua casa in montagna, per prepararla al tuo arrivo, o far partire l’impianto di raffrescamento nella casa al mare. In questo modo avrai un comfort assoluto ovunque e in ogni momento della giornata.
5. Puoi monitorare i consumi in modo semplice e veloce
Sicuramente è molto utile sapere quanto stai consumando, così da poter gestire nel modo appropriato i consumi ed evitare che la bolletta sia sempre molto elevata. Per questo motivo il sistema di domotica ti permette di monitorare ovunque e in ogni momento i tuoi consumi, sempre grazie all’applicazione.
Il sistema tiene traccia, infatti, non solo della temperatura dell’ambiente, ma misura per quanto tempo il sistema è rimasto acceso, aiutandoti a capire quanto hai consumato in un certo lasso di tempo.
6. Puoi comandarlo in modi diversi
Questo sistema si chiama appunto “intelligente”, proprio perché è in grado di autogestirsi in base alle tue personali necessità. Ci sono infatti diversi modi con cui potrai comandare il tuo sistema di gestione di temperatura e umidità.
Il primo è sicuramente il più logico e intuitivo: grazie al comodo pannello, posto su una parete della tua abitazione, puoi impostare tutte le funzioni che preferisci comodamente da casa. In alternativa puoi anche comandare il sistema grazie al suono della tua voce, grazie ai diversi assistenti vocali: Siri, Google Assistant, Amazon Alexa.
Abbiamo già parlato di come potrai gestire temperatura e umidità grazie all’applicazione installata sul tuo smartphone, ma ancora non abbiamo parlato della funzione di geolocalizzazione. Questa particolare impostazione permette, infatti, di monitorare la tua posizione, così da spegnere il sistema ogni volta che ti allontanerai da casa.