Gestione del condizionatore da remoto, ecco Sensiboair
Rientrare a casa e trovare la temperatura ideale sia nella stagione estiva così come quella invernale. Sensiboair è l’ideale per la gestione da remoto del condizionatore degli ambienti privati così come quelli del lavoro. Ottimo con gli assistenti vocali più famosi. La temperatura ideale? 6/8 gradi in meno rispetto alla temperatura esterna.

È possibile regolare il condizionatore di casa o dell’ufficio comodamente da remoto. Arriva infatti un dispositivo in grado di programmare il clima delle stanze con un semplice click. Mantenere la giusta temperatura negli ambienti casalinghi o anche dove passiamo le ore del lavoro è di assoluta importanza. Tutto ciò specialmente in questo periodo estivo in cui l’Italia vive giornate di calore incredibile.
Il comfort sotto questo punto di vista è importante anche sotto l’aspetto della salute. Tornare a casa dopo giornate ad alte temperature significa rilassarsi nel giusto modo e poter recuperare le energie fisiche e mentali. Gli esperti indicano la giusta temperatura con 6 o 8 gradi in meno rispetto a quelle che è il clima esterno, utilizzando la funzione di deumidificazione.
Non è da sottovalutare nemmeno l’aspetto dello spreco energetico e i costi che ne conseguono. Non è difficile capire perché la gestione di questi apparecchi anche da remoto risulterà molto comodo.
Ecco allora che servirà uno strumento hi-tech ausiliare al fine di poter programmare nella giusta maniera la temperatura, impostando l’accensione e lo spegnimento con un semplice click in qualsiasi parte vi troviate. Facciamo certamente riferimento alla stagione estiva con l’esigenza del fresco ma la stessa cosa vale per le stagioni più fredde in cui servirà impostare temperature miti o addirittura molto calde.
Avete presente entrare in casa e godere del tepore che si crea?
Sensiboair, condizionatore con un click

Il mercato così presenta Sensiboair, acquistabile su Amazon.it con poco meno di 130€. Si tratta di uno tra i telecomandi migliori per climatizzatore che sono in vendite su internet.
Risparmiare avendo il condizionatore acceso, sembra una missione quasi impossibile. Tuttavia, Sensiboair è realizzato con un preciso obiettivo, rendere smart ogni tipo di condizionatore e ridurre le bollette di raffreddamento addirittura fino al 40%. Cosa servirà? Scaricare l’app di riferimento sui vostri cellulari o tablet per poter avere il controllo dei dispositivi specifici, compresi anche pompe di calore e split, dopo avere installato facilmente un piccolo apparecchio vicino alla fonte.
Anticipare l’accensione, posticipare lo spegnimento o viceversa. Questo dispositivo è anche compatibile con i principali assistenti vocali come i famosi Google Home, Amezon Alwxa e Apple HomeKit. Non è prevista un’attrezzatura specifica e si abbina al condizionatore senza ricorrere al Wi-Fi grazie agli infrarossi. Lo possiamo considerare un più che degno sostituto del classico telecomando.
Le sue funzioni principali? Come abbiamo detto la modifica della temperatura e anche dell’umidità. Avrà la capacità di intervenire in modo istantaneo nel caso in cui si registrassero sbalzi di freddo o caldo grazie al Climate React.
Sensazionale è anche il geofencing, la localizzazione dell’utente in base alla prossimità dello smartphone a seguito della quale potrà accendere e/o spegnere il dispositivo.