Domotica, soluzione ottima di risparmio

Autore:
Andrea Proietti

Se molti scelgono la domotica per ottimizzare al meglio i dispositivi all’interno dell’appartamento molti altri scelgono quest’opzione con il preciso obiettivo del risparmio energetico. La doppia funzione di questa innovazione tecnologica riscuote sempre un maggiore successo e i vantaggi sono indiscussi. In questi ultimi anni il caro bollette è stato uno dei più grandi problemi a livello internazionale e investire sulla domotica ha rappresentato una grande svolta.

La domotica come risparmio energetico
Fotorech – Pixabay

Gestire una casa nel modo facile e veloce è qualcosa di straordinario anche sotto l’aspetto economico. Certamente la spesa iniziale per la progettazione e l’installazione di tutti i dispositivi che rispondono in maniera domotica ad un solo comando sarà importante, ma senza ombra di dubbio nel corso degli anni ripagata.

Ci sarà il grande vantaggio che tutti i dispositivi all’interno della nostra a casa potranno essere gestiti e ottimizzati con un solo click o addirittura con un comando vocale.

Ma come abbiamo accennato in precedenza è anche il risparmio energetico il motivo per cui in molti hanno scelto la soluzione economica domotica, anche perché questa modalità favorisce allo stesso tempo un maggiore rispetto per l’ambiente.

Diversi sono stati i modi per tentare un risparmio vero per quanto riguarda la bolletta: limitare il consumo dei termosifoni in inverno o del condizionatore in estate, tenere la luci spente, acquistare lampadine a basso consumo e utilizzare gli elettrodomestici solo in alcuni momenti della giornata.

La domotica non è solo casa intelligente

Sempre più persone scelgono la soluzione domotica
geralt . Pixabay

La domotica, tuttavia, ci viene incontro per aiutarci in modo concreto ottimizzando la qualità della vita in casa e trasformando le nostre abitazioni in case intelligenti che appunto, grazie questi sistemi moderni automatizzati, possono essere gestite anche da remoto.

Potremo controllare la nostra abitazione, decidere di risparmiare accendendo spegnendo luci ed elettrodomestici anche lontani fisicamente dal nostro appartamento, consultando l’app dedicata che con un solo click ci permetterà di pianificare i giusti consumi in casa.

Diversi studi hanno fatto emergere un dato molto importante e cioè che grazie alla domotica si riesce a risparmiare in media oltre il 20% di energia elettrica al giorno.

Tradotto in cifre, significa che si riuscirebbe a risparmiare circa 80 € al mese, assolutamente una spinta importante nel momento in cui bisognerà prendere la decisione sull’installazione di questo sistema.

Ecco che allora scegliere la soluzione domotica è molto importante, trasformare la propria casa in un appartamento intelligente significa sì semplificare e ottimizzare le funzioni primarie di gestione della casa ma anche un notevole e significativo risparmio a livello energetico.