Domotica: smart home e la tua bolletta scende

Autore:
Andrea Proietti

Uno dei temi sempre attuali purtroppo è l’aumento delle bollette. La domotica trasforma la casa e attraverso dispositivi specifici contribuisce ad un notevole risparmio domotico d’energia. Doppio vantaggio quindi a tutela di chi decide di scegliere di realizzare una smart home. Vediamo qualche esempio.

Gestione facile di casa e risparmio sulle bollette, vantaggio domotico
Photo by geralt – Pixabay

Rincaro della bolletta energetica, un incubo per milioni di italiani. La domotica viene in soccorso di tutti coloro che vogliono trasformare casa in qualcosa di moderno ma allo stesso tempo risparmiare in modo importante.

I tempi impongono rigore nell’utilizzo di molti dispositivi in casa; tuttavia, l’intelligenza artificiale ci permette di farne un uso importante mantenendo standard di consumo molto contenuti.

La casa moderna è un insieme di strumenti e dispositivi di altissima qualità che rendono lo spazio efficace, efficiente, veloce e molto comodo. Si sa che la domotica si basa sulla possibilità di gestire un’intera casa con un semplice click sul telefono o con un comando vocale.

Questa impostazione potrebbe spaventare che decide di investire nell’Internet of Things a causa di un possibile aumento della bolletta.

Due esempi di risparmio domotico d’energia 

Un importante risparmio domotico d'energia
Photo by OpenClipart-Vectors – Pixabay

Saranno gli stessi dispositivi domotici a produrre un risparmio importante sotto questo punto di vista. Doppio vantaggio domotico quindi: gestione e integrazione di casa e rincari meno importanti sotto l’aspetto energetico.

Pensiamo ad esempio all’impianto di illuminazione, l’utilizzo della luce è alla base della vita quotidiana all’interno degli spazi domestici. Il mercato di riferimento con le aziende leader del settore presentano diversi tipi di lampadine “intelligenti”.

Qual è il vantaggio?

Il controllo programmato o in tempo reale in casa o da remoto tramite app scaricate o comando vocale ma anche la regolazione dell’intensità e della tonalità.

Oltre a speciali elettrodomestici domotici un’altra componente utile al risparmio energetico è rappresentata dalle Smart Plug. Gli esperti del settore e gli appassionati le conosco bene, di che cosa si tratta? Non sono altro che prese da remoto che da una parte controllano tutti i dispositivi ma che soprattutto comunicano tutti quelli che sono i rispettivi consumi.

Come accennato in precedenza si avrà la possibilità di impostare orari e modalità di accensione e spegnimento dei dispositivi. Si avrà la possibilità poi con app specifiche (in questo caso Smart Life) di controllare anche più oggetti domotici. Ecco il risparmio: poter decidere come e quando utilizzare i dispositivi avendo sotto controllo tutti i consumi.

Una gestione di quelle che saranno le spese finali.