Domotica sicura: ecco gli antifurti smart per le nostre case
Il settore della domotica investe anche la sicurezza. O meglio la sicurezza trae grossi benefici da questa tecnologia che sta diventando una normalità tra i tanti prodotti offerti. I grandi marchi immettono sul mercato un prodotto assolutamente affidabile: l’antifurto integrato perfettamente tramite sensori con la rete e il pannello centrale di controllo.

Uno dei vantaggi dell’antifurto integrato è la possibilità di controllare da un punto unico l’intero impianto di allarme. Molti sono i sistemi che hanno anche la capacità allo stesso tempo di gestire anche altre componenti come il videocitofono, gli elettrodomestici e non solo. I nomi delle grandi aziende che presentano questi impianti per la sicurezza tramite strumenti appositi sono tra i più importanti nel mercato di riferimento. Parliamo di CAME, Bticino, Bentel, HikVision.
Per scoprire più da vicino questi prodotti si può partire da un impianto di allarme più economico (prezzo intorno ai 200€), ma allo stesso modo efficiente. Parliamo dell’antifurto CAME, modello QBE 842EC-0020, abbinato con Alexa o Google Home. Non sono previsti lavori di muratura, tutto funzionerà con app dedicata tramite connessione radio.
Avrete la possibilità connettere 5 telecamere IP, 45 automazioni tapparelle, 32 moduli domotici radio e 5 moduli slave. La Bticino invece dà la possibilità non solo di controllare in fase domotica l’antifurto ma addirittura tutta la casa. L’impianto sarà gestito accedendo alla sezione My Home di Bticino e a ogni singola parte dell’impianto per l’approvazione degli accessi. Il costo? A partire da 800€.
Diverse tipologie di antifurto integrato, stessa affidabilità

Se invece vorrete scegliere la semplicità di connessione così come una facile gestione allora sceglierete Bentel Security. Questo sistema, che combina fino a 48 zone, non ha la possibilità di integrare tutto l’impianto domotico di casa. Bisognerà allora abbinare questo antifurto ad altri sistemi. Tuttavia il Bentel Security può essere utilizzato dove non c’è l’impianto wi-fi o wireless per la gestione completa. Prezzo che parte da 535€.
Hikvisione infine presenta il modello HyBrid con una centrale che può portare fino a 96 zone. Avendo la possibilità di essere collegato alla rete questo dispositivo potrà essere utilizzato tramite i famosi e già citati assistenti vocali, smartphone o anche tablet. Sarà possibile aggiungere altri dispositivi e oggetti per un controllo totale tramite uno schermo centrale da installare dentro casa.
Nello specifico potrete trovare la centrale per le 96 zone, filari, telecomando via radio a 4 tasti. In più un rilevatore infrarosso wireless per 15 m, pet immune e contatto magnetico via radio che ha 3 ingressi. Prezzo? 900€.