Domotica fondamentale per la gestione di casa ma anche per la nostra salute: ma come?

Autore:
Andrea Proietti

L’elettronica e la tecnologia hanno fatto passi da gigante, certo. Spesso però dobbiamo fare i conti durante le nostre giornate con i famigerati campi elettromagnetici che sono emanati da apparecchi che trattiamo di frequente. Basti pensare al telefono cellulare, agli elettrodomestici, al personal computer così come al wi-fi. La domotica può recitare un ruolo fondamentale per la salvaguardia del nostro organismo. In che modo? In quale momento della giornata? E in che ambienti di casa?

I campi magnetici creano fastidi a livello fisico
Photo by Peggy_Marco – Pixabay

Che cosa sono nello specifico i campi elettrici? Essi sono conseguenze delle differenze di potenziale elettrico o anche tensioni. Se la tensione cresce, crescerà anche il campo elettrico che ne consegue. In pratica i campi si creano nel momento in cui circola una corrente elettrica che più è alta e più cresce il campo.

Parliamo certamente di cose che non fanno bene alla nostra salute. Noi siamo, chi più e chi meno, sensibili a questi effetti che si creano. Pensiamo al lavoro, nel nostro ufficio spesso siamo soggetti ed esposti. Negli ultimi anni anche in casa non siamo molto protetti, pensate a tutti quei collegamenti che abbiamo nelle nostre abitazioni per la connessione, la navigazione e così via.

Gli effetti si conoscono bene. L’incubo dell’emicrania, le malattie autoimmuni, i problemi agli occhi, l’insonnia, la stanchezza, le allergie, la pelle secca e per finire l’ipertensione. Non manca davvero nulla.

Campi elettromagnetici contrastati da una domotica efficiente

Domotica tra gestione della casa e benessere fisico
Photo by geralt – Pixabay

Ecco però che la domotica, come in altri casi, si può rivelare utile a contrastare questo tipo di problema. La prevenzione nel caso dei campi elettromagnetici è fondamentale. È proprio il momento della ristrutturazione di casa l’attimo in cui bisognerà certificare l’impianto elettrico. L’intelligenza artificiale dovrà limitare l’esposizione ai campi citati in precedenza.

Ma come fare? Innanzitutto, isolare certi ambienti di casa. Se per la cucina la cosa non è facile, vista la presenza di tanti elettrodomestici, in altre stanze si potrà agire in maniera molto importante e combattere questi campi elettromagnetici. Si dovranno lo stesso rispettare alcune regole base: ad esempio non dormire con lo smartphone o con il tablet vicino al letto.

A proposito di dormire, pensiamo ad essere in camera da letto. Anche quando dormiamo il nostro fisico è sottoposto ad una lotta, possiamo dire, contro i campi elettromagnetici. Il giorno dopo la stanchezza avrà la meglio.

Se però il sistema domotico escluderà le prese elettriche, eliminando anche gli stand by dei vari apparecchi presenti allora l’esposizione non sarà così antipatica e fastidiosa. Non inciderà sull’organismo.

Ecco che allora la domotica, conosciuta da tutti come assoluta novità della facile gestione di casa, si rivela indispensabile anche per la salvaguardia della nostra salute.

Un aiuto in tutti i momenti della nostra giornata, all’interno degli ambienti più intimi per noi.