Domotica e Smart Home: conosci la differenza?
Erroneamente si tende a classificare sullo stesso piano la Domotica e la Smart Home. Eppure, le differenze nella gestione della casa in maniera intelligente sono diverse. Vediamo insieme quali sono le caratteristiche dell’una e dell’altra insieme ai vantaggi.

Chi non possiede almeno un dispositivo smart in casa? La tecnologia ha segnato importanti passi in avanti e anche gli ambienti vissuti con la famiglia possono essere caratterizzati da risparmio di tempo e di energia, grazie a dispositivi controllati in maniera rivoluzionaria.
Si dice che le case sono diventate intelligenti, beh senza dubbio ci offrono tante soluzioni nuove, fino a poco tempo fa impensabili. Tra l’altro in molti sono pronto a scommettere come questi dispositivi abbiano ancora molto da dire e da dare in termini di vantaggi e conoscenza delle potenzialità.
Non è un mistero che la casa smart possa essere gestita in maniera comoda da remoto sia nella parte interna che in quella esterna: luci, elettrodomestici, tapparelle, climatizzazione, impianti audio e video e anche gli antifurti. In questo senso sentiamo spesso due definizioni che ben si sposano con quanto detto fino a questo momento e cioè Smart Home e Domotica.
Apparentemente potremmo accostare i due termini, tuttavia, essi hanno delle caratteristiche ben distinte da non sottovalutare, da queste differenze dipende il tipo di gestione dei dispositivi presenti in casa.
Scegliere la domotica o la Smart Home?

Nella Smart Home i dispositivi sono ovviamente gestibili da remoto ma senza la possibilità che questi possano interagire tra di loro. La domotica invece controlla tutti i dispositivi insieme grazie ad un cablaggio dell’impianto elettrico. Nel caso della casa Smart non sarà necessario l’intervento di personale qualificato per avviare tutti i dispositivi, basterà una semplice connessione ad internet e la classica app per la gestione da remoto; al contrario per un impianto che si basa sulla domotica sarà assolutamente necessario rivolgersi ad aziende leader del settore o comunque a chi è esperto di queste nuove tecnologie.
Ma quale soluzione scegliere? Sia la Domotica che la Smart Home sono di assoluta qualità e presentano dei vantaggi nell’installazione: per una casa domotica, che in questa modalità acquisterà maggiore valore di mercato, non sarà necessaria la connessione internet bensì l’energia elettrica con i dispositivi perfettamente integrati tra loro.
Importante sarà anche il risparmio energetico. Per quanto riguarda la Smart Home invece ci sarà più facilità nell’utilizzare il sistema con più oggetti smart da acquistare a prezzi competitivi e installati in tempi molto brevi. Questi dispositivi saranno completamente autonomi anche in riferimento al fatto di non essere collegati agli impianti della casa stessa.
Per tutte e due le soluzioni sarà possibile attivare i dispositivi oltre che con cellulari e tablet anche con i più famosi assistenti vocali.