Domotica casa wireless: 5 idee fai da te, prezzi e consigli
Vi piacerebbe poter controllare la vostra abitazione comodamente da un cellulare? Vediamo come renderlo possibile attraverso 5 idee innovative e rivoluzionarie!

Negli ultimi tempi capita spesso di sentire in giro la parola “domotica”, ma a cosa ci si riferisce esattamente con questo termine? Innanzitutto bisogna specificare che la domotica è una disciplina che studia come favorire, mediante soluzioni informatiche e tecnologiche, l’abitabilità delle nostre case.
Galleria foto ed immagini
Affonda le sue origini intorno al 1891 quando venne introdotta per la prima volta l’automatizzazione dei regolatori di temperatura in un’industria del Wisconsin.
Nel tempo l’idea di Smart Home si è sempre più diffusa evolvendosi nelle disparate soluzioni che andremo di seguito a scoprire.

1. Telecamera wireless

Quanto sarebbe comodo poter installare in casa propria un sistema di videosorveglianza che disponga unicamente di un collegamento alla rete, piuttosto che impiantare videocamere dotate di fili, per le quali si dispone un corretto cablaggio?
Non disperate! Ad oggi montare telecamere wireless è estremamente semplice ed economico, infatti potete trovare in commercio diversi modelli che soddisfino le vostre esigenze.
Tra le numerose tipologie si possono scegliere kit di videosorveglianza interna ed esterna, in tal caso sarete in grado di controllare, in ogni momento, il perimetro di casa vostra.
Basterà installare un software su pc o un’app su smartphone che vi consentirà di registrare e salvare le riprese direttamente sui dispositivi.
Si consigliano telecamere wireless integrate di sensore di movimento e visione notturna, così da poter stare tranquilli anche di notte!
2. Allarme wireless

Se volete potenziare il sistema di sorveglianza della vostra abitazione potete aggiungere degli antifurti senza fili, davvero sicuri e innovativi.
I kit sono solitamente composti da sensori di movimento, pannello di controllo dal quale poter gestire il sistema, sirena d’allarme che spaventerà possibili intrusi.
Scaricando facilmente un’apposita app potrete gestire l’antifurto dal vostro smartphone, visionare ciò che la videocamera ha ripreso ed eventualmente avvisare la pubblica sicurezza.
Se interessati potete acquistare il kit online oppure rivolgervi ad aziende che si occupano di vendita e installazione di antifurti.
3. Luci e lampadine

Anche in questo caso rimaniamo smart proponendo le lampadine wireless, molto simili a quelle a LED ma con l’unica differenza che le prime possono essere regolate da app oppure da assistenti vocali.
È possibile inoltre modificare l’intensità di illuminazione e il colore direttamente dal proprio telefono.
Doniamo un tocco di originalità al nostro salotto aggiungendo stringhe di luci colorate collegate al vostro televisore attraverso wireless, così le vostre luci wireless andranno a ritmo di musica o seguiranno l’andamento del suono del film da voi preferito.
4. Assistente vocale

Per restare al passo coi tempi consigliamo un pratico assistente vocale, d’altronde chi non ha mai sentito parlare di Google Home o Alexa!
Se siete curiosi di sapere che tempo farà oppure desiderate scoprire nuove ricette basterà chiedere al vostro assistente vocale, di certo non vi deluderà.
Non è tutto! Grazie a queste nuove tecnologie è possibile controllare la vostra Smart Home regolando le luci, accendendo i condizionatori, attivando sveglie, timer e molto altro.
Si tratta di un device immancabile che vi aiuterà a domotizzare ancor di più la vostra abitazione.
5. Termostato intelligente

I termostati wireless rappresentano un vero e proprio vantaggio, possono essere installati in casa senza particolari difficoltà e considerando alcuni accorgimenti.
Vi permetteranno di regolare e monitorare la temperatura negli ambienti interni; inoltre sarete in grado di programmare anche l’orario di accensione e spegnimento, ottimizzando i consumi dell’impianto termico e risparmiando in bolletta.
Viene anche definito “termostato intelligente” in quanto capace di rilevare la temperatura interna attraverso un apposito sensore, accompagnato da un attivatore e un’unità di controllo.
In commercio esistono diversi modelli che vanno dai più semplici e convenienti a quelli più costosi ed avanzati come il cronotermostato smart.
Gestire la propria caldaia da remoto non è mai stato così facile!
6. Prezzi domotica wireless

I prezzi dei suddetti dispositivi smart variano a seconda dei modelli e dell’efficienza, ma vediamo orientativamente intorno a che cifra ci aggiriamo.
Le telecamere per la videosorveglianza possono essere acquistate in kit completi di ogni elemento, oltretutto bisogna considerare materiali, fattura e componenti per una spesa totale compresa tra i 200 e i 500 €.
Per ciò che concerne l’antifurto wireless è difficile definire un costo fisso, potete decidere di comprare i singoli dispositivi e di installarli autonomamente mantenendovi su un prezzo di circa 200 €.
In alternativa consultate un esperto che effettui un sopralluogo dell’immobile progettando un impianto di sicurezza adatto, chiaramente il prezzo tenderà ad aumentare.
Lo stesso discorso può essere adottato qualora decideste di acquistare ed impiantare un termostato intelligente, ad ogni modo i prezzi oscillano da 150 fino a 299 €.
Luci e lampadine hanno un costo piuttosto economico, infatti potete trovarle sul mercato a partire da 5,40 €.
Per ultimo, ma non per importanza, gli assistenti vocali facili da reperire sia online che nelle catene di elettronica ad un prezzo indicativo rientrante in un range che va da meno di 50 ad oltre 250 €.
Galleria idee e foto Domotica casa wireless
Se siete indecisi su quale dispositivo wireless investire, basterà dare un’occhiata alle nostre idee che proponiamo nella gallery qui sotto.