Domotica casa serrature ed elettrodomestici: nuovi benefici e vantaggi
La domotica rende le case più intelligenti, questo nel concreto significa varie cose, ad esempio contribuire senza dubbio a renderle più comode e funzionali, ma anche più sicure e proprio su quest’ultimo aspetto si concentrano in molti, ad esempio tra i produttori di serrature. Scopri come chiudere casa con un click!
- Galleria foto ed immagini
- Serrature Bluetooth: chiudi casa con un click
- Serrature Wi-Fi: chiudi casa con un click
- Serrature con codice alfa-numerico
- Domotica casa: Serrature biometriche
- Accendere e spegnere elettrodomestici a distanza, con un click
- Galleria idee e foto domotica casa serrature ed elettrodomestici
Galleria foto ed immagini
La smart home consente un notevole controllo, spesso anche direttamente dal proprio smartphone, di numerosi aspetti, tra cui azionare o disattivare degli elettrodomestici, ad esempio il condizionatore d’aria, per evitare sprechi e avere sempre un ambiente confortevole al nostro rientro tra le mura domestiche.
Con lo stesso approccio una delle funzioni più interessanti, è la gestione degli accessi alla casa: si può aprire o chiudere una porta, senza dover utilizzare le classiche chiavi, che finiscono sempre sul fondo della borsa. Di seguito ti spiegheremo come chiudere e aprire casa con un click anche a distanza.
Serrature Bluetooth: chiudi casa con un click
I primi modelli di serrature smart usavano il bluetooth, un’idea semplice, efficace, ma con dei limiti tecnici e anche sul fronte della sicurezza non indifferenti. Queste serrature non supportano ad esempio il collegamento con eventuali dispositivi domotici presenti all’interno della casa.
Oggi sono state quasi totalmente sostituite da altri modelli più evoluti, ma quelle che ancora si trovano in commercio possono risultare interessanti per il loro costo contenuto. Esistono inoltre soluzioni bluetooth che si possono montare su serrature esistenti, anche di porte blindate, senza doverle sostituire e permettono di far ruotare la chiave tramite il proprio smartphone.
Serrature Wi-Fi: chiudi casa con un click
Le serrature smart dotate di Wi-Fi possono essere collegate alla propria rete o a quella di uno smartphone e di conseguenza anche ad altri dispositivi smart. Tutti i modelli di serratura che rientrano in questa categoria usano in genere un’app scaricabile gratuitamente dagli store, che ne permettono il facile controllo remoto.
Tra i loro punti di forza una configurazione rapida e semplice e una gestione piuttosto completa di numerose variabili. Interessante anche la compatibilità dei modelli più recenti con i più noti e diffusi assistenti vocali. Potremo quindi uscire di casa aprendo la porta con un comando vocale o chiudere allo stesso modo porte ed eventualmente finestre, senza doverci alzare dal divano.
Serrature con codice alfa-numerico
Le serrature che usano un codice alfa-numerico per sblocco e blocco non necessitano di un’app o di connessione alla rete, possono essere interessanti, ma sono potenzialmente meno sicure, visto che il codice può essere sottratto, quindi potrebbero rivelarsi maggiormente a rischio di infrazioni e violazioni.
Una serratura di questo tipo inoltre dialoga poco o nulla con gli altri dispositivi della casa e quindi non rappresenta una soluzione domotica integrata. C’è poi va detto, il non trascurabile rischio di dimenticarsi il codice, restando chiusi fuori casa.
Le serrature più evolute e veramente smart spesso integrano più soluzioni differenti, tra cui scegliere, si potrà quindi aprire la porta con un codice o in alternativa attraverso un’app, utilizzabile anche per reimpostare eventualmente il codice, ad esempio nel caso in cui ce lo fossimo dimenticati o se riteniamo possa essere stato compromesso.
Domotica casa: Serrature biometriche
I sistemi biometrici ai quali siamo stati abituati dai film di fantascienza, sono oggi una realtà alla portata di tutti e sempre più spesso fanno la loro comparsa in casa, ritagliandosi uno spazio rilevante e suscitando un crescente interesse.
Le impronte digitali possono ad esempio consentire di aprire una porta con un semplice tocco delle dita, senza una tradizionale chiave, un’app o l’inserimento di un codice o una password.
Questa soluzione è oggi considerata tra le più innovative e apprezzate e sempre più spesso, non a caso è scelta anche in ambito domestico, anche se ha costi ancora un po’ elevati, destinati comunque a scendere, come avvenuto d’altra parte in passato per varie altre tecnologie.
Accendere e spegnere elettrodomestici a distanza, con un click
Poter accendere la macchia del caffè poco prima che la sveglia suoni la mattina o azionare il condizionatore d’aria mezzora prima di far ritorno dall’ufficio sono piccole comodità che ci possono però far risparmiare tempo e denaro, semplificandoci al contempo la vita.
La domotica ci permette anche di gestire da remoto luci, sensori, ed elettrodomestici con un semplice tocco su un’apposita app o impostando dei timer. Questo approccio ci da più controllo su cosa avviene in casa, anche mentre non ci siamo.
I benefici possono essere molteplici, pensiamo ad esempio al risparmio energetico e alla conseguente riduzione dell’impatto ambientale. In genere passiamo molte ore del giorno fuori casa, potendo azionare riscaldamento o raffrescamento da remoto non dovremo rinunciare a nessuna comodità, ma ridurremo non poco le bollette, evitando sprechi.
Galleria idee e foto domotica casa serrature ed elettrodomestici
La domotica ci consente una gestione evoluta, ma al contempo intuitiva di serrature ed elettrodomestici presenti in casa, rendendo la nostra dimora maggiormente funzionale, comoda, virtuosa sul piano energetico e non ultima cosa anche considerevolmente più sicura.