Controllo totale in un click con Google Home: la semplicità in casa

Autore:
Andrea Proietti

Un solo click per regolare e controllare tutte le luci della stanza. Google Home integra i sistemi già esistenti e dà questa possibilità. Comodità, sicurezza e facilità di utilizzo per gli ambienti della casa che sempre di più si mostra moderna, coinvolta nell’evoluzione tecnologica generata dalla domotica. Aggiornate l’applicazione, ci sarà maggiore facilità. Gestione delle luci di tutta casa? E’ una soluzione affascinante ma poco pratica. 

Gestione domotica con Google Home
Photo by antonbe – Pixabay

Google Home fa dei significativi passi in avanti nella domotica e vi permette di controllare tutto con in solo click. Oggi le case sono diverse da quelle concepite e realizzate diversi anni fa. Molte delle abitazioni moderne guardano ancora di più al futuro, sia di nuova costruzione che quelle da ristrutturare e si basano sulla tecnologia e sulla domotica.

La casa di oggi spesso vede un sistema integrato per la gestione delle varie stanze, una soluzione comoda, facile, veloce e soprattutto con un notevole risparmio energetico.

In questo articolo ci concentreremo sull’aspetto delle luci presenti nei nostri ambienti. Pensare di gestire le diverse luci collegate a Google Home una ad una, prima accenderle e poi spegnerle, può risultare davvero poco comodo. In fondo fino a oggi si è fatto sempre così. O quasi.

La stessa azienda statunitense ha introdotto però una nuova funzionalità utilissima in questo senso. Con essa potrete aggiungere gruppi di luci di una stanza intera alla scheda ‘Preferiti’ della app della stessa Google Home. Vi accorgerete all’istante di controllare tutte queste luci di quell’ambiente particolare con un solo tocco, senza nemmeno utilizzare l’altra comodità che il comando vocale.

Da tempo tantissimi utenti hanno chiesto proprio questa funzionalità,  verranno accontentati. Sarà disponibile per i tester del programma Public Preview e per utilizzarla bisognerà avere l’ultima versione dell’app Google Home.

Assicuratevi di aver assegnato le vostre luci alle stanze corrispondenti. Tornate su ‘Preferiti’ e toccate il pulsante ‘+’ in alto a destra e, scorrendo la lista delle luci, trovate il gruppo della stanza che volete aggiungere, selezionandolo.

Questo gruppo vedrete che apparirà nella stessa scheda ‘Preferiti’ e si potrà spostare. Toccando il gruppo andrete ad accendere e spegnere tutte le luci della stanza oppure regolare la luminosità. In alcune situazioni anche cambiarne il colore. Una funzionalità ulteriore sfiziosa e senza dubbio originale.

Google home, semplicità nel controllo

Aggiornare l'app di Google Home per maggiore facilità di gestione
Photo by antonbe – Pixabay

Il controllo delle tante luci smart sarà davvero più facile e il cambiamento si applica al nuovo ‘Pannello Home’ a seguito dell’ultimo aggiornamento lanciato negli ultimi tempi sugli smartphone Pixel. Google a breve lo dovrebbe rendere disponibile a tutti gli utenti dell’app.

Cosa manca? Forse un’integrazione che con un solo click andrebbe a controllare le luci dell’intera casa. Soluzione affascinante, soprattutto se si pensa a creare un gruppo con tutte le luci ma che potrebbe risultare una cosa abbastanza arrangiata e quindi non garantirebbe un grande risultato.

Google conferma la sua attività futuristica anche in questo campo. In tutto il mondo sono tantissimi gli utenti che lo utilizzano sul proprio dispositivo cellulare. Ecco che la gestione della casa allora può risultare ancora più facile con pochi click e qualche passaggio da seguire. Un vantaggio del presente che immette la casa e chi la vive direttamente nel futuro.