Con 3 pulsanti controlli tutta la casa: arriva da IKEA la novità dell’anno

Autore:
Andrea Proietti

Non solo arredamento e idee innovative per la casa. Ikea presenta anche un dispositivo per la gestione domotica degli ambienti interni. Rodret è la soluzione grazie alla quale potremo gestire diversi aspetti in maniera contemporanea. Scopriamo quali sono i segreti, il prezzo e relative funzioni.

Ikea e la gestione domotica di casa, ecco Rodret
Photo by geralt – Pixabay

Ikea guarda alla casa sotto una nuova luce, quella della gestione domotica. Il colosso svedese introdurrà un nuovo dimmer wireless per la casa smart. Parliamo di Rodret grazie al quale si potranno gestire fino a 10 luci, rendendo di fatto ancora più automatizzata la gestione dell’impianto elettrico di casa, potendo gestire al meglio i consumi energetici.

Gli appassionati vedranno sicuramente una replica delle funzioni precedenti degli interruttori senza fili Tradfri. Tuttavia, questo Rodret si farà notare proprio per la gestione delle 10 luci di cui sopra e soprattutto per la personalizzazione quando sarà collegato con l’hub Dirigera di Ikea.

Il suo prezzo è assolutamente conveniente, specialmente se si pensa a quello che può creare all’interno degli ambienti di casa. Poco più di 8€, come il prezzo media di una pizza. Si dice Ikea, si pensa alla Svezia. Però tutto ciò che si può e deve sapere sul dimmer wireless Rodret proviene da oltreoceano, cioè dalla vetrina del prodotto che è già stata pubblicata sul portale Ikea della Repubblica Domenicana.

Il rilascio è ancora in corso, il prodotto non è ancora disponibile. Piccolo, comodo e facilita la gestione di casa. Le misure sono contenute: 7,62 x 4,44 x3,18, per la sua funzione serviranno pile AAA.

Ikea Rodret, tende e scelta rapida

Da Ikea non solo scelta dell'arredamento di casa
Photo by geralt – Pixabay

Questo dimmer wireless Rodret non rappresenta però l’unica novità, si tratterà di una gamma composta da tre dispositivi. La linea Rodret vedrà anche un telecomando per le tende insieme ad un pulsante di scelta rapida. Non a caso si pensa che saranno proprio quelle controllate dal pulsante Rodret le tende smart in arrivo nel 2024.

Una vera e propria innovazione quella che la grande marca svedese propone. Appassionati e addetti ai lavori non si stupiscono però di queste soluzioni. Oltre alla scelta di come arredare casa, al giorno d’oggi la clientela cerca e sceglie anche idee utili e facili per la gestione di casa.

Vivere la casa in maniera diversa è ormai una realtà consolidata. Ikea lo ha capito, basta vedere il funzionamento del sistema Ikea Tradfri insieme al successivo Dirigera, quest’ultimo il più recente hub smart home compatibile con Matter. Idee interessanti, nuove, al passo con i tempi. Da ricordare anche la prova del recente sensore per quanto riguarda la qualità dell’aria Vindstyrkac. Ha una funzione propria, insieme al purificatore dell’aria Ikea, con l’hub domotico Dirigera, con Homekit, Google Assistant e Alexa.

La gestione della casa cambia di giorno in giorno, le grandi aziende propongo articoli sul mercato di un certo livello. L’obiettivo è quello di facilitare la vita a chi vive quegli spazi, unendo la praticità a fattori di sicurezza, risparmio economico e rispetto dell’ambiente.

Tutti elementi che da anni ormai contraddistinguono la domotica.