Casa smart: è il turno del garage domotico
Anche il garage può essere uno degli ambienti intelligenti di casa. Sistemi per aprire e chiudere la porta, azionare l’antifurto, impostare e programmare tutti i dispositivi utili per il giardino, le luci e anche la piscina. Sono solo alcune possibilità per un garage automatizzato e perfettamente integrato.

Gli ambienti inerenti al garage rappresentano qualcosa di estremamente importante per gli interi spazi abitativi. Lì dentro andranno sistemati oggetti, mobili, bici, ciclomotori, giochi dei bambini e sempre lì andranno parcheggiate in tutta sicurezza le automobili.
Non solo, spesso il garage rappresenta anche un piccolo ufficio di bricolage casalingo, un deposito attrezzi ma anche un luogo dove passare momenti con parenti ed amici in occasioni particolari.
Qui allora bisognerà attivare tutti gli strumenti e i dispositivi che la tecnologia domotica ci mette a disposizione. Uno spazio più intelligente e smart, controllabile completamente da remoto con app, comando vocale o anche con un pannello di controllo in salone o in cucina.
Forse uno degli esempi che meglio può fare comprendere quanto accennato fino ad ora è la porta d’ingresso del garage: a volte si fa confusione nell’aprirla a forza, altre volte si fa fatica, ecco perché avete la possibilità di arrivare dinanzi alla porta stessa e azionare il meccanismo di apertura soltanto con la vostra voce.
Risparmio energetico con garage multifunzionale

Non bisogna pensare tuttavia soltanto ai dispositivi propri del garage. Al contrario bisognerà cominciare a impostare anche tutti quei dispositivi sì fisicamente all’interno di quell’ambiente ma anche sono funzionali per gli spazi esterni. Uno su tutti quello che riguarda l’irrigazione.
Potrete infatti programmare gli irrigatori intelligenti per mantenere sempre vivo e con i colori accesi il vostro giardino con un notevole risparmio energetico e di consumi d’acqua.
L’installazione di questo come degli altri dispositivi sarà veloce e facile e vi permetterà di impostare secondo le vostre preferenze gli orari e la tempistica dell’irrigatore intelligente Rachio 3. Si potranno allo stesso tempo tenere sotto controllo i cicli di irrigazione quando le precipitazioni potranno essere più importanti e frequenti.
Pensate anche alla piscina, completamente gestibile da un pannello di controllo centralizzato dentro al garage da un’applicazione specifica. Avrete la possibilità di impostare la temperatura interna dell’acqua, la pulizia e magari anche l’idromassaggio.
Un giardino che si rispetti dovrà avere anche un importante sistema di illuminazione. Ecco perché integrare le varie luci dal cancello alla porta di casa è importante e la gestione potrà essere comandata sempre dal garage.
Insomma, dovrete abbandonare l’idea di questo spazio di casa come un ambiente di importanza minore, come un luogo dove riporre solo gli oggetti che non servono più. Allo stesso modo delle stanze di casa anche il garage potrà essere multifunzionale e automatizzato.