Building automation, la domotica applicata ai grossi edifici
È possibile integrare dispositivi domotici per sicurezza e risparmio energetico anche su grandi strutture in cui gli aspetti variano molto rispetto al singolo appartamento. Ospedali, hotel e scuole potranno così regolare tutti i sistemi e dispositivi più importanti che coprono la salute delle persone che ci vivono o lavorano e appunto della sicurezza ed energia. Domotica e building automation assicurano la massima efficienza con grandi risultati.

Quando si parla di domotica spesso si fa riferimento alla casa e agli ambienti che possono essere interconnessi in modo da poter gestire tutto con un solo click o anche grazie ad un comando vocale.
La cosa ovviamente è giusta ma gli stessi concetti si possono applicare a strutture più grandi, realtà aziendali che hanno la necessità di ottimizzare quelli che sono gli sprechi, combattere i consumi e contribuire a inquinare meno.
Alla domotica qui di bisognerà affiancare il concetto di building automation e capire come queste due grandi innovazioni possano concretamente svilupparsi.
Abbiamo accennato alle aziende che nello specifico possono essere hotel, ospedali così come le scuole oppure grandi complessi residenziali, sono davvero tante le situazioni in cui poter aumentare e ampliare le diverse funzioni che la domotica e il building automation possono garantire e sviluppate nell’efficienza energetica e sicurezza, aspetti da tenere sempre in grossa considerazione.
Se da una parte sono tantissime le persone che conoscono le caratteristiche della domotica, anche se applicata all’automazione di singole case, molte meno persone conoscono i vantaggi del building automation.
Integrare e ottimizzare i sistemi di grandi strutture col massimo della sicurezza

Essa rappresenta uno step successivo alla domotica e permette la gestione dei sistemi domotici di interi edifici, controllando i vari impianti in un solo sistema centrale.
Si tratta del riscaldamento, del gas, dell’acqua: questi impianti sono controllati in maniera efficace, efficiente, integrata e soprattutto sicura.
Ogni realtà aziendale, indipendentemente dalla propria struttura, potrà godere dei vantaggi della building automation.
Non solo, come la domotica rapportata per gli ambienti più piccoli di casa, potranno essere ottimizzati e integrati altri dispositivi come quello per l’illuminazione, i sistemi di videosorveglianza e allarme, serrande e riscaldamento.
Tenere sotto controllo i costi dell’energia, limitare l’inquinamento che strutture del genere possono causare senza però intaccare minimamente (tenendole alte) le condizioni di vivibilità di ospiti, clienti, pazienti e anche condomini delle varie realtà in cui la domotica e ancor di più il building automation daranno una svolta importante che guarda verso il futuro.
Sia per quanto riguarda i singoli appartamenti che a maggior ragione per chi vuole investire sulla domotica riferita a grandi aziende e strutture il consiglio è quello di rivolgersi sempre a personale altamente qualificato per pianificare e soprattutto realizzare interventi di assoluta qualità.