Bollette alte? La domotica determina il risparmio

Autore:
Andrea Proietti

Bollette alte, impatto ambientale. Si cercano diverse soluzioni al riguardo ma si può cominciare trasformando la casa in uno spazio intelligente grazie al risparmio domotico. La smart home è garanzia di bolletta più bassa, sicurezza e anche minor impatto ambientale. Il futuro guarda all’ecologico, noi possiamo anticiparlo stando comodamente in casa e sfruttando le potenzialità dell’Internet of Things.

La casa basata sul risparmio domotico
Photo by neelam279 – Pixabay

Il consumo energetico è uno dei fattori più importanti a cui bisogna fare riferimento e prestare attenzione. Ogni giorno lo spreco di energia influisce in maniera negativa sulle tasche dei contribuenti e anche sulla salute del pianeta.

La domotica si presenta come soluzione ideale per contrastare lo spreco energetico con una serie di dispositivi e azioni che di fatto hanno rivoluzionato la casa. Basti pensare al controllo dell’impianto di illuminazione, all’accensione di tv, stereo e pure elettrodomestici: si potrà gestire il tutto comodamente da remoto attraverso app su cellulare o tablet.

Valutare le proprie esigenze per impostare un risparmio energetico utile anche sotto l’aspetto climatico. È recente l’ultima direttiva dell’Unione Europea in merito alle prestazioni energetiche degli edifici abitativi. Ridurre così le emissioni di gas serra e appunto il consumo energetico entro il 2030 e migliorarlo definitivamente nel 2050. Le case diventeranno così green.

Risparmio domotico e attenzione all’ambiente

Bollette contenute e rispetto dell'ambiente
Photo by geralt – Pixabay

Siamo capaci di regolarci sull’effettivo bisogno energetico all’interno dei nostri spazi? Qualora non lo fossimo un aiuto concreto arriva dalla domotica. Certo, l’investimento iniziale è importante e questo potrebbe rappresentare un ostacolo, tuttavia, ad una visione più a lungo termine si possono intravedere tutti i vantaggi. Si parla di soluzioni di risparmio, di comodità e di minor impatto ambientale.

Se pensate solo ad impianti domotici particolari e costosissimi per una bolletta più bassa, sbagliate. Parliamo degli elettrodomestici, una delle componenti che maggiormente ci fa dannare a causa delle bollette. Ebbene scegliendo particolari modelli, ovviamente con classe energetica alta (classe A+++)  consumerete meno energia e potranno esse gestiti da un comando vocale, un click sul telefono.

Immaginate di poter programmare la preparazione del caffè al mattino appena svegli, della lavatrice impostando un programma di lavaggio a basse temperature o ancora di presentarvi davanti allo schermo led del frigorifero che vi ricorda la lista della spesa.

Il risparmio energetico vuole la domotica e la domotica determina il risparmio energetico. Pensate alle luci controllabili in tutta la casa con un comando solo o impostate alla vostra uscita, al rientro o ai dispositivi intelligenti che le fanno accendere solo al vostro passaggio.

Potreste scegliere i modelli a LED con un consumo pari al 90% in meno e con una durata maggiore rispetto ai modelli che tutti conosciamo e più utilizzati. Stesso discorso per il riscaldamento e il condizionamento i cui valori possono essere regolati a seconda dell’orario, la nostra presenza evitando sprechi.

La domotica è una grande opportunità, uno sguardo al futuro che parte ora. Sì il risparmio di energia elettrica come abbiamo detto ma anche preservare tutte quelle risorse del nostro pianeta che ogni giorno vengono messe in pericolo.